Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / vano scale: bcnc sì o no?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vano scale: bcnc sì o no?

sydbarrett

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2021 alle ore 19:02

Clicca sull'immagine per vederla intera
- imgur.com/a/SSfJvdK

Salve a tutti.

Mi trovo in difficoltà perchè hanno bocciato la mia pratica di variazione catastale (originata per modeste viariazioni delle altezze e del grafico, senza opere) adducendo che il vano scale non deve essere più parte del sub2, come è sempre stato anche in banca dati catastale, ma andrebbe staccato per costituire un BCNC, generando anche un ingresso indipendente per la soffitta al sottotetto, che a quel punto dovrebbe diventare un C/2... e non più una mera pertinenza dell'appartamento (sub2).

L'atto di proprietà, che ho avuto cura di trasmettere in copia al Catatasto, indica espressamente che il vano scale è solo ed esclusivamente di proprietà del titolare del sub2.
Il sub 1, invece, è un altro appartamento al piano terra, con il portico come bene esclusivo, nonchè altri 4 diversi accessi per poter entrare, non dovendo quindi necessariamente accedere dal vano scale.

Io, modestamente e magari in errore, riterrei che il vano scale è sempre stato e dovrebbe continuare ad essere una pertinenza dell'appartamento al primo piano, per cui, rimanendo il sottotetto sprovvisto di accesso autonomo, non dovrebbe quindi divenire un c/2.

Mi domando se l'istruttore catastale abbia ragione ad imporre, senza voler sentire ragioni, la sua interpretazione che trasformerebbe sensibilmente i dati catastali attualmente agli atti, facendo lievitare costi e tasse per i titolari.

Gentilmente, voi che ne pensate?

In alto ho aggiunto un link per uno schema riepilogativo della situazione in atti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2021 alle ore 08:33

Stanno impazzendo, fanno di tutto per stralciare queste cantine/soffitte, da permettersi di sostituirsi al Notaio.



E' evidente che hai ragione tu, la scala è di prorpieà esclusiva, pertanto il sotytotetto rimane accessorio comunicante.



Quello che ti chiede di fare il tecnico catastale, compoirta un cambio di diritti sulle scale, adeso esclusive, e per fare questo serve un Notaio, non una pratica catastale.



Spiegalo al saccente tecnico, che i diritti non si cambiano con una pratica catsatle, ma serve una compravendita, cosa che tu non vuoi fare, e pertanto la scala rimane esclusiva dell'appartamento, come da rogito.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sydbarrett

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2021 alle ore 13:12

Nel ringraziare l'utente bioffa69, la cui condivisione di esperienza ha prestato generosa e preziosa conferma alla mia modesta interpretazione, aggiungo che a seguito dell'appuntamento front office presso l'ufficio catastale della mia zona è emerso che anche il tecnico dello sportello, ossia quello di turno preposto all'utentenza tecnica DOCFA, si è trovato in disaccordo con i motivi per cui l'instruttore l'aveva bocciata.

Ho quindi ri-ri-ripresentato la pratica con ulteriori dati in allegata relazione e con l'intento di evitare che la questione si possa malauguratamente degenerare in un confronto fra "sordi" (muro contro muro), mi sono permesso di scrivere una mail al tecnico istruttore che riepiloga gentilmente quanto in merito, segnalando di aver trasmesso nuovamente la stessa pratica, già informalmente accordata/validata presso il front office con l'interpretazione originaria.

Mi è sembrato un gesto dovuto di mera cortesia e trasparenza... ovviamente il tutto con dispendio di tempo a danno del professionista, che di certo non può chiedere di essere indennizzato dal committente. Pazienza!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie