| Autore | Risposta | 
|  gaetano59
 
 
 
Iscritto il:04 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località1296
 
 | 
"CarloParrini" ha scritto:e se il notaio chiede solo il docfa io cosa rischio?
  Sinceramente, non capisco il senso di questa domanda.   Per fare un trasferimento di un fabbricato, la legge (non il notaio) richiede che nell'atto oltre alla descrizione del fabbricato, ivi compresi i suoi estremi ed eventuali allegati di tipo catastale, debba essere resa la dichiarazione in ordine alla sua situazione urbanistica, cioè che il fabbricato è stato realizzato in base ed in conformità al.......... (titolo autorizzativo).   Tale dichiarazione deve essere resa dal proprietario, ed in caso di dichiarazione falsa o mendace, oltre ai problemi di carattere penale, l'atto è nullo, (bada bene, nullo, non annullabile).   Alcuni notai, chiedono anche una relazione tecnica sull'immobile e sulla sua conformità al titolo autorizzativo (licenza, edilizia, permesso per costruire, condono edilizio, etc.)   Questo, a grandi linee lo scenario, per cui se il tecnico, come dice totonno , fa il suo dovere, rappresentando esattamente lo stato di fatto dell'immobile, non ha nulla da temere, in caso contrario, si renderebbe complice di un reato (anche) penale.   Certo, in caso di difformità, tra lo stato di fatto e il progetto approvato, è opportuno informare, nel modo che ciscuno ritiene più opportuno, il committente, sulle eventuali conseguenze di un atto di vendita "a rischio".   Poi, nel caso in cui il venditore proceda imperterrito nell'atto di compravendita, con o senza la "compiacenza" dell'acquirente, è consigliabile che il tecnico non sia proprio presente alla stipula del rogito.     Saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CarloParrini
 
 
 
Iscritto il:10 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località230
 
 | 
niente. . . . .Non mi sembra che ci sia una risposte univoche. Ridefinisco la questione. Fabbricato esistente. Un cliente ti chiama e ti dice 6 anni fa ho fatto dei lavori senza dia. Mi fai la variazione catastale ? Tu gli dici dovrebbe fare una dia in sanatoria. Lui ti dice non mi interessa e ti firma la liberatoria. Tu prepari il docfa e nella relazione tecnica non metti il titolo edilizio. Che succede ? Il docfa lo accettano ?Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  gaetano59
 
 
 
Iscritto il:04 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località1296
 
 | 
"CarloParrini" ha scritto:niente. . . . .Non mi sembra che ci sia una risposte univoche. Ridefinisco la questione. Fabbricato esistente. Un cliente ti chiama e ti dice 6 anni fa ho fatto dei lavori senza dia. Mi fai la variazione catastale ? Tu gli dici dovrebbe fare una dia in sanatoria. Lui ti dice non mi interessa e ti firma la liberatoria. Tu prepari il docfa e nella relazione tecnica non metti il titolo edilizio. Che succede ? Il docfa lo accettano ?Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?
  [quote]niente. . . . .Non mi sembra che ci sia una risposte univoche. [/quote]  Quando le risposte non sono univoche, forse è la domanda che non è chiara.   [quote]Tu prepari il docfa e nella relazione tecnica non metti il titolo edilizio. Che succede ? Il docfa lo accettano ?[/quote]  Si   [quote]Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?[/quote]  No   Saluti
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
[quote]Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?[/quote]No  è vero.........  ma cmq i comuni e/o l'AdT o viceversa in caso di incongruenze possono prendere provvedimento in merito e segnalare la questione all'ordine
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CarloParrini
 
 
 
Iscritto il:10 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località230
 
 | 
cesko non ho capito la risposta  partite dal presupposto che la rappresentazione catastale è perfetta quindi il compito catastale è stato fatto correttamente:   Ridefinisco la questione. Fabbricato esistente. Un cliente ti chiama e ti dice 6 anni fa ho fatto dei lavori senza dia. Mi fai la variazione catastale ? Tu gli dici dovrebbe fare una dia in sanatoria. Lui ti dice non mi interessa e ti firma la liberatoria. Tu prepari il docfa e nella relazione tecnica non metti il titolo edilizio. Che succede ? Il docfa lo accettano ?     Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
"CarloParrini" ha scritto:cesko non ho capito la risposta
 
 partite dal presupposto che la rappresentazione catastale è perfetta quindi il compito catastale è stato fatto correttamente:
 
 Ridefinisco la questione. Fabbricato esistente. Un cliente ti chiama e ti dice 6 anni fa ho fatto dei lavori senza dia. Mi fai la variazione catastale ? Tu gli dici dovrebbe fare una dia in sanatoria. Lui ti dice non mi interessa e ti firma la liberatoria. Tu prepari il docfa e nella relazione tecnica non metti il titolo edilizio. Che succede ? Il docfa lo accettano ?
 
 
 
 Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?
  La risposta è semplice:  Art. 34-quinquies Legge 80/2006 In via transitoria, fino a quando non sara' operativo il modello unico per l'edilizia, l'Agenzia del territorio invia ai comuni per via telematica le dichiarazioni di variazione e di nuova costruzione presentate a far data dal 1° gennaio 2006 e i comuni verificano la coerenza delle caratteristiche dichiarate dell'unita' immobiliare rispetto alle informazioni disponibili, sulla base degli atti in loro possesso.Eventuali incoerenze riscontrate dai comuni sono segnalate all'Agenzia del territorio che provvede agli adempimenti di competenza  Fossi in te non sopravvaluterei la questione
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  gaetano59
 
 
 
Iscritto il:04 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località1296
 
 |  | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 |  | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CarloParrini
 
 
 
Iscritto il:10 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località230
 
 | 
LA RISPOSTA DI GAETANO ERA CHIARA  QUELLA DI CESCO ERA       Citazione:   Ti fanno o no la segnalazione all ordine ?    No   è vero.........   ma cmq i comuni e/o l'AdT o viceversa in caso di incongruenze possono prendere provvedimento in merito e segnalare la questione all'ordine     sei tu che hai detto segnalare la questione all'ordine che intendevi allora?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CarloParrini
 
 
 
Iscritto il:10 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località230
 
 | 
all' adt di roma mi hanno detto che se non c'e' dia indicare  le variazioni sono state eseguite senza titolo edilizio e mettere in via ordinaria indicando la data della variazione   e che non c'e' nessuna segnalazione
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
"CarloParrini" ha scritto:all' adt di roma mi hanno detto che se non c'e' dia indicare
 
 le variazioni sono state eseguite senza titolo edilizio e mettere in via ordinaria indicando la data della variazione
 
 e che non c'e' nessuna segnalazione
  A Roma non capiscono un tubo........  Punto  Il problema è il tuo, non il loro.............  La legge che ho citato prima, parla chiaro
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CarloParrini
 
 
 
Iscritto il:10 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località230
 
 |  | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
"CarloParrini" ha scritto:Eventuali incoerenze riscontrate dai comuni sono segnalate all'Agenzia del territorio che provvede agli adempimenti di competenzaperchè non ti seguo
  mi sembra abbastanza chiaro!
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CarloParrini
 
 
 
Iscritto il:10 Gennaio 2007
 
Messaggi:Località230
 
 | 
forse è colpa mia intendevo dire nessuna segnalazione all'ordine professionale
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
"CarloParrini" ha scritto:forse è colpa mia intendevo dire nessuna segnalazione all'ordine professionale
  secondo me c'èrto che vi è la segnalazione all'ordine , se l'AdT adiempie alle incongruenze riscontrate dai Comuni, oltre che l'annullamento della pratica
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |