Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / usucapione di una area comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore usucapione di una area comune

pietroa21

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2008 alle ore 10:23

Salve a tutti,
volevo esporvi un problema, alcuni giorni addietro, sono venuto a conoscenza che a mia insaputa, una parte di area comune, che insiste intorno ad un piccolissimo gruppo di case, č stata prima frazionata e poi intestata ad uno dei tre proprietari dell'area, esercitando sulla stessa un diritto di usucapione. Il tutto a nostra insaputa.
Preciso che l'area era identificata da una unica particella, che la parte frazionata non č e non č mai stata recintata e che su una parte dell'area in questione fino a qualche anno fa noi ci tenevamo la legna per l'inverno.
Volevo sapere se una cosa del genere č possibile, se il tecnico poteva fare il frazionamento e in notaio redigere l'atto.
Non so veramente come muovermi..
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata.
Piero

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GeoGiCa

Iscritto il:
30 Settembre 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2008 alle ore 10:49

Salve pietroa21,
L'usucapione di attua solo quando si ha un possesso ultraventennale, esclusivo, e continuato. (da vedere artt 1158 e seguenti c.c.) di un bene immobile.
Il fatto che era un passaggio comune e utilizzato da tutti gią preclude l'esclusivitą.
Un immobile viene usucapito con sentenza del giudice e no del notaio.
Il frazionamento, se impostato bene potrebbe anche essere fatto, ma il notaio non poteva rogare alcun atto... con quale titolo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietroa21

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2008 alle ore 11:03

Grazie,
infatti č quello che penso anche io, l'unica cosa che mi viene in mente č che, questi furbetti hanno un dichiarazione su un foglio di carta semplice, nella quale mio suocero e il fratello, cointestatari dell'area, dichiaravano di non passare su quell'area per andare ad attingere acqua ad un pozzo li vicino.
E' possibile che si siano appigliati a questo, loro non hanno mai pensato di rinunciare alla conproprietą ma solo di fare un favore non passando davanti alla loro casa.
Comunque non so come conviene muoversi.
Saluti e di nuovo grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie