Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipo mappale e contestuale inserimento di divident...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale e contestuale inserimento di dividenti urbane

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 08:21

Salve a tutti,
mi trovo nella situazione di dover redigere un tipo mappale ordinario (3 pf) per l'inserimento di un nuovo fabbricato (trattasi di abitazione). Contestualmente a questa operazione dovrei introdurre delle dividenti urbane per poter effettuare una successiva divisione; in merito a quest'ultima operazione, come devo procedere?come tratto le dividenti urbane?

Avrei bisogno di delucidazioni; in particolare del procedimento passo-passo per effettuare la pratica.

Grazie per la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 10:17

forse dovresti rivolgerti a qualche collega piu' esperto...non è facile da qui predisporre una pratica per intero passo per passo, principalmente per come è stata sottoposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 10:49

allora, mi interessa soltanto la parte riguardante l'inserimento delle dividenti urbane!il tm lo so redifgere

grazie ancora per la collaoborazione
attendo delucidazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 12:55

la parola stessa usata da te ti da la risposta (dividenti urbane): quando redigi la pratica docfa crei i subalterni che ti servono per fare la divisione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 13:11

come ha giustamente detto il collega ciccio_Ip se devi frazionare all'urbano, crei in fase di impostazione del DOCFA dei subalterni a cui darai la categoria F1 (area urbana), se invece hai abagliato a scrivere e quindi intendevi dire che devi creare delle dividenti al catato terreni....................a quel punto fai un bel tipo mappale e frazionamento e stacchi le dividenti.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2008 alle ore 07:45

una volta create le aree urbane (F/1) è possibile procedere alla divisione (atto) e quindi effettuare nuovamente la procedura di accatastamento?dico bene?ma in che modo predisporla?con quale causale...

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie