Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / valore scrittura privata non registrata e autentic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore valore scrittura privata non registrata e autenticata

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2009 alle ore 12:05

Innanzitutto buongiorno e buon anno a tutti i colleghi!
Volevo porvi un quesito:
c'è un mio cliente che sta acquistando casa insieme alla sua fidanzata con delle agevolazioni previste dalla regione, e per rientrare nella fascia di reddito imposto dalla regione ha dovuto intestarsi casa solo lui. Per tutelare la sua ragazza, visto che ha contribuito anche lei economicamente all'acquisto, gli ho consigliato di fare una scrittura privata tra di loro.
Visto che per loro è solo una formalità, mi hanno detto che per non andare incontro ad ulteriori spese, volevano evitare di registrarla e di autenticarla.
Ora io mi chiedevo, che valore ha una scrittura privata solo sottoscritta dai due interessati?
Se un domani uno dei due venisse meno agli impegli assunti dalla scrittura privata, l'altra persona può far valere la scrittura anche in un secondo momento, registrandola o autenticandola anche senza il consenso dell'altro interessato?
Grazie anticipatamente, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2009 alle ore 15:54

qui troverai le risposte.
www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=797...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2009 alle ore 09:35

quanto riporta il link si riferisce a un credito monetario.

riporto le conclusioni:

dal 1° marzo 2006 anche la scrittura privata autenticata avrà efficacia di titolo esecutivo;

• la validità di titolo esecutivo sarà limitata alle obbligazioni di somme di denaro;

• la scrittura privata deve essere integralmente trascritta nell'atto di precetto.

il titolo di proprieta' e' una cosa diversa.

l'unica soluzione e' fare si' una scrittura privata ma per un riconiscimento di un debito monetario.

cioe' tizio riconosce a caio una somma. pero' poi bisogna vedere il problema dei bolli perche' esiste nell'ordinamento gia' uno strumento creditizio ed e' la cambiale.

percio' la cambiale e' valida se paghi il bollo, e la scrittura privata autenticata?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie