Forum
Autore |
usucapione? |

filospinato
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
88
Località
|
Salve, espongo brevemente il mio problema. il mio cliente è Ugo. dice di possedere in terreno da oltre 30 anni, cioè di usarlo in buona fede tenendolo pulito, guardandolo e gestendolo al meglio. terreno agricolo a mezza costa. Il terreno in questione è intestato catastalmente ad un certo Giovanni nato nel 1899 ed emigrato con la moglie negli stati uniti moltissimi anni orsono e probabilmente non più in vita. Claudio, parente della moglie di Giovanni (nipote), dice che è suo ma attualmente non è possibile ricondurre a nessun passaggio di proprietà (successioni comprese). tutti gli eredi diretti di Giovanni e la Moglie sono ovviamente negli Stati uniti e probabilmente non sono a conoscienza della situazione non si sono mai interessati. Il mio cliente UGO, ad oggi interessato, vorrebbe acquisire questo terreno. C'entra qualcosa l'usucapione? il mio cliente per usucapione (ha testimoni) può "mettersi in testa", anche con la firma e con il consenso di Claudio, il terreno? Che procedimento può essere intrapreso? Grazie per ora. F.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fendis
Iscritto il:
18 Gennaio 2007
Messaggi:
13
Località
|
"filospinato" ha scritto: Salve, espongo brevemente il mio problema. il mio cliente è Ugo. dice di possedere in terreno da oltre 30 anni, cioè di usarlo in buona fede tenendolo pulito, guardandolo e gestendolo al meglio. terreno agricolo a mezza costa. Il terreno in questione è intestato catastalmente ad un certo Giovanni nato nel 1899 ed emigrato con la moglie negli stati uniti moltissimi anni orsono e probabilmente non più in vita. Claudio, parente della moglie di Giovanni (nipote), dice che è suo ma attualmente non è possibile ricondurre a nessun passaggio di proprietà (successioni comprese). tutti gli eredi diretti di Giovanni e la Moglie sono ovviamente negli Stati uniti e probabilmente non sono a conoscienza della situazione non si sono mai interessati. Il mio cliente UGO, ad oggi interessato, vorrebbe acquisire questo terreno. C'entra qualcosa l'usucapione? il mio cliente per usucapione (ha testimoni) può "mettersi in testa", anche con la firma e con il consenso di Claudio, il terreno? Che procedimento può essere intrapreso? Grazie per ora. F. Giovanni lo può vendere a Ugo con regolare atto notarile dichiarando al momento del rogito che "tale bene gli appartiene per usucapione conseguente a possesso ultraventennale avente i requisiti di legge, anche se non accertato giudizialmente". La voltura catastale in dipendenza dall'atto seguirà direttamente dalla ditta attualmente intestata a quella acquirente con omissione del passaggio intermedio e annotazione di riserva ai sensi dell'art. 3 della legge 1.10.1969 n. 679.
|
|
|
|

filospinato
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
88
Località
|
ok Grazie... quindi la strada pù lineare è questa in sostanza vero?
|
|
|
|

fendis
Iscritto il:
18 Gennaio 2007
Messaggi:
13
Località
|
"filospinato" ha scritto: ok Grazie... quindi la strada pù lineare è questa in sostanza vero? Secondo me sì, ho già utilizzato questo sistema più volte. Dovresti comunque parlarne con il notaio che dovrà redigere l'atto.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....vero che qualche notaio utilizza questa procedura....ma siete sicuri che in un futuro l'atto non possa essere considerato nullo?...... L'usucapione 'e una pratica vera e propria e nemmeno cosi' facile da ottenere.............e si risolverebbe con una semplice dichiarazione presso il notaio?...........io procederei con l'usucapione...
|
|
|
|

fendis
Iscritto il:
18 Gennaio 2007
Messaggi:
13
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ....vero che qualche notaio utilizza questa procedura....ma siete sicuri che in un futuro l'atto non possa essere considerato nullo?...... L'usucapione 'e una pratica vera e propria e nemmeno cosi' facile da ottenere.............e si risolverebbe con una semplice dichiarazione presso il notaio?...........io procederei con l'usucapione... Naturalmente chi rende la dichiarazione attestante l'ininterrotto e pacifico possesso ultraventennale deve essere certo e consapevole di quello che dichiara. Non deve essere una dichiarazione soltanto di comodo !
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...non metto in dubbio la buona fede del dichiarante.....ma so' per certo che se si va in causa ....penso si possa chiedere a qualsiasi avvocato....la dichiarazione nell'atto non vale niente........per aver usucapito un bene deve esserci una sentenza solo dopo ne sei proprietario..........anche perche' ti sembra normale che chi procede all'usucapione paga le tasse sul bene da usucapire.....mentre chi fa la dichiarazione nell'atto no ?.....
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Non credo che per il riconoscimento dell'usucapione bastino delle semplici dichiarazioni rese a chicchessia nè tantomeno dal notaio...... L'istituto dell'usucapione nasce da un fondamentale riconoscimento di uso della cosa in modo pacifico e non clandestino ed in quanto tale deve essere esperita procedura legale ovvero dovrà essere il giudice ad emettere giudizio di merito per la trascrizione del titolo nei registri immobiliari. Ovviamente sentite tutte le parti in causa.........
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: ...non metto in dubbio la buona fede del dichiarante.....ma so' per certo che se si va in causa ....penso si possa chiedere a qualsiasi avvocato....la dichiarazione nell'atto non vale niente........per aver usucapito un bene deve esserci una sentenza solo dopo ne sei proprietario..........anche perche' ti sembra normale che chi procede all'usucapione paga le tasse sul bene da usucapire.....mentre chi fa la dichiarazione nell'atto no ?..... quoto bioffa69 e aggiungo: se cercate meglio, troverete che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, e rilancio ancora l'ultima risoluzione dell'AdE n° 52 del 25/02/09! è molto istruttiva, poi se c'è ancora qualcuno che preferisce far fare dei paperacchi, non vada in giro a farsene merito! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|