Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / TIPO MAPPALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPO MAPPALE

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 17:48

Salve a tutti!! Devo accatastare le camere di un agriturismo e mi sono accorto che esiste già il tipo mappale ma è graffato con altri fabbricati (tipo mappale di circa 10 anni che comprende fabbricati rurali), in pratica le camere che devo accastare io cadono su una porzione di questi fabbricati che si trovano già comeente urbano!!! come posso procedere?? devo rifare tutto il rilievo?? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopollo

Iscritto il:
06 Giugno 2007

Messaggi:
32

Località
FERRARA

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 18:04

8O o ti spieghi meglio o ci fai un disegno. io non ho capito un caz.... ne di quello che vuoi fare ne di quello che hai trovato in mappa o cmq in banca dati. se sei un tecnico esprimiti da tecnico e non da :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 18:08

Cioè le nuove camere sono sopra a vecchie camere già accatastate di altra ditta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 18:17

In poche parole le camere sono state costruite dove prima era un vecchio fienile, e controllando in mappa ho visto che esiste gia' l ente urbano ma comprende piu' fabbricati che penso siano vecchi fienili + paddok, quindi esiste un mappale "1" che comprende una serie di fabbricati graffati con una corte. Quindi per scorporare la porzione di fabbricato che interessa a me come posso prcedere? grazie[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopollo

Iscritto il:
06 Giugno 2007

Messaggi:
32

Località
FERRARA

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 18:26

ALLORA, ANCORA NON E' DEL TUTTO CHIARO, PERO' DIREI CHE SE LA MAPPA CORRISPONDE ALLO STATO DEI LUOGHI PUOI FARE UN FRAZIONAMENTO CONFERMANDO LA MAPPA E CHIEDENDO L'ATTRIBUZIONE DI UN NUOVO IDENTIFICATIVO AL FABBRICATO CHE TI INTERESSA, POI CON QUELLO FAI CIO' CHE VUOI. :?: QUELLO CHE TU CHIAMI ENTE URBANO E' SOLO IL FABBRICATO DISEGNATO IN MAPPA O HAI VERIFICATO CON VISURA AL CATASTO FABBRICATI CHE ESISTE QUALCOSA, OPPURE L'ENTE URBANO E' SOLO LA CODIFICA CHE TROVI AL CATASTO TERRENI, DAI SE VUOI PUOI FARCELA A FARTI CAPIRE MEGLIO, ALTRIMENTI FACCIAMO NATALE :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 22:15

Si la mappa che cè al catasto corrisponde esattamente alla realtà, in pratica è stato fatto un frazionamento circa 10 anni fà ed ora un porzione di quei fabbricati sono diventate camere da letto per un agriturismo! Al catasto fabbricati ancora non cè nulla, solo al catasto terreni in visura risulta ente urbano. Secondo me posso fare un docfa sopprimendo il mappale "1" e costituendo un sub 1 solo con la porzione che mi interessa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopollo

Iscritto il:
06 Giugno 2007

Messaggi:
32

Località
FERRARA

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 09:02

CARO SE TUTTO IL MAPPALE RISULTA ENTE URBANO DEVI FARE IL DOCFA DI TUTTI I FABBRICATI ALTRIMENTI TI ARRIVA UNA BELLA LETTERINA DA ROMA CHE TI INVITA A DICHIARARE QUALI UNITA' IDENTIFICANO LA POSIZIONE AL CATASTO FABBRICATI DEI FABBRICATI ENTE URBANO AL TERRENI. CMQ SE FAI COME DICI TU NON PUOI FARE SOLO SUB 1 PERCHE' IL MAPPALE COMPRENDE ANCHE ALTRE PORZIONI CHE AL LIMITE PUOI CENSIRE COME F4 MA NON PASSA MOLTO TEMPO E POI LA LETTERINA ARRIVA. RICORDATI CHE I FABBRICATI PER AGRITURISMO MANTENGONO I REQUISITI DI RURALITA' QUINDI ALLEGA LE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA'. UN CONSIGLIO ... IMPARA AD ESPRIMERTI MEGLIO CON TERMINI TECNICI PERCHE' CAPIRTI E' DAVVERO FATICOSO ... BUON LAVORO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 09:35

"FABRIZIO81" ha scritto:
Salve a tutti!! Devo accatastare le camere di un agriturismo e mi sono accorto che esiste già il tipo mappale ma è graffato con altri fabbricati (tipo mappale di circa 10 anni che comprende fabbricati rurali), in pratica le camere che devo accastare io cadono su una porzione di questi fabbricati che si trovano già comeente urbano!!! come posso procedere?? devo rifare tutto il rilievo?? Grazie



Da quello che ho potuto capire è stato fatto in precedenza un tipo mappale con il quale sono state fuse in unica particella i vari edifici rurali, ed è stato portato tutto a qualità 282 (ente urbano).

Al catasto fabbricati non è stata però fatta alcuna dichiarazione, quindi non risulta niente.

Se quello che ho detto è giusto, occorre fare una dichiarazione di nuova costruzione per tutti gli edifici non accatastati, citando il protocollo del precedente tipo mappale e rappresentando nelle planimetrie lo stato attuale.

Chiaramente prima verifica le autorizzazioni varie che ci sono in comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 20:52

GRazie geopollo e grazie ale81
Si ale81 al catasto terreni risulta come ente urbano dove in un unica particella sono fusi vari edifici urbani.
Quindi con un Docfa in questo caso "D10" e con il protocollo del precedente TM rappresento tutti i fabbricati in planimetria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francog

Iscritto il:
07 Luglio 2006

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 09:20

Io credo che prima di intraprendere la libera professione bisognerebbe almeno conoscerne i primi rudimenti, e questo per proteggere i clienti dal disastro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABRIZIO81

Iscritto il:
26 Marzo 2007

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 10:09

Francog n°1!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie