Forum
Autore |
Unione fogli e colorazione particelle |

mtguido
Iscritto il:
26 Settembre 2019 alle ore 17:37
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera, non sono un geometra ma credo di essere nel posto giusto per chiedere questo tipo di informazione. La mia necessità è quella di unire alcuni fogli catastali, circa 4/5, per poi colorare alcune particelle. Il fine di questo lavoro è creare un mappale, da stampare poi con plotter, che evidenzi una proprietà molto estesa. In passato avevo già effettuato questa operazione. Avevo però i DXF o DWG dei fogli in questione, e con autocad era stato piuttosto semplice, Purtroppo adesso molte particelle sono mutate e non dispongo dei DXF o DWG aggiornati. Ho verificato su Sister e costano purtroppo 40€ l'uno. Sapreste consigliarmi come procedere partendo dai pdf catastali? Ho provato ad aprirli con Illustrator ma non mi evidenzia porzione particelle e numerazione com'era con Autocad quindi il lavoro manuale sarebbe infinito considerando anche che i tratteggi delle particelle non penso resistano al secchiello. Esiste qualche procedura più rapida per processare i pdf in modo da semplificare il lavoro? GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gionpi
Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22
Messaggi:
74
Località
puglia
|
Secondo me potresti benissimo usare photoshop, non hai bisogno di vettorializzare.
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Un lavoro simile l'ho fatto per i fogli di mappa del comune in cui risiedo, lavoro finalizzato per caricare i fogli di mappa sul software da trekking sul cellulare. Ho eseguito le seguenti operazioni: 1) Ho estratto/salvato gli estratti di mappa in file immagine (TIF in bianco e nero) 2) Su cad ho importato i file TIF rispettando le parametrature, attivando le trasparenze e ritagliando l'estratto all'interno del riquadro. Così facendo si ottiene l'unione dei fogli che ti servono, ogni foglio di mappa può essere colorato come si vuole, oltre a poter inserire tutte le informazioni che si ritiene opportuno
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"mtguido" ha scritto: Buonasera, non sono un geometra ma credo di essere nel posto giusto per chiedere questo tipo di informazione. La mia necessità è quella di unire alcuni fogli catastali, circa 4/5, per poi colorare alcune particelle. Il fine di questo lavoro è creare un mappale, da stampare poi con plotter, che evidenzi una proprietà molto estesa. In passato avevo già effettuato questa operazione. Avevo però i DXF o DWG dei fogli in questione, e con autocad era stato piuttosto semplice, Purtroppo adesso molte particelle sono mutate e non dispongo dei DXF o DWG aggiornati. Ho verificato su Sister e costano purtroppo 40€ l'uno. Sapreste consigliarmi come procedere partendo dai pdf catastali? Ho provato ad aprirli con Illustrator ma non mi evidenzia porzione particelle e numerazione com'era con Autocad quindi il lavoro manuale sarebbe infinito considerando anche che i tratteggi delle particelle non penso resistano al secchiello. Esiste qualche procedura più rapida per processare i pdf in modo da semplificare il lavoro? GRAZIE Se sono solo 4/5 fogli, puoi inviarmeli in formato pdf, prelevati da sister però, ti creo io il file in formato dwg e te lo mando per email. Questa la mia email: effegi.geometra@gmail.com. Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ci sono in rete programmi che trasformano il file edm rilasciato dal catasto in file dwg vettorizzato. devi richiedere l'estratto o gli estratti da sister compresi di tutte le particelle interessate. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: Ci sono in rete programmi che trasformano il file edm rilasciato dal catasto in file dwg vettorizzato. devi richiedere l'estratto o gli estratti da sister compresi di tutte le particelle interessate. Saluti Certamente che esistono i programmi che trasformano gli EDM in dxf/dwg ... basta spendere almeno €. 44.00 per ogni estratti, e quindi nel caso postato €. 44 * 5 = . 220.00 per avere appunto gli estrati di mappa (.png + .edm). Vale la pena spendere questi soldi se non bisogna procedere all'aggiornamento della mappa con un T.F. o con un T.M., quando invece a mtguido gli servono solo i raster inseriti in un unico file dwg onde poter evidenziare le particelle? Buona giornata.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EFFEGI" ha scritto: "totonno" ha scritto: Ci sono in rete programmi che trasformano il file edm rilasciato dal catasto in file dwg vettorizzato. devi richiedere l'estratto o gli estratti da sister compresi di tutte le particelle interessate. Saluti Certamente che esistono i programmi che trasformano gli EDM in dxf/dwg ... basta spendere almeno €. 44.00 per ogni estratti, e quindi nel caso postato €. 44 * 5 = . 220.00 per avere appunto gli estrati di mappa (.png + .edm). Vale la pena spendere questi soldi se non bisogna procedere all'aggiornamento della mappa con un T.F. o con un T.M., quando invece a mtguido gli servono solo i raster inseriti in un unico file dwg onde poter evidenziare le particelle? Buona giornata. Spiega come fai te, altrimenti non serve a nessuno. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: Spiega come fai te, altrimenti non serve a nessuno. Semplice... faccio la georeferenziazione della mappa prelevata da sister con un software apposito. Saluti.
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Un'altra possibilità è quella di far ricorso a qgis (ottimo software gis freeware) dove si ha la possibilità di georeferenziare tutti i file di provenienza raster (pdf compresi). Con poco lavoro si ottiene il risultato richiesto da mtguido. Oppure ancora più semplicemente sempre con qgis, vi è la possibilità di consultare i layer wms catastali messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate in forma completamente gratuita wms.cartografia.agenziaentrate.gov.it/in...
|
|
|
|

gionpi
Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22
Messaggi:
74
Località
puglia
|
Si esatto. Anche se non e' stata specificata la dimensione e scala finale della tavola. Le modalita' di unione e gestione di piu' fogli sono diverse. Con Qgis e' molto semplice
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|