Forum
Autore |
Tettoia Chiusa/Magazzino |

Styler77
Iscritto il:
09 Gennaio 2007
Messaggi:
33
Località
|
Buongiorno a tutti... Ho provato a fare una ricerca nei vecchi post, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse. La questione è questa. Devo portare in mappa una tettoia chiusa/magazzino (dove all'interno vi sono conigli e galline) di 24 mq. Il mio dubbio è: la devo inserire con la linea rossa tratteggiata o linea rossa continua? Logicamente la risposta mi fa variare il tipo di presentazione tra T.M. di Modesta Entità o T.M. Ordinario. Io pensavo di inserirla con linea continua in quanto trattasi di fabbricato chiuso, ma aspetto le vostre risposte. Grazie, Buona giornata, Enry
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Styler77" ha scritto: ................... Devo portare in mappa una tettoia chiusa/magazzino (dove all'interno vi sono conigli e galline) di 24 mq. Il mio dubbio è: la devo inserire con la linea rossa tratteggiata o linea rossa continua? Logicamente la risposta mi fa variare il tipo di presentazione tra T.M. di Modesta Entità o T.M. Ordinario. Io pensavo di inserirla con linea continua in quanto trattasi di fabbricato chiuso, ma aspetto le vostre risposte. ...................... Enry scusa se lo evidenzio, ma .....ti sei risposto da solo! nella foga dello scrivere veloce, forse non ti sei accorto, ma è così! ........... 1) come fa un edificio ad essere definito ... tettoia..... se contemporaneamente sostieni che è chiuso... delle due una! 2) il tipo mappale è ordinario e basta! 3) la linea è continua e rossa! cordialità
|
|
|
|

castoro
Iscritto il:
17 Gennaio 2008
Messaggi:
6
Località
|
scusatemi se intervengo ad allungare la domanda, ma visto che devo fare un ampliamento di modestà entità, parte dell'ampliamento è tettoia, la rimantente parte è un abitazione, devo distinguere le due "tipologie" o posso semplicemente indicare il tutto con linea continua ed eventualmente distinguere sul docfa? grazie
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Se questa tettoia ha struttura portante che appoggia al suolo va in linea rossa continua e poi con docfa indichi la descrizione "portico" in planimetria...
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
anche io ho questo problema la mia tettoia o portico ha struttura che poggia a terra però è aperta su tutti i tre lati la indico sempre continua?
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
qualcuno risponde alle nostre domande
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"mb339" ha scritto: anche io ho questo problema la mia tettoia o portico ha struttura che poggia a terra però è aperta su tutti i tre lati la indico sempre continua? Si, va sempre in linea continua.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ok io ho chiesto anche a Dioptra lui dice di no? chi ha ragione?
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
a dimenticavo faccio linea rosso continua ma devo anche mettere il tratteggio dentro?
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|