Forum
Autore |
Variazione coltura |

award
Iscritto il:
20 Novembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, bellissimo forum, complimenti!!! Sono un agronomo, scusate ma credo che questa sia la sezione più adatta, e avrei necessita di fare delle variazioni di coltura ad alcune particelle nel catasto terreni. Avrei qualche domanda da farvi: 1. Chi può fare questa variazione? ...il diretto interessato, il tecnico agronomo, il geometra/ingegnere, o qualsiasi persona? 2. Come si può fare tale variazione? ...direttamente on-line, presso qualche ufficio, o scaricandosi qualche programma (avevo sentito parlare di docte)? 3. La variazione richiede un costo? Vi sarei gratissimo se rispondiate a questo mio post, magari aggiungendo altre info importanti che non mi son venute in mente. Grazie, Award.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"award" ha scritto: Salve a tutti, bellissimo forum, complimenti!!! Sono un agronomo, scusate ma credo che questa sia la sezione più adatta, e avrei necessita di fare delle variazioni di coltura ad alcune particelle nel catasto terreni. Avrei qualche domanda da farvi: 1. Chi può fare questa variazione? ...il diretto interessato, il tecnico agronomo, il geometra/ingegnere, o qualsiasi persona? 2. Come si può fare tale variazione? ...direttamente on-line, presso qualche ufficio, o scaricandosi qualche programma (avevo sentito parlare di docte)? 3. La variazione richiede un costo? Vi sarei gratissimo se rispondiate a questo mio post, magari aggiungendo altre info importanti che non mi son venute in mente. Grazie, Award. 1) La variazione colturale col programma "DOCTE" che sostituisce il vecchio Mod. 26 cartaceo, la puo' firmare il proprietario del fondo, ma nelle annotazioni va inserita come motivazione"Cambio di qualità da......a ....... su dichiarazione di parte", poi se sotto a penna o a macchina da scrivere ci inserisci anche i dati del tecnico non faresti male(lo dico perchè alcune AdT stranamente vogliono espressamente anche i dati del tecnico - esempio AdT di Salerno e di Napoli), cmq non è un problema......Volendo potresti fare anche il Mod. 26 cartaceo, credo che sia ancora possibile consegnarlo, ma i tempi di evasione sarebbero molto ma molto lontani a differenza del Docte che viene evaso in giornata o al massimo in un paio di giorni...... 2) Col Docte puoi fare questa variazione e lo scarichi dal sito dell'agenzia del territorio nella sezione software...- credo, ma non ne sono sicuro che tale operazione on-line al momento non sia fattibile 3) Tale variazione non richiede nessun costo...........
|
|
|
|

award
Iscritto il:
20 Novembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Molto esaudiente, grazie davvero tante. Unico dubbio ancora rimasto è relativo al punto 1, e cioè, se sono io tecnico a consegnare il modello DocTE, devo scrivere in annotazione come motivazione "Cambio di qualità da......a ....... su dichiarazione di parte" ...giusto? ...ma così facendo mi prendo io tecnico la responsabilità della veridicità della variazione? Se invece non scrivo nulla nelle annotazioni, posso lo stesso consegnarla io tecnico a nome di un mio cliente? Grazie della risposta giaà data Cesko, Award. P.S.: Ma il tecnico deve risultare iscritto al relativo albo professionale?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"award" ha scritto: Molto esaudiente, grazie davvero tante. Unico dubbio ancora rimasto è relativo al punto 1, e cioè, se sono io tecnico a consegnare il modello DocTE, devo scrivere in annotazione come motivazione "Cambio di qualità da......a ....... su dichiarazione di parte" ...giusto? ...ma così facendo mi prendo io tecnico la responsabilità della veridicità della variazione? Se invece non scrivo nulla nelle annotazioni, posso lo stesso consegnarla io tecnico a nome di un mio cliente? Grazie della risposta giaà data Cesko, Award. P.S.: Ma il tecnico deve risultare iscritto al relativo albo professionale? 1) Il problema è questo, nella compilazione del "DOCTE" devi inserire il nome del proprietario e il suo codice fiscale.........quando stami il tuo Mod. 26 meccanizzato magicamente compaiono anche i dati di residenza del propietario che purtroppo devi inserire o a mano o con l'ausilio di una macchina da scrivere(sinceramente ancora non ho capito il perchè il programma non li permette di scrivere durante la compilazione).....poi come innanzi detto alcuni uffici va bene solo che il modello stampato e salvato su floppy venga firmato solo dal proprietario(logicamente viene firmato ciò che è salvato sul floppy), ma altri uffici, ad esempio quelli che pratico pretendono(sinceramente non so il motivo) che nella parte sottostante vengono riportati anche i dati del tecnico(residenza....n° albo d'iscrizione ecc...) e che poi venga firmato e timbrato. Quindi rispondendo alla tua/vostra domanda è SI il tecnico deve essere abilitato...........e cmq nelle annotazioni devi scrivere come ho detto prima"cambio da ........a.......su dichiarazione di parte". Cmq anche io incuriosito dal problema inerente i dati del tecnico ho chiesto informazioni in merito alle AdT che pratico, sai cosa mi hanno risposto? Praticamente i dati del tecnico servono come "formalità" nel caso di sopralluogo per verifica e controllo della qualità insistente e/o praticata sul lotto, questo perchè...il cambio di cultura viene acquisito in giornata o massimo un paio di giorni....pero' è soggetto a campione dopo i 5 anni da tale variazione....! Logicamente quando sarà il sopralluogo l'AdT convocherà il tecnico e non il proprietario per detto sopralluogo(anche per questo punto ho chiesto informazioni in merito) e mi è stato risposto, il proprietario nel corso degli anni puo' cambiare, il tecnico no( 8O che strana affermazione o modo di pensare) Spero di essere stato di aiuto alla risoluzione del tuo problema..... Cordialmente ti/vi auguro buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Cmq in merito chiedi/a informazioni all'AdT dove andrà ad operare........ Ogni AdT ha sue usanze e costumi.....e si comporta in un determinato modo :lol:
|
|
|
|

award
Iscritto il:
20 Novembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Grazie delle info Cescko, non potevi essere più dettagliato!!! Se dovessi avere altri dubbi o news a riguardo, lo faccio presente in questo topic. Sei stato veramente gentilissimo. Vorrei chiederti un'ultimissima cosa, ma oltre al dischetto e alla stampa si presenta qualche altro documento (tipo documento di riconoscimento)? ...lo sportello di presentazione è lo stesso del DocFA? Grazie, Award. P.S.: Anche se credo essere più piccolo di te, ti dico di darmi assolutamente del tu, e perdonami se mi sono permesso di darlo a te.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Non devi ringraziarmi.........è il minimo! siamo colleghi e dobbiamo collaborare e/o aiutarci a vicenda! Non credo che ci sia bisogno di un documento di riconoscimento(sinceramente a me non mi è stato mai chiesto), l'unica cosa che devi controllare e che la ditta sia perfettamente "allineata" e che non vi sia l'annotazione "passaggi intermedi da esaminare" dove posso no configurare, livellari, concedenti ecc..... te lo dico solo perchè mi è capitato che durante un cambio di qualità c'èra la figura del "livellario"...... e :cry: haime il Tecnico dell' AdT che accetto la mia pratica era talmente pignolo, che mi disse: o allinei prima la ditta o mi alleghi l'atto di affrancamento....azz! 8O 8O 8O Be non voglio dilungarmi, anche perchè la pratica "Docte" sicuramente è quella che crea meno intralci e/o problemi rispetto ad una pratica "Docfa" o "Pregeo"... Quindi vai tranquillo e non ti preoccupare....Anzi fammi sapere poi il risultato! *P.S. mi auguro che l'AdT dove presenterai tale Variazione non sia "arretrata" pretendendo il Mod. 26 cartaceo(ti ci vorrà una vita, per farlo evadere)
|
|
|
|

award
Iscritto il:
20 Novembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Certo che ti faccio sapere!!! Ciao e ancora grazie, collega. Award.
|
|
|
|

award
Iscritto il:
20 Novembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Rieccomi Cesko, avrei un mezzo problema, ho installato DocTE su due PC; se esporto un progetto DocTE da un PC e lo vado ad importare sull'altro PC mi da errore ...lo fa pure a voi? ...è un errore gia conosciuto? Award.
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"CESKO" ha scritto: Non credo che ci sia bisogno di un documento di riconoscimento(sinceramente a me non mi è stato mai chiesto), .....all'ADT di salerno si richiede il documento di riconoscimento del proprietario....(almeno a me l'hanno richiesto) Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ccortazzo" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Non credo che ci sia bisogno di un documento di riconoscimento(sinceramente a me non mi è stato mai chiesto), .....all'ADT di salerno si richiede il documento di riconoscimento del proprietario....(almeno a me l'hanno richiesto) Saluti Concordo con te......... a SALERNO si, ma a NAPOLI no.... Buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"award" ha scritto: Rieccomi Cesko, avrei un mezzo problema, ho installato DocTE su due PC; se esporto un progetto DocTE da un PC e lo vado ad importare sull'altro PC mi da errore ...lo fa pure a voi? ...è un errore gia conosciuto? Award. Dovrebbe importarlo correttamente........ sinceramente non ho avuto mai problemi di import ed export tra vari PC! Cmq se il problema persiste redigi nuovamente il Docte dal tuo PC, poi se hai problemi......contattami in privato e cerchiamo di risolvere il tuo problema! Cordialmente
|
|
|
|

award
Iscritto il:
20 Novembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Ciao Cesko, come mi avevi suggerito ti ho contattato in privato. Award.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|