Forum
Autore |
Utilizzo di un laboratorio (accatastato C3) utilizzato come autorimessa (c6). |

genius00
genius00
Iscritto il:
04 Ottobre 2017 alle ore 16:00
Messaggi:
2
Località
Roma
|
Buongiorno a tutti, sono proprietario di un laboratorio (accatastato come C3), trasformato in passato da posto auto a piccolo laboratorio artigianale, oggi regolarmente concessionato. Nel tempo, è venuta meno la necessità di utilizzare tale laboratorio e sarebbe per me più utile utilizzarlo come autorimessa. Visto che potrei utilizzare tale laboratorio come autorimessa senza modificare nulla, si costituirebbe, credo, una variazione d'uso senza opere edili. Avrei bisogno di capire a cosa vado incontro se utilizzassi tale laboratorio per parcheggiare la mia auto. Visto che si tratta di un c3, l'uso come c6 verrebbe "riassorbito" dal c3 che lo ricomprende in quanto più "ampio"? Alla luce anche del decreto legge c.d. “sblocca Italia”, per quanto ne so, si ha un cambio destinazione d'uso "urbanisticamente rilevante" quando si attua un utilizzo dell’immobile diverso da quella originario, con o senza opere, che comporti il passaggio ad una diversa "categoria funzionale", tra le seguenti: 1) residenziale; 2) turistico-ricettiva; 3) produttiva e direzionale; 4) commerciale; 5) rurale. Gli immobili accatastati c3 e c6 fanno parte della stessa categoria funzionale "produttiva e direzionale " e, quindi, non ci sarebbero problemi ad utilizzare il laboratorio anche come autorimessa? Ringrazio anticipatamente chiunque potrà aiutarmi a risolvere i miei dubbi!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
se lo utilizzi per scopi personali non hai problemi, apparte il fatto di pagare le tasse per un c/3 invece di un c/6. Il problema lo hai se lo vuoi vendere o affitare come c/6, in quel caso devi fare un cambio di destinazione d'uso. Le categorie a cui fa riferimento la legge sblocca italia, non riguardano quelle catastali, ma quelle urbanistiche, quindi nel tuo caso se volessi vendere il box prima dovresti fare una pratica edilizia al comune e poi la variazione al catasto.
|
|
|
|

genius00
genius00
Iscritto il:
04 Ottobre 2017 alle ore 16:00
Messaggi:
2
Località
Roma
|
Va bene, la ringrazio molto per le informazioni che mi ha fornito!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|