Forum
Autore |
Tipo mappale per conferma di mappa |

diegob1982
Iscritto il:
21 Maggio 2012
Messaggi:
1
Località
|
Messaggi: 2 Buonasera egregi colleghi.... Mi ritrovo a fare un tipo mappale per conferma di mappa per passare un fabbricato rurale al catasto fabbricati, nessun problema per quanto inerente la parte docfa ma avendo fino a questo memento rigirato sepre la questione a mie tencici di fiducia non ho mai imparato ad usare il pregeo per impartire tale pratica e visto il momento storico che stiamo passando sare ben lieto redigere il al parte pregeo solo che non ho la ben che minima esperienza in merito. So che redigere un Tipo mappale per conferma di mappa è una sciocchezza ma non avendolo mai fatto mi diventa difficile...mi sapreste dare una mano passo passo sui procedimenti o magari inviarmi un file pregeo con la stessa causuale da caricare e da seguire come esempio? ho gia richiesto l'autoallestito alla agenzia del territorio Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi riposta mi vogliate dare... grazie Diego82
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lerry85
Iscritto il:
06 Settembre 2007
Messaggi:
56
Località
|
libretto: riga 0 riga 9 riga 6 con scritto "CONFERMA" MODELLO CENSUARIO: O 100 S 100 C A AAA LA PROPOSTA CON PREGEO 10 NON DEVI FARLA PERCHE' ESISTONO LE TIPOLOGIE CODIFICATE CHE TI PERMETTONO DI FARLA NELLA SEZIONE DOWNLOAD DI QUESTO SITO ESISTE UNA UTILITY PER TUTTE LE TIPOLOGIE
|
|
|
|

geomangelo
Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 17:27
Messaggi:
3
Località
|
salve a tutti, anche io ho lo stesso problema di diego, volevo sapere se devo iniziare il lavoro con il pregeo 10 o il 9? e se è possibile avere un file da dv posso prendere esempio per lavorare. ringrazio anticipatamente a tutti coloro che rispondono.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Per entrambi,... non dovete ordinare nessun wegis ne intero ne autogestito,.... non spendete 44 euri a occhio, come si dice a Lecce !!! Con la tipologia 2 non c'è ne bisogno
|
|
|
|

geomangelo
Iscritto il:
07 Novembre 2012 alle ore 17:27
Messaggi:
3
Località
|
salve ... ho un'altro problema ... devo effettuare un passaggio da fabb rur a urbano, il fabb rurale è diviso in tre sub, io sono stato commissionato per lavorare esclusivamente per un solo sub. come devo fare????che tipologia devo utilizzare??? se utilizzo la tipologia 2 cambio la particella al fabbricato e non vorrei farlo... grazie anticipatamente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geomangelo" ha scritto: salve ... ho un'altro problema ... devo effettuare un passaggio da fabb rur a urbano, il fabb rurale è diviso in tre sub, io sono stato commissionato per lavorare esclusivamente per un solo sub. come devo fare????che tipologia devo utilizzare??? se utilizzo la tipologia 2 cambio la particella al fabbricato e non vorrei farlo... grazie anticipatamente Ti consiglio di consultare la circolare n.3/2009, e l'allegato 2 (penso che non la conosci!). Scoprirai che devi utilizzare la tipologia 20. Buon lavoro
|
|
|
|

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
Anche io mi trovo a dover passare un fabbricato rurale, censito con la qualità 279 e già retinato in mappa, all'urbano, alla categoria 282. Con pregeo 10.6 devo creare un documento semplificato? Come opzione ho solo TIPO MAPPALE, non c'è l'opzione CONFERMA DI MAPPA.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"toniooo" ha scritto: Anche io mi trovo a dover passare un fabbricato rurale, censito con la qualità 279 e già retinato in mappa, all'urbano, alla categoria 282. Con pregeo 10.6 devo creare un documento semplificato? Come opzione ho solo TIPO MAPPALE, non c'è l'opzione CONFERMA DI MAPPA. Nella compilazione del libretto devi scegliere come tipologia: ordinaria (fra le tre che il Pregeo ti consente). Quindi scegli, come tipo di aggiornamento, l'ultimo fra quelli proposti e cioè: Conformità di mappa. Subito dopo questa scelta, il Pregeo aggiunge automaticamente la seguente iga 6 al libretto: 6|Conferma di mappa| Buon lavoro
|
|
|
|

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
|
|
|
|

simo27
Iscritto il:
06 Dicembre 2016 alle ore 15:32
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno, anch'io mi trovo a redigere un TM per conferma di mappa per portare quattro particelle ora seminativi ad ente urbani. Compilo il mio libretto ed il modello censuario sopprimendo le 4 particelle e costituendone altrettante nuove. Al momento di inserire la ditta catastale nella predisposizione mi ad inserire, nella casella "dichiarazione info sulle uiu", gli identificativi presenti all'urbano... ma io li sto costituendo ora!!!! Che si fa?? grazie!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|