Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2867
Località
|
Sarebbe interessante leggere la visura storica per vedere se sono presenti Istanze, ed anche visionare il TM per vedere come è stato trattato dal punto di vista delle intestazioni. Dopodichè io sarei per agire secondo i vecchi metodi e cioè con Istanza (anche se pian piano la follia burocratica si inventa procedure menose e costose), ma per compilarla bene, una ricostruzione degli avenimenti sarebbe opportuna.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
"samsung" ha scritto: Sarebbe interessante leggere la visura storica per vedere se sono presenti Istanze, ed anche visionare il TM per vedere come è stato trattato dal punto di vista delle intestazioni. Dopodichè io sarei per agire secondo i vecchi metodi e cioè con Istanza (anche se pian piano la follia burocratica si inventa procedure menose e costose), ma per compilarla bene, una ricostruzione degli avenimenti sarebbe opportuna. samsung grazie per l'intervento ! Temo che l'errore sia questo: il fabbricato, ricadendo su 3 mappali, e avendo fatto un LOTTO, hanno unito tutti i proprietari dell'area. Non so se mi sono spiegato. PART. 80: FRATELLO 1/1 PROPR PART. 81: SORELLA (mia cliente) 1/1 PROPR PART. 82: SORELLA (mia cliente) 1/1 PROPR Il fabbricato AAA, AAB, AAC > il tutto LOTTO A alla fine il risultato è PART. 150 con FRATELLO 1/2 PROPR AREA, SORELLA 1/2 PROPR AREA e SORELLA 1/1 PROPR SUP. Adesso la domanda che vi faccio è: era possibile fare il LOTTO ? Grazie!!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
No, non era possibile, se il tecnico di parte ha fatto una cosa del genere, si è sostituito al Notaio. Forse è stato fatto un atto fra le parti prima del TM ? Se non è stato fatto è un bel macello. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Forse sarà il caso di leggere i titoli di provenienza delle originarie particelle. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
Il LOTTO si può fare solo se la ditta terreni è uguale? Giusto? Altrimenti non si può? Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
"Francesco2015" ha scritto: Il LOTTO si può fare solo se la ditta terreni è uguale? Giusto? Altrimenti non si può? Grazie Esatto , la fusione fra particelle può essere fatta solo se tutte in carcio alla stessa ditta. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Attenzione. Non necessariamente stesse ditte intestate. Si possono fondere anche un ente urbano già censito al fabbricati, con un terreno agricolo intestato. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
Allora, ho verificato le particelle originarie. Erano intestate a ditte diverse, frutto di una donazione. Il tecnico molto probabilmente pur di fare un solo docfa ha fatto il lotto (poi mi chiedo come possa essere stato approvato dal catasto, mistero). Se avesse proceduto normalmente il fabbricato sarebbe risultato su due mappali. Mannaggia, per 50 euro! E mo? Qui viene il "bello". Qu'est-ce que je fais? Se lo segnalo all'AdE c'è il rischio che annullano il TM ? Per intero? Dato che conteneva anche altri immobili. Che casino. Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
All'urbano come sono messi e intestati gli immobili ? Leggo che la sorella ha la proprietà superficiaria intera del lotto 150. Mi sembra che comunque è una cosa dove si è ragionato. Saluti
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"totonno" ha scritto: All'urbano come sono messi e intestati gli immobili ? Leggo che la sorella ha la proprietà superficiaria intera del lotto 150. Mi sembra che comunque è una cosa dove si è ragionato. Saluti C'è poco da ragionare Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/PDXnJWb/Immagine...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pan" ha scritto:
C'è poco da ragionare Evita Grazie
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
Quindi? Cosa rischia il collega?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8894
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Quindi? Cosa rischia il collega? l'arresto immediato
|
|
|
|