Forum
Argomento: Testamento olografo senza dati catastali
|
Autore |
Risposta |

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
si può fare un atto di identificazione catastale
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Pothenot" ha scritto: "geoalfa" ha scritto:
tornando al tema, non ho mai avuto necessità di dover fare nessuna perizia per identificare i beni da dichiarare in successione, ho fatto direttamente la denuncia e le volture, ovviamente fatte firmare agli eredi. cordialità Allora sei fortunato, spero te ne capiti uno così : Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img843.imageshack.us/img84... (scherzo, meglio di no...)
Il fortunato sei tu, hai un bel lavoro da fare, io ne sarei contento. Qui i frazionamenti ci stanno tutti, ovviamente ci sono + eredi. Buon lavoro.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Hé sì ! Bertone ha proprio ragione! ma, mica capita tanto spesso che il de cujus, pace all'anima sua, pensa indirettamente anche al geometra !!!! cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
buona giornata! direi che la discussione sta vertendo da una piega scherzosa ad un indirizzo puramente tecnico, e questo è un bene, è segno che in Geolive ancora c'è vita e fino a quando c' é vita, c'é anche speranza!!!!! ora suggerisco di sviscerare la materia, per evitare conclusioni distorte: [quote]....... testamento olografo senza i dati catastali ..... [/quote] questo è normalissimo, quello che conta è la volontà del de cujus. [quote].... ho fatto indicare nel verbale di pubblicazione redatto dal notaio a firma di un erede, gli identficativi catastali degli immobili e le rispettive attribuzioni del quale il notaio ha effettuato anche la trascrizione..[/quote] a me sembra che in questo caso il notaio sta andando oltre al vero compito, che è quello e solo quello di pubblicare l'atto principale che è il puro e semplice testamento olografo per dare a questo la pubblicità che fino a quel momento non ha. punto [quote] ..., e successivamente ho specificato anche in successione nei righi delle annotazioni a chi veniva attribuito l'immobile.[/quote] questa è una pura e semplice specificazione, ma non necessaria, in quanto è già specificata negli appositi quadri. ora, solo nei casi dove i beni non siano perfettamente individuati in forma descrittiva e nel caso che debbano essere fisicamente frazionati, va anche bene, anzi è necessario, frazionare prima della stesura della denuncia di successione appunto per attribuire quegli identificativi catastali che al de cujus mancavano. ma se il bene è perfettamente identificabile prendendo come base la descrizione letterale, secondo me e molti altri non serve fare nessuna perizia giurata per identificare quello che il de cujus ha già perfettamente identificato! cordialità
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"bertone" ha scritto:
Il fortunato sei tu, hai un bel lavoro da fare, io ne sarei contento. Qui i frazionamenti ci stanno tutti, ovviamente ci sono + eredi. Buon lavoro. Ehmmmmmmmm ho specificato in un post che era un caso che mi avevano sottoposto a visione al quale poi non hanno mai dato seguito.... :roll: "CESKO" ha scritto:
che domanda è questa........... ricordati sempre i "MONDI PARALLELI" quando discuti con me eheehh... :o PER IL GURU GEOALFA: perchè non fai aprire una apposita sezione nel "tematico" su atti e successioni ???? dobbiamo continuare a scrivere sempre in "principianti allo sbaraglio"??? Ciao e grazie a tutti per gli interventi
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pothenot" ha scritto: ricordati sempre i "MONDI PARALLELI" quando discuti con me eheehh... heee :lol: :lol: di PARALLELO non ci vedo quasi niente......... perchè il testamento se è OLOGRAFO(scritto di proprio pugno) tale rimane.....sia che la nazione sia l'ITALIA che tutto il mondo(non esiste nessuna normativa ben precisa che imponga cosa scrivere nel testamento) Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
per quelli che non conoscono l'origine dei titoli da Canneggiatore a Presidente passando per i guru e via dicendo! vi ricordo che i titoli assegnati a ciascuno di noi, casualmente, e soprattutto gratuitamente fu uno scherzo goliardico del caro Presidente autoincoronato in qualità di socio fondatore, scherzo che si perpetua, senza nulla dare in meriti od altro a coloro che si iscrivono per la prima volta e nemmeno a coloro che "bazzicano" il sito sia casualmente, sia sistematicamente! tutti siamo uguali e tutti abbiamo il dovere di rispettare le regole, queste sì, da rispettare sempre! abbiamo anche il dovere di scrivere cose sensate e soprattutto documentate! non sono ben accette considerazioni personali basate sulla banalità e insulsaggine che potrebbero portare a errori sostanziali e quindi dannosi per il collega che viene tratto in inganno! cordialità
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Per concludere la discussione: si tratta di redarre una perizia identificativa (meglio se giurata perchè di solito il notaio lo chiede) che sarà allegata all'atto di deposito e pubblicazione di testamento (olografo o meno) con acquiescenza a disposizioni testamentarie e identificazione di legati. www.myspace.com/lostwayrock http://www.myspace.com/darksungtr
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Caro t1000! non vorrei strafare, ma mi ci trascini: confermo quanto già chiaramente esposto nei post che precedono, nei verbali va messo solo la volontà del de cujus e null'altro! al notaio troppo zelante, ciò gli va segnalato, con la dovuta maniera e senza titubanze! poi, eventualmente se non è perfettamente intelligibile quello che risulta dal testamento olografo o meno, va discusso in altro atto che può variare di volta in volta, da caso a caso! penso che questa volta di aver chiarito meglio la questione cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|