Forum
Argomento: Tipo frazionamento e mappale non approvato
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucalink" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
ma scusa........ segui la tua logica o quelli che dicono gli altri???(se anonimo_leccese magari ha sbagliato.......tu che fai ripeti le stesse cose come il pappagallo???) in caso di invio telematico mi spieghi gentilmente la lettera di incarico dove si protocolla???? sai il caldo mi sta giocando brutti scherzi **P.s. per la cronaca le lettere d'incarico vanno "allegate" e non protoccolate Io non ripetevo ma chiedevo se andava fatto o meno. Comunque grazie CESKO sei stato preziosissimo per chiarirmi le poche idee ma molto confuse. figurati......... ricorda che la lettera d'incarico va solo allegata dopo esswere stata opportunamente firmata....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"CESKO" ha scritto: "lucalink" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
ma scusa........ segui la tua logica o quelli che dicono gli altri???(se anonimo_leccese magari ha sbagliato.......tu che fai ripeti le stesse cose come il pappagallo???) in caso di invio telematico mi spieghi gentilmente la lettera di incarico dove si protocolla???? sai il caldo mi sta giocando brutti scherzi **P.s. per la cronaca le lettere d'incarico vanno "allegate" e non protoccolate Io non ripetevo ma chiedevo se andava fatto o meno. Comunque grazie CESKO sei stato preziosissimo per chiarirmi le poche idee ma molto confuse. figurati......... ricorda che la lettera d'incarico va solo allegata dopo esswere stata opportunamente firmata.... Visto che son stato tirato in ballo, con molta educazione e rispetto :roll: confermo e riconfermo quanto detto, se volete vi mando ai vostri indirizzi mail e farei pubblicare sul sito, se non fosse per la questione della privaci, le decine di pratiche inviate telematicamente con questo sistema: 1) Si presenta e si protocolla all'ADT la lettera d'incarico, che volete un pò di sacrificio ci vuole ! 2) nella relazione tecnica si scrive che la lettera d'incarico è stata regolarmente protocollata il giorno x del mese y dell'anno z di cui al protocollo fff Sino ad ora, almeno qui a Lecce ha sempre funzionato così, credo che se rispondo in questo forum, non è perchè non ho un ca__o da fare dalla mattina alla sera, di cavolate ne dico e ne ho dette, ma nella maggior parte dei casi parlo sempre a ragion veduta, e non sono impazzito per il caldo egregi e cortesi Lukalink, Cesko. soprattutto da lei non me l'aspettavo - -
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
Visto che son stato tirato in ballo, con molta educazione e rispetto :roll: confermo e riconfermo quanto detto, se volete vi mando ai vostri indirizzi mail e farei pubblicare sul sito, se non fosse per la questione della privaci, le decine di pratiche inviate telematicamente con questo sistema: 1) Si presenta e si protocolla all'ADT la lettera d'incarico, che volete un pò di sacrificio ci vuole ! 2) nella relazione tecnica si scrive che la lettera d'incarico è stata regolarmente protocollata il giorno x del mese y dell'anno z di cui al protocollo fff Sino ad ora, almeno qui a Lecce ha sempre funzionato così, credo che se rispondo in questo forum, non è perchè non ho un ca__o da fare dalla mattina alla sera, di cavolate ne dico e ne ho dette, ma nella maggior parte dei casi parlo sempre a ragion veduta, e non sono impazzito per il caldo egregi e cortesi Lukalink, Cesko. soprattutto da lei non me l'aspettavo - - anonimo_leccese non voleva volevo assolutamente fare una critica, sono io che soffro molto il caldo, anche perchè io do sempre per scontato che se uno risponde a un quesito ne sa sempre più di quello che ha posto il quesito. Si conferma una volta di più il fatto che a seconda dell'ufficio che gestisce la pratica si utilizzano procedure operative diverse.
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"CESKO" ha scritto:
ricorda che la lettera d'incarico va solo allegata dopo esswere stata opportunamente firmata.... Visto che ci siamo allora ti chiedo questo: dei tre mappali originali solo uno è del mio committente mentre le altre due sono di altre due persone. Il tipo lo sta firmando solo il mio committente e sto dichiarando la titolaritò dei diritti reali al mio committente e che la ditta dichiarata non coincide con quella iscritta al catasto terreni per stato di fatto non legittimato (il fabbricato insiste su quelle porzioni da oltre 50anni). Queta benedetta lettera di incarico chi la deve firmare?? Non mi prendete per scemo ma almeno così mi tolgo gli ultimi dubbi.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "lucalink" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
ma scusa........ segui la tua logica o quelli che dicono gli altri???(se anonimo_leccese magari ha sbagliato.......tu che fai ripeti le stesse cose come il pappagallo???) in caso di invio telematico mi spieghi gentilmente la lettera di incarico dove si protocolla???? sai il caldo mi sta giocando brutti scherzi **P.s. per la cronaca le lettere d'incarico vanno "allegate" e non protoccolate Io non ripetevo ma chiedevo se andava fatto o meno. Comunque grazie CESKO sei stato preziosissimo per chiarirmi le poche idee ma molto confuse. figurati......... ricorda che la lettera d'incarico va solo allegata dopo esswere stata opportunamente firmata.... Visto che son stato tirato in ballo, con molta educazione e rispetto :roll: confermo e riconfermo quanto detto, se volete vi mando ai vostri indirizzi mail e farei pubblicare sul sito, se non fosse per la questione della privaci, le decine di pratiche inviate telematicamente con questo sistema: 1) Si presenta e si protocolla all'ADT la lettera d'incarico, che volete un pò di sacrificio ci vuole ! 2) nella relazione tecnica si scrive che la lettera d'incarico è stata regolarmente protocollata il giorno x del mese y dell'anno z di cui al protocollo fff Sino ad ora, almeno qui a Lecce ha sempre funzionato così, credo che se rispondo in questo forum, non è perchè non ho un ca__o da fare dalla mattina alla sera, di cavolate ne dico e ne ho dette, ma nella maggior parte dei casi parlo sempre a ragion veduta, e non sono impazzito per il caldo egregi e cortesi Lukalink, Cesko. soprattutto da lei non me l'aspettavo - - PERDONAMI....... ma quale è la normativa di riferimento??? è un controsenso la lettera d'incarico protoccolata in ufficio con l'invio telematiko
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"CESKO" ha scritto: [quote="anonimo_leccese"][quote="CESKO"][quote="lucalink"][quote="CESKO"] PERDONAMI....... ma quale è la normativa di riferimento??? è un controsenso la lettera d'incarico protoccolata in ufficio con l'invio telematiko Io più che di normativa parlerei di "consuetudine"...comunque devo andare via, ...vedi cortesemente se puoi rispondere tu all'accorato appello di lukalink..buona serata a tutti !!!
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
Io più che di normativa parlerei di "consuetudine"...comunque devo andare via, ...vedi cortesemente se puoi rispondere tu all'accorato appello di lukalink..buona serata a tutti !!! L'accorato appello è ancora in attesa di risposta :(
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucalink" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto:
Io più che di normativa parlerei di "consuetudine"...comunque devo andare via, ...vedi cortesemente se puoi rispondere tu all'accorato appello di lukalink..buona serata a tutti !!! L'accorato appello è ancora in attesa di risposta :( cosa vuoi sapere?
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"lucalink" ha scritto:
Visto che ci siamo allora ti chiedo questo: dei tre mappali originali solo uno è del mio committente mentre le altre due sono di altre due persone. Il tipo lo sta firmando solo il mio committente e sto dichiarando la titolaritò dei diritti reali al mio committente e che la ditta dichiarata non coincide con quella iscritta al catasto terreni per stato di fatto non legittimato (il fabbricato insiste su quelle porzioni da oltre 50anni). Queta benedetta lettera di incarico chi la deve firmare?? Non mi prendete per scemo ma almeno così mi tolgo gli ultimi dubbi. C'era scritto qualche post prima
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucalink" ha scritto: "lucalink" ha scritto:
Visto che ci siamo allora ti chiedo questo: dei tre mappali originali solo uno è del mio committente mentre le altre due sono di altre due persone. Il tipo lo sta firmando solo il mio committente e sto dichiarando la titolaritò dei diritti reali al mio committente e che la ditta dichiarata non coincide con quella iscritta al catasto terreni per stato di fatto non legittimato (il fabbricato insiste su quelle porzioni da oltre 50anni). Queta benedetta lettera di incarico chi la deve firmare?? Non mi prendete per scemo ma almeno così mi tolgo gli ultimi dubbi. C'era scritto qualche post prima dai un ochiata alla Circolare n° 1/2007 - 3.4 Tipo mappale riguardante più fabbricati dichiarati da ditte diverse, allineate o meno con l’intestazione di catasto dei terreni I tipi mappali riguardanti più fabbricati appartenenti a ditte diverse, insistenti su di un’unica particella originaria o comunque su di un appezzamento continuo di terreno interessante più particelle, con la circolare 2/2006 erano stati esclusi dalla trattazione con procedura Pregeo 9. Si evidenzia ora che tali tipologie di atti di aggiornamento possono essere completamente trattati con l’attuale versione della procedura (SP n. 2). Per la predisposizione di tali tipologie di documenti di aggiornamento, nella pagina Informazioni Generali, sono da riportare tutti i titolari di diritti reali delle particelle interessanti l’atto di aggiornamento cartografico oltre i soggetti dichiaranti per le ditte non allineate. Per i lotti con ditta non allineata, si dovrà indicare nella pagina Informazioni sui soggetti, la ditta da intestarsi al N.C.E.U. per ogni nuova particella o lotto urbano costituito. In deroga a quanto previsto al paragrafo n. 8.2 della circolare n. 2 del 9 marzo 2006, alla verifica della coerenza dell’intestazione catastale indicata dalla parte ed all’apposizione di eventuali riserve, si provvederà al momento dell’accettazione della pratica DOCFA e non nella fase di approvazione del tipo mappale. Pertanto la ditta dichiarata sull’atto di aggiornamento cartografico non formerà oggetto di variazione, qualora impropriamente indicata dal tecnico redattore. sembrererebbe proprio il tuo caso(spero di non sbagliarmi) Saluti
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Grazie CESKO. Sei stato preziosissimo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|