Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
:roll: un amico geometra ha provveduto a tracciare un riconfinamento mettendo dei pichetti il vicino mi contesta dicendo che i pichetti sono stati apposti a 30 cm a danno suo. vorrei sapere se esiste una tolleranza minima di errore nel piazzamento dei pichetti.
Attendendo che l'esperto "geocinel" accolga l'invito ..., potrei iniziare col risponderti che dipende dalla genesi della linea in oggetto: a) TF redatto con procedure pregeo; b) TF redatto con strumentazione di vario tipo, prima o dopo del 1969; c) planimetrie esplicative allegate ad atti di trasferimento; d) .... e) mappa impianto;
... sempre tenuto conto che: la mappa è l'ultimo degli elementi di prova (art. 950 del C.C.) che il bravo topografo deve considerare per reggiungere l'obiettivo assegnato.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.