Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Terreno ed ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Terreno ed ente urbano

cesarone

Iscritto il:
22 Dicembre 2009

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2011 alle ore 16:53

Buongiorno a tutti, pongo una questione che non mi pare sia mai stata trattata e di fatto costituisce un dubbio proprio "concettuale" per chi come me mastica abbastanza DOCFA e mlto poco PREGEO.

La situazione che mi si è presentata già 2 volte (mi piacerebbe anche sapere se becco tutte le mosche bianche io come al solito) è questa: una persona possiede 2 terreni; il primo è edificato, censito regolarmente all'urbano come "ente urbano" con il proprio fabbricato censito regolarmente e via..... Il secondo terreno è censito al terreni con una qualità e classe, reddito agrario ma non viene coltivato da anni anzi è utilizzato come "giardinetto" alla pari dell' ente urbano di cui sopra; preciso che su quest'ultimo vengono pagate imposte come "area edificabile".

Domande relative al terreno NON "ente urbano":
-la situazione sta bene così fino a che il terreno verrà edificato?
-se mi viene richiesto dal cliente si puoi passare all'urbano come ente urbano lasciandolo autonomo? In tal caso una variazione tipologia 1 di allegato 2 alla circ.3/2009 va bene?
-andrebbe passato all'urbano fondendolo con l'ente urbano esistente? In tal tal caso una variazione tipologia 6 di allegato 2 alla circ.3/2009 va bene?

So che sono le basi ma in giro si sentono svariate versioni della cosa.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2011 alle ore 19:21

Premesso che la p.lla del C.T. non può passare da sola al C.F. ma solamente se è di pertinenza, comune o esclusiva, di altri enti urbani della stessa ditta, questa è la soluzione:

redigere TM in modalità Pregeo9 quale CONFERMA (la variazione richiesta non è prevista da Pregeo10), indicando "ampliamento per accorpamento di pertinenza scoperta esclusiva".

Sulla proposta di aggiornamento si conferma il numero dell'Urbano.

La tipologia 6 non va bene perchè prevede fusione di due p.lle già censite al C.F., di cui una edificata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cesarone

Iscritto il:
22 Dicembre 2009

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2011 alle ore 15:31

Hai risposto perfettamente al mio dubbio.

Grazie e buon lavoro anche a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie