intanto geogradi ti ringrazio per la risposta,
cerco di spiegarmi meglio:
LASCIANDO PERDERE L'AMPLIAMENTO.
allora, il fabbricato è rappresentato dal mappale 1077 graffato al 1181 sub 2, anche in visura, e qui non ci piove.
Il fabbricato, oggetto di condono nell'85 venne inserito cerrettamente in mappa nell'86 con TM come lo vedete nella foto che ho messo prima.
Il problema è che in catasto questo TM è finito nel dimenticatoio fino agli anni 2000. QUI SORGE IL PROBLEMA: nel 1998 la resede identificata dal mappale 1181 (quella non campita naturalmente) venne ceduta al confinante; per cederla naturalmente doveva essere divisa dalla casa (FINO A QUESTO MOMENTO NON C'ERA NIENTE IN MAPPA, SOLO I TERRENI, IN QUANTO IL TM NON ERA ANCORA STATO EVASO). Il tecnico di parte procede dunque al frazionamento, lasciando come 1181 la resede e nominando 1628 la parte di terreno occupata dal dente dell'abitazione (quest'ultima parte non era campita ed è classificata come ente urbano).
P.S.: Il 1181 sub 2 è stato originato dalla variazione planimetrica che venne fatta di conseguenza al TM dell'86
Un bel giorno, si sveglia il catasto che decide di ripescare il TM dell'86. Capiscono che ormai la situazione è stata superata dal TF del 98 e lo dichiarano inevadibile. Nel 2005 lo riprendono in mano (non so perchè) e fanno un inserimento parziale in mappa (inseriscono solo la parte di fabbricato che insiste sul 1077).
Quando ho visto la situazione, ho parlato con il tecnico e mi sono fatto consigliare. Lui mi disse intanto di chiedere, con istanza per correzione di mappa WEGIS, la campitura del 1628.
Adesso il fabbricato è praticamente quasi tutto campito (manca solo, come dicevo nel post precedente la parte riguardante l'ampliamento).
Volendo "depurare" la mappa avrei voluto fondere tutto (1628,1077,1180) in un unico mappale (1077) per poi agire su quest'ultimo per inserire l'area da ampliare.
DOMANDE:
- Posso fare questa operazione? La posso fare in un unico TM giusto?
- L'estratto di mappa digitale lo devo richiedere per 1077,1180,1628 oppure anche per il 1181?
ALLEGO IL PLANIMETRIA E SCHEMA RAPPRESENTATIVO TM 86 INEVADIBILE
GRAZIE ANCORA. UN SALUTO A TUTTI
federico
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera