Forum
Autore |
variazione qualità da 282 a 271 |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve a tutti! vi espongo un semplice problema e provo a rispondermi pure da solo! come si varia la qualità di un mappale da 282 a 271??? senza tipologie, in modalità pregeo 9 e modello censuario tm originale soppresso costituito procedo????????? ora vi spiego in che guaio mi sono messo: in mappa c'è una particella microscopica, un rettangolino di 2x2 che 50 anni fa era un distributore, di quelli che si trovavano sui marciapiedi... naturalmente fu accatastato coi piedi (titolarità sbagliata, zero planimetrie, ecc.) e ora lo si vuole epurare accorpandolo alle strade... in questo modo: pregeo da 282 a 271 (area di fabbricato demolito) richiesta di accorpamento alle strade docfa per soppressione della u.i. pare giusto????
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Il tuo quadratino 2x2 è campito o si tratta di un'area sgombra ? Se è campito allora la procedura è definita dalla nota di seguito linkata www.geolive.org/normativa/chiarimenti/20... richiamata dalla discussione http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/pregeo-demolizione-totale-accorpamento-alla-particella-terreni-limitrofa-29651/start/0/ Se non è campito puoi provare con una istanza che retroceda il 282 a 271, ma certamente non si utilizza Pregeo. Dopodiché Docfa per soppressione, senza nessuna costituzione.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"samsung" ha scritto: Il tuo quadratino 2x2 è campito o si tratta di un'area sgombra ? Se è campito allora la procedura è definita dalla nota di seguito linkata www.geolive.org/normativa/chiarimenti/20... richiamata dalla discussione www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Se non è campito puoi provare con una istanza che retroceda il 282 a 271, ma certamente non si utilizza Pregeo. Dopodiché Docfa per soppressione, senza nessuna costituzione. in effetti non l'ho specificato... non è campito... è un mappale vuoto! in effetti stamattina ero in catasto con in mano una istanza firmata dal proprietario (errato) ma non me l'hanno nemmeno fatta protocollare e mi hanno descritto la procedura che ho menzionato! in realtà mi basterebbe che tornasse al vero proprietario (il comune) e sopprimere la u.i. col docfa... ma se vogliono un pregeo, lo faccio (e me lo faccio pagare...)
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Il problema è che con Pregeo non si può retrocedere da Ente Urbano a qualsiasi Terreno (compreso il 271), quindi stamani vi siete capiti male.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"samsung" ha scritto: Il problema è che con Pregeo non si può retrocedere da Ente Urbano a qualsiasi Terreno (compreso il 271), quindi stamani vi siete capiti male. oppala! davo per scontato quel che hai appena scritto... meno che la qualità 271 rientrasse nel discorso (altrimenti avrei sollevato il problema allo sportello) capirsi male è possibile, ma le parole "pregeo" e "area fabbricato demolito" erano nella stessa frase!!! mi toccherà rifare un giro (tanto ci sarei dovuto andare comunque per prendere la mappa, niente telematico con questa pratica...) quindi l'unico modo per passare 271 è con una istanza??? ma per passare alle strade il mappale serve per forza la qualità 271? o magari 454 relitto stradale???? quasi quasi mi faccio scrivere due righe dal comune e presento di nuovo l'istanza a nome del proprietario sbagliato (magari cambio tecnico) a me di che fine faccia il mappale non importa (accorpato o meno alle strade) l'importante è che sparisca il proprietario sbagliato e che sopprima la u.i. perplesso
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Senza entrare nel merito dell'intestazione sbagliata che comunque andrà risolta a sua volta, ritengo che la pratica sia interamente gestibile senza alcun Pregeo. Una Istanza per retrocessione da 282 a 271. Un Docfa di semplice soppressione dell'uiu, senza pagare diritti. Atto notarile di vendita/donazione/ecc. del terreno al comune. Delibera comunale di trasferimento del terreno al demanio stradale. Istanza per accorpamento del terreno alla particella strade. Mi pare la sequenza corretta, attendiamo confutazioni o suggerimenti, e poi discutine in catasto.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"samsung" ha scritto: Senza entrare nel merito dell'intestazione sbagliata che comunque andrà risolta a sua volta, ritengo che la pratica sia interamente gestibile senza alcun Pregeo. Una Istanza per retrocessione da 282 a 271. Un Docfa di semplice soppressione dell'uiu, senza pagare diritti. Atto notarile di vendita/donazione/ecc. del terreno al comune. Delibera comunale di trasferimento del terreno al demanio stradale. Istanza per accorpamento del terreno alla particella strade. Mi pare la sequenza corretta, attendiamo confutazioni o suggerimenti, e poi discutine in catasto. se 1) sopprimo la u.i. e 2) faccio correggere l'intestazione sbagliata... non è la stessa cosa? visto che è del comune non ho nessun interesse a sistemare la mappa (era solo un consiglio nella procedura)
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Mi era sfuggito che il legittimo proprietario era già il comune. Perciò l'atto notarile non serve. Cerchiamo di capirci, io non posso immaginare quali siano i tuoi interessi. La sequenza è quella e la puoi interrompere dove ti pare financo non iniziarla per niente.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"samsung" ha scritto: Mi era sfuggito che il legittimo proprietario era già il comune. Perciò l'atto notarile non serve. Cerchiamo di capirci, io non posso immaginare quali siano i tuoi interessi. La sequenza è quella e la puoi interrompere dove ti pare financo non iniziarla per niente. scusa, di sicuro mi sono espresso male... torno in catasto e vedo di concludere una volta per tutte! a risentirci con la soluzione del dilemma... grazie!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ritengo corretta la prima risposta di samsung e quindi tutto quello scritto dopo è del tutto inutile e superfluo, se fosse stato aperto il link indicato nella risposta stessa! www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Snorky, ti voglio dare un consiglio e, spero nel tuo interesse, che ne prenderi atto: Se sei un professionista che opera in catasto, devi andare in ufficio adeguatamente informato e sicuro del fatto tuo, non è consigliabile andare in catasto a chiedere delucidazioni, se non in casi estremi, però mi guarderei bene da farmi dare delucidazioni dal primo che capita! E nel link indicato sopra, c'é già la risposta al tuo quesito, ma ora rileggendolo lo ritengo del tutto superfluo! Comunque, visto che l'argomento può essere di utilità, ho provveduto a farne una Guida: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
rispondo e chiudo... mi ritengo professionale. professionista... considerando che la mia attività economica primaria NON mi porta il pane quotidiano... quando avrò un consolidato giro d'affari e di clientela potrò farmi definire professionista! in catasto, c'ero prima e ci sono andato in seguito... "sicuro del fatto mio" (vi risparmio lo scambio di opinioni tra me e il tecnico di turno) mi scuso del fatto di non aver esposto chiaramente tutti i fatti all'apertura, mancando di chiarezza. in chiusura vi metto a conoscenza del fatto che: ho dovuto presentare un pregeo redatto come voleva il tecnico catastale la procedura non è andata a buon fine è stata modificata manualmente la qualità riportandola a 282 mi è stato detto di presentare una istanza per l'accorpamento Leggasi: ringrazio samsung e geoalfa ma questa volta ho proprio vestito i panni di Don Chisciotte buon lavoro!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|