Innanzitutto buongiorno e buon anno a tutti i colleghi!
Volevo porvi un quesito:
c'è un mio cliente che sta acquistando casa insieme alla sua fidanzata con delle agevolazioni previste dalla regione, e per rientrare nella fascia di reddito imposto dalla regione ha dovuto intestarsi casa solo lui. Per tutelare la sua ragazza, visto che ha contribuito anche lei economicamente all'acquisto, gli ho consigliato di fare una scrittura privata tra di loro.
Visto che per loro è solo una formalità, mi hanno detto che per non andare incontro ad ulteriori spese, volevano evitare di registrarla e di autenticarla.
Ora io mi chiedevo, che valore ha una scrittura privata solo sottoscritta dai due interessati?
Se un domani uno dei due venisse meno agli impegli assunti dalla scrittura privata, l'altra persona può far valere la scrittura anche in un secondo momento, registrandola o autenticandola anche senza il consenso dell'altro interessato?
Grazie anticipatamente, buon lavoro.