Forum
Autore |
Valutazione di un terreno |

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
ciao colleghi vorrei sapere come si fa la valutazione di un terreno. grazie ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
beh io di solito faccio un'indagine di mercato sui terreni limitrofi della zona interessata dalla stima, valutando quelli che presentano la stessa destinazione culturale.......per le aree edificabili invece il discorso è un po piu complesso ma non credo tu ti riferisca a questi ultimi......saluti
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Francamente la domanda mi lascia interdetto. Come si fa a rispondere ad un quesito così generico? La valutazione di un terreno dipende da una molteplicità di fattori che non possono essere lasciati al caso. Uno dei princìpi fondamentali dell' estimo insegna che la stima da effettuare dipende dallo scopo stesso della stima. Se cerchi quindi di trovare un aiuto valido dai colleghi (e sul forum di risposte se ne trovano per tutti) cerca di esporre meglio il problema in modo da poter contare sull' aiuto di chi legge. Saluti Renato
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
devo vendere un terreno ma per farlo devo dargli un valore... io ho fatto cosi' ho contattato la provincia del paese interessato facendomi dare i valori agricoli medi. una volta ricevuti i valori agricoli medi ho moltiplicato per i mq del terreno trovando cosi' un valore. è giusto?
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Ma stai scherzando? Mi viene quasi il dubbio che tu non sia un tecnico; solo così si spiega il tuo brancolare nel buio!! Va bene pure che tu possa essere un collega appena avviato alla professione ma certamente questo non è un buon inizio. Per poter valutare correttamente il terreno, non puoi limitarti ad un mera telefonata per risolvere il problema. Innanzitutto nella ns. professione è buona regola fare sempre un sopralluogo per verificare di persona cosa cavolo si sta valutando; poi devi fare i dovuti accertamenti urbanistici per stabilire la destinazione dell' area (supponi solo per un attimo che il tuo terreno sia edificabile e tu l' hai valutato con i valori agricoli medi... il proprietario come minimo ti ammazza!!!); Se invece è un fondo agricolo bisogna stabilire che tipo di coltivazioni ci sono ed eventualmente stimare i frutti pendenti. Poi bisogna vedere se è un fondo intercluso o è a fronte strada;se ci sono fabbricati, anche rurali su di esso; se ha subìto danni drivanti da incendi, grandine od altro, quali sono le potenzialità economiche e di sviluppo della zona se è potenzialmente soggetto ad espropri, se ci sono trascrizioni pregiudizievoli e moltre altre cose ancora. Se proprio non vuoi o puoi rinunciare l' incarico ti consiglio di avvalerti dell' aiuto di un collega più esperto, anche a costo di rinunciare al tuo onorario. Ne guadagnerai sicuramente in esperienza ed eviterai di esporti, anche legalmente, alle conseguenze derivanti da una pessima stima. Non voglio fare assolutamente terrorismo psicologico ma solo invitarti a riflettere sulla importanza che ci assumiamo quanto veniamo chiamati ad effettuare delle valutazioni. Mi auguro che anche altri colleghi esperti che leggono, possano esprimere il loro parere a tal proposito.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
per giuvun. sono sempre stato un sostenitore dei giovani che si affacciano alla professione dispensando, nei limiti delle mia conoscenze, tutti i consigli utili per accrescere la professionalità. però sono sempre uno strenuo difensore della nostra professione e con questo voglio dire che.... non si può impunemente aprire un post e scriverci su qualsiasi s.....a dicendo pressapoco così: colleghi va bene così. non non va bene di essere preso in giro! le cose sono tre : 1. o volevi fare uno scherzo, e se lo ammetti, si può anche accettare. 2. o il diploma di geometra lo devi ancora prendere. 3. oppure la professione non sai nemmeno che cos'è. scusa lo sfogo, ma ci voleva per mettere i puntini sulle i.. comunque sempre cordialità
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
a me sembra che abbiate esagerato: prima cosa: ho fatto delle domande quindi nessuno si potrebbe sbagliare seconda cosa: tante delle cose scritte da "renzo piano renatoteni" sono state valutate terza cosa: la più importante è che ho chiesto ad un professionista ben piu' bravo di me quarta cosa: in questo lavoro,anche se ci sono da poco tempo, ho imparato che l'arroganza non porta da nessuna parte, anzi il far vedere di esser piu' preparati va bene ma cè modo e modo cmq vi ringrazio dei consigli,quasi quasi tornero' a scuola a farmi un ripassino... ...anzi a prendere il diploma che non mi hanno ancora dato... ... delle volte puo' capitare che si dimentichino... :lol: la cosa piu' bella è che avrei potuto dire tranquillamente che è uno scherzo salvando la faccia,ma non si fa cosi' i forum servono d'aiuto anche e SOPRATUTTO per i meno esperti perchè voi non potete sapere tutto anche voi avete delle lacune ma non avete il coraggio di aprire i topic
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"Giuvun" ha scritto: a me sembra che abbiate esagerato: prima cosa: ho fatto delle domande quindi nessuno si potrebbe sbagliare seconda cosa: tante delle cose scritte da "renzo piano renatoteni" sono state valutate terza cosa: la più importante è che ho chiesto ad un professionista ben piu' bravo di me quarta cosa: in questo lavoro,anche se ci sono da poco tempo, ho imparato che l'arroganza non porta da nessuna parte, anzi il far vedere di esser piu' preparati va bene ma cè modo e modo cmq vi ringrazio dei consigli,quasi quasi tornero' a scuola a farmi un ripassino... ...anzi a prendere il diploma che non mi hanno ancora dato... ... delle volte puo' capitare che si dimentichino... :lol: la cosa piu' bella è che avrei potuto dire tranquillamente che è uno scherzo salvando la faccia,ma non si fa cosi' i forum servono d'aiuto anche e SOPRATUTTO per i meno esperti perchè voi non potete sapere tutto anche voi avete delle lacune ma non avete il coraggio di aprire i topic Sicuramente la tua domanda era molto vaga. L'estimo è una materia veramente ostica e occorrono anni di pratica per arrivare a fare delle valutazioni "attendibili" sul valore degli immobili in quanto le variabili in gioco sono molte, e non tutte facilmente o immediatamente ricavabili. Prova a cercare su google un esempio di perizia di stima e capirai cosa intendo!. Ciao
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
grazie mille chiara,provero' a fare come dici
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"Giuvun" ha scritto: a me sembra che abbiate esagerato: prima cosa: ho fatto delle domande quindi nessuno si potrebbe sbagliare seconda cosa: tante delle cose scritte da "renzo piano renatoteni" sono state valutate terza cosa: la più importante è che ho chiesto ad un professionista ben piu' bravo di me quarta cosa: in questo lavoro,anche se ci sono da poco tempo, ho imparato che l'arroganza non porta da nessuna parte, anzi il far vedere di esser piu' preparati va bene ma cè modo e modo cmq vi ringrazio dei consigli,quasi quasi tornero' a scuola a farmi un ripassino... ...anzi a prendere il diploma che non mi hanno ancora dato... ... delle volte puo' capitare che si dimentichino... :lol: la cosa piu' bella è che avrei potuto dire tranquillamente che è uno scherzo salvando la faccia,ma non si fa cosi' i forum servono d'aiuto anche e SOPRATUTTO per i meno esperti perchè voi non potete sapere tutto anche voi avete delle lacune ma non avete il coraggio di aprire i topic --- Prima di offenderti, dovresti leggere con calma quello che hai scritto e valutare "in scienza e coscienza" se la domanda era plausibile. Come dice geoalfa, troppo spesso si aprono nuovi topic chiedendo domanda assurde, del tipo: potete spiegarci come si fa un'accatastamento ? Premesso che nessuno può essere esperto di tutto, ritengo (se vuoi accettare il mio consiglio), di leggerti un buon libro e dopo chiedere ciò che non ti è chiaro. PS1: internet può aiutarti, ma Tu devi essere il primo a capire cosa cercare ! PS2: con il sarcasmo non risolvi assolutamente nulla, ... ritenta e sarai più fortunato Saluti 8)
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
grazie dei consigli jema,ma la questione non è ne l'offendersi ne il sarcasmo ma sono i modi di dire le cose la domanda poteva esser anche messa giu' male ok pero'... guarda il titolo di questa sezione: PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO
|
|
|
|

giggino
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
21
Località
|
Il vero problema è che forse non si usa più fare qulache annetto di praticandato. :twisted:
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Vogliamo, alla fine e come al solito, dare la colpa di tutto alla scuola ??? Purtroppo la mia scuola è finita esattamente 40 (quaranta) anni fa quando, proprio a settembre del 1967, sostenni l'esame di riparazione di ITALIANO. Però mi pare di ricordare che qualcosa a proposito delle Stime ci avevavo spiegato e trovavamo anche alcuni esempi di esse nei libri di testo. E' disarmante che un collega, certamente esperto in altre materie professionali e pronto nell'affrontare le difficoltà che ogni giorno ci troviamo di fronte, ma proprio per questo conscio dell'esperienza e preparazione che è necessario possedere nel nostro lavoro, possa formulare, direi così leggermente, una domanda così pesante ! Se questa mia è da ritenersi una critica, che sia una critica costruttiva e ci sproni sempre più a formulare quesiti chiari e precisi. Ciaio e buona notte a tutti.
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
dado è un po' presto per andare a dormire
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Sono ancora qui ... non sto lavorando, ma è pure sempre notte !!! Perchè di notte si deve solo dormire ??? Una buona notte può anche essere nel trascorrere qualche ora in vostra compagnia scorrendo i vari post !!! magari riuscendo ad aiutare, nei limiti delle mie ridottissime possibilità. Ciao a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|