Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipo mappale modesta entità - limiti di sup. coper...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale modesta entità - limiti di sup. coperta?

Nord

Iscritto il:
26 Maggio 2013 alle ore 16:31

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 13:37

Salve a tutti!

Sono incaricato di redigere la mia prima pratica catastale. Si tratta di un inserimento in mappa di una casetta di 18mq, avente sul fronte principale una tettoia di lunghezza 2ml e sporto di gronda di circa 80cm su tre lati.

Teoricamente potrei usufruire del tipo mappale in deroga per "modesta entità"... Ma quella tettoia di 2ml sul fronte anteriore mi lascia perplesso... Posso usufruirne lo stesso?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 16:37

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 16:39

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

Nord

Iscritto il:
26 Maggio 2013 alle ore 16:31

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 18:11

"italiano" ha scritto:
"Nord" ha scritto:
Salve a tutti!

Sono incaricato di redigere la mia prima pratica catastale. Si tratta di un inserimento in mappa di una casetta di 18mq, avente sul fronte principale una tettoia di lunghezza 2ml e sporto di gronda di circa 80cm su tre lati.

Teoricamente potrei usufruire del tipo mappale in deroga per "modesta entità"... Ma quella tettoia di 2ml sul fronte anteriore mi lascia perplesso... Posso usufruirne lo stesso?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.

Buona giornata





................

sono 20mq con la M.E.



Grazie per la risposta ma non capisco se la tettoia influisce sul calcolo della metratura.

La superficie lorda dei muri è di 18mq, ma con la tettoia si sforerebbero i 20mq.

C'è una circolare o normativa in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 18:36

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 19:44

"Nord" ha scritto:
Salve a tutti!

Sono incaricato di redigere la mia prima pratica catastale. Si tratta di un inserimento in mappa di una casetta di 18mq, avente sul fronte principale una tettoia di lunghezza 2ml e sporto di gronda di circa 80cm su tre lati.

Teoricamente potrei usufruire del tipo mappale in deroga per "modesta entità"... Ma quella tettoia di 2ml sul fronte anteriore mi lascia perplesso... Posso usufruirne lo stesso?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.

Buona giornata





Formula in "cerca" la tua domanda "rappresentazione tettoie"

N.B.: gli sporti di gronda non vanno rappresentati in mappa.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 21:40

"it9gvo" ha scritto:
"Nord" ha scritto:
Salve a tutti!

Sono incaricato di redigere la mia prima pratica catastale. Si tratta di un inserimento in mappa di una casetta di 18mq, avente sul fronte principale una tettoia di lunghezza 2ml e sporto di gronda di circa 80cm su tre lati.

Teoricamente potrei usufruire del tipo mappale in deroga per "modesta entità"... Ma quella tettoia di 2ml sul fronte anteriore mi lascia perplesso... Posso usufruirne lo stesso?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.

Buona giornata





Formula in "cerca" la tua domanda "rappresentazione tettoie"

N.B.: gli sporti di gronda non vanno rappresentati in mappa.

Buon lavoro



Salve

Quoto.

Tipologia 08.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nord

Iscritto il:
26 Maggio 2013 alle ore 16:31

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 22:19

Vi ringrazio tutti.

Sto tentando di capirne qualcosa, ma il linguaggio tecnico è difficile per uno alle prime armi...



Quindi gli sporti di gronda non si mettono ovviamente, ma la tettoia a sbalzo (praticamente un prolungamento della falda) sì. Sia che abbia pilastrini sia che sia a sbalzo.



Spero di aver capito correttamente.

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2013 alle ore 00:28

Se la tettoietta è a sbalzo senza proiezioni a terra non va in mappa

Ti metto questa guida così vedi un pò di casi e comprendi meglio il concetto generale


www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite...



Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2013 alle ore 10:40

"Nord" ha scritto:
Salve a tutti!

Sono incaricato di redigere la mia prima pratica catastale. Si tratta di un inserimento in mappa di una casetta di 18mq, avente sul fronte principale una tettoia di lunghezza 2ml e sporto di gronda di circa 80cm su tre lati.

Teoricamente potrei usufruire del tipo mappale in deroga per "modesta entità"... Ma quella tettoia di 2ml sul fronte anteriore mi lascia perplesso... Posso usufruirne lo stesso?

Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.

Buona giornata





Secondo me si sta facendo un pò di confusione,..dunque se è in "deroga" non vi sono assolutamente misure, ma solo conferme di mappa,.... se è "modesta entità" allora ci vogliono le misure, e si usa generalmente per ampliamenti inferiori al 50 % e/o inferiore ai 20 mq. - Il tuo è un caso di fabbricato ex novo, mai inserito in mappa ? Devi farne lo stralcio ?

Se devi fare stralcio allora o tipologia 14 (se c'è pertinenza) oppure 14b senza pertinenza, comunque collegato ai pf. Con le sole coordinate, almeno da quel che ho capito, si può fare solo con la tipologia 8, in quel caso però, annetti anche la superficie circostante.



Quindi tecnicamente, e non in maniera vaga, qual'è la tua situazione ?

Ciao e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nord

Iscritto il:
26 Maggio 2013 alle ore 16:31

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 10:10

Ci riprovo... Scusatemi!


Terreno vuoto, libero, non costruito.
Il cliente vuole realizzare una costruzione lignea di dimensioni 4,00 x 4,50 ml. Quindi posso accattastare senza uscire con lo strumento essendo inferiore ai 20 mq.
Su 3 lati avrà uno sporto di gronda di 80 cm, ma sappiamo che non sono da rappresentare.

Sul 4 lato (il fronte) c'è un prolungamento della falda del tetto a sbalzo di 1,80 ml.
Questo sbalzo può darmi problemi? Posso accatastare la costruzione ugualmente come modesta entità?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 15:59

E' tutto a sbalzo quindi vai tranquillo con la modestà entità, rappresenti solo il perimetro della costruzione 4.00x4.50

Ciao e buon T.M.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie