Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VARIAZIONE DI CLASSAMENTO IN AUTOTUTELA aerogenera...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore VARIAZIONE DI CLASSAMENTO IN AUTOTUTELA aerogeneratore

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 10:24

A seguito di istanza in autotutela relativa alla fondazione di un aerogeneratopre eolico, l'ufficio ha accolto la richiesta, ma nel contempo ha riesaminato la rendita catastale, procedendo alla stima della torre non oggetto di richiesta. La torre che nel 2016 era stata stimata dall'ufficio in € 600/ml (variazione al classamento proposto), oggi viene determinata in € 1712,95/ml.

Può l'ufficio variare il valore della torre da loro precedentemente determinato? può farlo a seguito di istanza in autotutela sulla questione fondazione e non torre? si deve procedere con il ricorso?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 12:29

L'autotutela serve proprio a questo, l'ufficio può sia ravvederesi in maniera favorevole al contribuente (ma glielo devi sempre sollecitare con istanza), sia contro, aumentando la rendita, anche oltre l'anno canononico dalla denucia, il più delle volte senza valido motivo o con dati reale circa il valore attribuito.

Premesso che non capisco il motivo dell'autotutela circa il valore del basamento, purtroppo, le questioni delle torri è diventata un problema con l'avvento della L208/15.

Infatti, tale elemento non è riconducibile ad una mera funzione di sostegno dell'aerogeneratore (quindi opera civile), bensì è parte indispensabile ed integrante dell'impianto e come tale andrebbe escluso dal calcolo della rendita.

Ultimamente qualche commissione provinciale e soprattutto qualche commissione regionale, sta dando ragione al contribuente. Prova a cercare sentenze della CTP di Isernia e CTR Campania.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 16:08

Ti ringrazio per la risposta.

Ho trovato questa: la torre di un aerogeneratore è a tutti gli effetti un impianto e, in quanto tale, ai sensi della norma imbullonati, deve essere esclusa dagli elementi di stima diretta rilevanti ai fini della determinazione della rendita catastale. A stabilirlo la sentenza n. 7315/2018 della Commissione Tributaria Regionale della Campania.

L'istanza in autotutela riguardava la modifica della consistenza ed il valore unitario della fondazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie