Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tessera Sanitaria come Firma Digitale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Tessera Sanitaria come Firma Digitale

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 20:56

Avendo entrambi entrambi i dispositivi di firma li utilizzerò ognuno per il rispettivo uso che ho sempre fatto.

E continuerò a riaggiornarli alla scadenza.

Non sono nemmeno nella necessità di andare a preoccuparmi se la firma del CNG può essere utilizzata anche per uso privato e/o viceversa.

Ad oggi al massimo mi costerà qualche Euro in più ogni 3 anni per aggiornare la firma in più.

Tra le tante spese che la Nostra professione ci richiede giornalmente non è che il costo di mantenimento di una firma digitale in più (che ormai già possiedo) mi manderà in fallimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 23:02

La firma digitale è unica e non vi è differenza tra quella rilasciata dal CNG, dalle poste italiane, dalle camere di commercio, aruba etc, etc.

La firma digitale identifica digitalmente colui che firma il documento in base ad un cerfificato valido.

Il fatto che il CNG abbia stipulato con aruba una convenzione "molto conveniente " per i geometri non ha nulla a che vedere con le finalità della firma digitale.

Nella firma apposta digitalmente non vengono riportati i dati di iscrizione del soggetto sottoscrittore.

Non ha senso avere due firme digitali, poichè l'unica differenza tra le varie firme sta solo nella "praticità d'uso" del dispositivo che può essere diverso a secondo del tipo scelto.

Nella firma digitale che viene apposta non si fa alcun riferimento all'ordine/albo di iscrizione del soggetto sottoscrittore, ma esclusivamente dell'Organismo emittente.

Per vedere ciò che viene apposto ad un documento, se non lo avete già fatto, vi consiglio di firmare un documento in pdf ma non con il classico .p7m (CAdEs), bensì con il sistema Basic oppure BES, in modo da vedere di fatto l'icona (che si può anche cambiare a seconda dei propri gusti, scegliendo un altro file di immagine) con impressi i relativi dati che si vogliono far comparire nella firma, tra i quali, appunto, manca il numero di iscrizione.

Per ulteriori informazioni: www.gr.camcom.gov.it/selfp/fckeditor/upl...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 23:11

Ciao EFFEGI

mi conforta quello che riporti, ascoltando EALFIN sembrava che solo con la firma del CNG si potesse firmare un progetto ed altro.

Stanotte dormo più tranquillo.

Notte pure a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2018 alle ore 00:14

Grazie EFFEGI per averci chiarito le idee.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2018 alle ore 21:38

Ultimamente la mia firma CNG mi dà problemi nel senso che spesso il lettore non rileva la carta e quindi devo disconnettere (espellere) il lettore Usb e riconnetterlo.

Non sempre però al secondo tentativo va bene.

Non so se il problema derivi dalla scheda Sim Card e/o dal dispositivo lettore Sim Card.

Se posso utilizzare anche l'altra firma "privata" meglio così perchè già ho una firma digitale di scorta in caso di necessità.

Sai il panico che ho avuto all'inizio quando mi scadeva un Docfa e il dispositivo di firma non funzionava!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2018 alle ore 21:49

Salve

Anch'io EALFIN ho due firme digitali, proprio perché una potrebbe dare delle problematiche.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2018 alle ore 18:25

Infatti se un dispositivo di firma non funziona (parlo della sim card e non del lettore) credo che almeno minimo una diecina o quindicina di giorni ci vuole di tempo per riottenere un'altro dispositivo.

Detti tempi si riferiscono ad un dispositivo di firma che non passa per il Collegio (quello che io chiamo "privato") perchè in tal caso ci vorrebbe molto, ma molto di più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2018 alle ore 18:31

Comunque, tornando al tema del topic, alla fine sono riuscito a far fare la firma digitale al mio cliente presso un consulente informatico che le rilascia per conto di aruba, immediatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2018 alle ore 12:37

Effettivamente se si firma il pdf con il segno grafico esce scritto "Collegio dei Geometri di --/134156545"

Però non esce il numero di iscrizione quindi credo sia il nome di chi ha rilasciato la firma digitale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie