Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / visura con dati derivanti da verifica straordinari...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore visura con dati derivanti da verifica straordinaria

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2020 alle ore 19:02

Buonasera, anche se son registrato da tempo, scrivo nel reparto "principianti allo sbaraglio" perchè la domanda penso rientri in questa categoria.

Dovendo verificare i confini di una particella ente urbano, ho fatto una visura storica della stessa, e nel campo"dati derivanti da" risulta esser scritto "verifica straordinaria" in atti dal 1984.

La mia domanda è cosa significa esattamente verifica straordinaria? che dati possono esser stati variati con una verifica di tal tipo?

Grazie a chiunque mi può dare un chiarimento...

Un grande in bocca al lupo per questo periodaccio a tutti!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2020 alle ore 22:30

In linea teorica il quesito può essere risolto facendo un confronto con la situazione di cui allo Stadio precedente alla verifica straordinaria.

Non è escluso che la verifica straordinaria abbia interessato, in quanto a variazioni "visibili" eseguite, solo la mappa.

Esempio:

- esiste un ente urbano senza fabbricato ivi ricadente in mappa;

- il Catasto fa il sopralluogo ed aggiorna in seguito la mappa (perché trattasi di edificio accatastato al C.U. ante '67 quindi senza obbligo di presentazione tipo mappale da parte dei possessori);

- dopo aver aggiornato la mappa il Catasto inserisce una clausola in visura ma nulla cambia in merito ai dati censuari in precedenza ivi riportati.

Comunque sia se parli di verifica di confini di un Ente Urbano (quindi dell'intera particella di mappa) la scritta "verifica straordinaria" in visura quale problema può comportare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2020 alle ore 09:04

Grazie per la risposta,

I miei dubbi nascono dal fatto che su altre visure simili noto che scrivono oltre alla dicitura "verifica straordinaria", anche che son state variate altre ppcc.

Allora mi è venuto sospetto che in qualche modo da queste verifiche nascono o vengano rettificati anche alcuni confini.

Una buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2020 alle ore 21:29

La rettifica dei confini di mappa, da parte del Catasto, non viene eseguita senza che vi sia un valido documento che giustifichi dette variazioni.

Inoltre se devi eseguire una riconfinazione su base mappa occorrono:

- la mappa di impianto o comunque quella fornita (a pagamento) dai collegi e ordini professionali, qualora trattasi di confini di particella di impianto;

- le copie dei tipi di frazionamento, mappali, ecc. qualora la particella da riconfinare sia stata oggetto di detti atti di aggiornamento (dalla visura storica si può indirettamente verificare, confrontando le superfici, ecc., se a partire dall'impianto la particella in questione abbia subito modifiche planimetriche nel corso degli anni).

Dopo essere venuti in possesso dei documenti sopra citati, a seconda dei casi, si può tranquillamente verificare se i confini di mappa abbiano subito modifiche rilevanti.

Fermo restando che la mappa Wegis di visura non è attendibile.

Preciso che qualora io venissi incaricato da un mio cliente di riconfinare particelle di mappa ed il tecnico della contro parte mi portasse a conoscenza dei risultati delle sue verifiche prendendo come base delle sue elaborazioni la mappa Wegis (purtroppo già mi è capitato), lo inviterei di sicuro, come minimo, a rivedere le sue strampalate elaborazioni.

In almeno un caso l'ho pure dovuto mandare a quel paese, il collega della contro parte, visto che non ne voleva sapere di rivedere le sue elaborazioni sulla base di mappa attendibile o sulla base di tipi di aggiornamento nel corso degli anni presentati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2020 alle ore 16:56

No no io alla mappa ricorro solo in casi estremi e con mille riserve, ovvio che fan fede i vari piani di frazionamenti o eventuali accordi tra i proprietari.

Il problema nasce dal fatto che in questo periodo non posso muovermi come ovvio per motivi del coronavirus, e il lavoro purtroppo si trova in un altro comune a 50 km dallo studio. Quindi sto solo facendo le verfiche del caso via web dove possibile per reperire almeno le visure storiche e risalire ad eventuali atti che ne hanno originato i confini.

Mi era capitata sta visura e mi son nati dei dubbi tutto qua.

Io principalmente lavoro dove vige il sistema tavolare ed molto piu semplice reperire le informazioni di questo tipo (tra l'altro è pure gratis piu o meno) e difficilmente ricorro al catasto per reperire piani vecchi e cosi via.

Mi sto solo organizzando .... per ora

Saluti .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie