Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / U.I.U. non in atti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore U.I.U. non in atti

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 13:16

Ciao a tutti!!!Ho un problemino che affronto per la prima volta!!Il mio committente possiede vecchie schede della sua abitazione con tanto di tagliando riportante i dati del protocollo di accettazione da parte dell' AT. In visura però il fabbricato risulta come FU D accert e all urbano non c'è nulla nemmeno il protocollo. Come risolvo tutto ciò???? Questo http://www.pregeo.org/pdf/esempidocfa/Es... può andare????Altra cosa per scannerizzare le schede che sono in A3?Ciao e grazie a tutti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerrazzo75

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
28

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 14:08

ciao

potrebbe risolversi come nell'esempio....ma piu precisamente te devi solo sistemare catastalmente l'unità ho devi presentare un docfa per ulteriori variazioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 14:11

Devo solo sistemare la situazione confermando le vecchie schede...come faccio di preciso?grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerrazzo75

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
28

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 14:21

le strade sono due o ti rechi direttamente all'agT con le copie del vecchio accatastamento (immagino mod 44) e chiedi la relativa evasione oppure fai un docfa in variazione con causale = ALTRE: PROPOSTA DI CLASSAMENTO, ovviamente nei documenti pregressi dei costituire l'uiu come nell'esempio che hai proposto....ovviamente dovrai scannerrizare la scheda in formato A3 e caricarla nel docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rob1965

Iscritto il:
06 Febbraio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 14:25

Tipo mappale con conferma in mappa e variazione da FUA a Ente Urbano; per l'urbano , istanza con allegate fotocopie delle planimetrie e del tagliando, in genere (AT che vai usanza che trovi) dovrebbe dastare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerrazzo75

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
28

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 14:31

oppure c'è una terza possibilità! Utilizzail servizio CONTACT CENTER dal sito dell'agenzia del territorio per l'attribuzione dell'"identificativo definitivo"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 16:22

[quote]le strade sono due o ti rechi direttamente all'agT con le copie del vecchio accatastamento (immagino mod 44) e chiedi la relativa evasione oppure fai un docfa in variazione con causale = ALTRE: PROPOSTA DI CLASSAMENTO, ovviamente nei documenti pregressi dei costituire l'uiu come nell'esempio che hai proposto....ovviamente dovrai scannerrizare la scheda in formato A3 e caricarla nel docfa[/quote] Penso di provare a fare il docfa come nell'esempio. Se io faccio scannerizzare le planimetrie in A3 poi come le carico nel docfa???So che esistono dei problemi con le dimensioni e il formato...Poi le schede inviate in questo modo si pagano????se non le ridisegno e uso la scansione dovrebbe essere a titolo gratuito, giusto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rob1965

Iscritto il:
06 Febbraio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 16:54

Le planimetrie si pagano SEMPRE con l'istanza magari ci vuole più tempo ma fai risparmiare al cliente le spese del Docfa e secondo me fai una bella figura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 17:38

Con questo altro esempio http://www.pregeo.org/pdf/esempidocfa/ES...???Che dite???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 10:50

Nessuno??????'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie