Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Variazione Intestazione Immobiliare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione Intestazione Immobiliare

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 14:44

Buonasera a tutti colleghi,

Ho un cliente che facendo una visura sui suoi terreni il nominativo risulta errato, nel senso che ha 2 nomi e 1 cognome mentre sulla visura risulta solo il primo nome e il cognome, ovviamente questo ne consegue che anche il codice fiscale inserito in visura è errato.

Allora ho provato a fare dal sito dell'agenzia la rettifica del codice fiscale (circa una settimana fa) oggi mi hanno risposto scrivendo nella mail che hanno verificato e i dati secondo la trascrizione presentata dal notaio sono corretti e che quindi non hanno variato nulla. A questo punto il cliente ha controllato l'atto e ha notato che il notaio all'epoca (1980) aveva sbagliato ad inserire il nome ed il codice fiscale.

A questo punto, conviene che vado direttamente all'ufficio dell'Adt (ade) a spiegare la situazione, oppure mando il cliente dal notaio (sempre se è ancora vivo) a farsi modificare la nota??

Ringrazio anticipatamente,

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2013 alle ore 10:32

Come è possibile chi il notaio abbia sbagliato? Normalmente il notaio chiede un documento ed il codice fiscale direttamente dell'interessato. Ne deduco che il tuo cliente successivamente si è accorto dell'errore (magari a distanza di tempo) e abbia sistemato i documeti dimenticandosi di verificare se anche l'atto era affetto da errore. Credo non sia imputabile al notaio l'errore. E' probabile che più che la Nota sia l'atto da modificare (rettificare).

Altra cosa importante da considerare. Andare all'anagrafe e verificare sul registro dell'atto di nascita se i nomi sono separati da una virgola per esempio: Giorgio, Giuseppe, Antonio. In questo caso sarà valido solo il primo nome (Giorgio) gli altri sono i possibili ammessi nel caso il primo nome non è gradito. Ma la procedura per sostituirlo è lunga e articolata perchè richiede una sentenza dal Ministero competente.

Qualora il nome non sia diviso da virgola per esempio: Giorgio Maria o Giovanni Maria (sono nomi frequenti in Italia) allora dovrai provvedere direttamente a modificare l'atto (rettificare).

S.E.&.O.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2013 alle ore 11:06

Io ho risolto con l'aiuto del funzionario catastale al quale ho portato un file predisposto da Voltura 1.0 con il quale inserisco il nominativo corretto in preallineamento. Il richiedente l'aggiornamento e firmatario del documento di preallineamento è stato il Notaio che ha redatto l'atto di acquisto come suggerito dal funzionario catastale che ha poi provveduto all'aggiornamento in visura manualmente. Non è proprio il massimo, ma un pò di buon senso ci vuole, basta portare gli elementi che provano quale sia il nome corretto. Nel mio caso la trascrizione era giusta, ma se il nominativo è riportato sbagliato, la trascrizione, oltre che l'atto, vanno corretti a prescindere.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2013 alle ore 11:24

"totonno" ha scritto:
Io ho risolto con l'aiuto del funzionario catastale al quale ho portato un file predisposto da Voltura 1.0 con il quale inserisco il nominativo corretto in preallineamento. Il richiedente l'aggiornamento e firmatario del documento di preallineamento è stato il Notaio che ha redatto l'atto di acquisto come suggerito dal funzionario catastale che ha poi provveduto all'aggiornamento in visura manualmente. Non è proprio il massimo, ma un pò di buon senso ci vuole, basta portare gli elementi che provano quale sia il nome corretto. Nel mio caso la trascrizione era giusta, ma se il nominativo è riportato sbagliato, la trascrizione, oltre che l'atto, vanno corretti a prescindere.

Saluti.





Grazie Laudani e Totonno, rispondendo a Laudani: può darsi che la signora si sia accorta successivamente che il proprio codice fiscale fosse errato (1980) e quindi il notaio non ha nessuna colpa, questo è vero... potrei fare anche come dice totonno, presentare una voltura e rettificare il nominativo, però questo lo cambierà solo a livello catastale nel senso che sulla visura poi uscirà il nome corretto, ma essendo stato comunque notificatomi dall'agenzia del territorio che loro sono in possesso dell'atto con il nome e codice fiscale corretto (ma errato all'attualità) si presuppone quindi che già al deposito dell'atto con la nota di trascrizione siano stati presentati già con il nome errato (dico errato al giorno d'oggi, può darsi che all'epoca fosse corretto e solo oggi la signora si è accorta dell'errore...)... comunque questa mattina sono stato dal notaio (non quello che ha fatto l'atto del 1980 perchè ormai è in pensione) e mi ha comunicato che ci vuole la rettifica.(ovviamente lui ne trae vantaggio, ma comunque il discorso di fare la voltura sarebbe un lavoro fatto male e anche a metà...)

Vi ringrazio comunque per i consigli, e soprattutto se ne avete altri sono tutto orecchi, anzi...occhi!!

A presto colleghi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie