Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / tipo mappale in deroga, caso particolare!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale in deroga, caso particolare!!!

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 16:50

salve a tutti, cercherò di essere il più chiaro possibile, praticamente devo passare un fabbricato rurale all'urbano, il problema è questo:

sulla mappa il fab. rurale dii circa 25 mq. e contornato dalla particella come se fosse una corte,però solo su due lati, come se fossero due particelle di corte, non è tutto attorno al fabbricato.
(per la grafica immaginate un quadrato che è il fabbricato, sulla destra ha un rettangolo che e una particella e sulla sinistra un altro rettangolo che è un altra particella)

quando faccio la visura, mi esce tutto ad un unica particella, e mi dice che appunto è un fabbricato rurale ma che è di 42 mq.

quindi io in teoria io potrei passare il fabbricato rurale dagli attuali 25 mq a 42 mq.
la mia domanda e questa come faccio a far sparire il fabb. rurale di 25 mq. in mezzo alle due particelle e crearne solo una da 42 mq per portarla all'urbano?
Grazie spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 17:44

una cosa è l'area di sedime del fabbricato (che dovrebbe essere il tuo quadrato di mq. 25 da te stimati) un'altra è l'area dell'intera particella del fabbricato rurale che comprende ovviamente anche l'area di sedime del fabbricato ( il tuo quadrato più i due rettangoli ai lati che in mappa dovrebbero essere graffati al fabbricato rurale)
Tu devi portare al catasto urbano l'intera particella di 42 mq. confermando l'area di sedime del fabbricato se questa ovviamente non si è modificata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 18:25

si bravo, me ne ero dimenticato, infatti le due particelle sono graffate al fabbricato, io però vorrei portare tutte e tre le particelle all'urbano come se fossero un unica particella, praticamente voglio dire che sono 42 mq di fabbricato, si può fare? è possibile?, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 20:01

salve

1. Hai postato 2 messaggi tutti e due uguali ingenerando risposte sia sull'uno che sull'altro.
2. Puoi fare un tipo in deroga per conferma di mappa con fabricato che copre l'intera particella.

0
9
6|conferma
relaz tecnica
modello censuario

Originale
Soppresso
costituito AAA


Elabori e fai la proposta che consiste nel fondere tutte e 3 le aree in una sola e segnarle come fabbricato.


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie