Forum
Autore |
Telematico via GeoWeb - rimborso spese cliente |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
una domanda che mi assilla da quando ho richiesto la firma digitale (e a giorni vado a ritirare...) prima dell'avvento del "telematico" ero solito andare in catasto, pagare l'EDM e far inserire come richiedente il nome del mio cliente, tornavo con il pregeo e poi col docfa... e sempre chiedevo di inserire come richiedente il nome del mio cliente! poi inviavo le copie delle ricevute, mi venivano rimborsate e presentavo fattura del servizio svolto, una volta pagato il mio onorario consegnavo tutti gli originali (sempre fatto con clienti che pagavano subito... fortuna mia...) ora col telematico il richiedente sono sempre e soltanto io... o si può ovviare in qualche modo? dovrò aspettare il rimborso fino al momento del pagamento della fattura nella quale sarò obbligato ad aggiungere le spese effettuate (che sono solo e soltanto tasse...)!?!?!??! chi mi aiuta? grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
Puoi farti anticipare le spese dal cliente ; le incameri sul tuo conto ufficio e poi le versi sul castelletto del telematico. Poi fai una parcella di spese anticipate ai sensi art.15 DPR 633/1972 senza applicare Onorario - CNG ed IVA in quanto sono spese esenti da imposizioni fiscali.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Riporto il Link di questa discussione già aperta ed ampiamente dibattuta: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... in modo che si possa, eventualmente, aggiungere ad essa ulteriori dubbi, considerazioni ed approfondimenti. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
GRAZIE! quindi o faccio due fatture (anticipo + onorario) o metto tutto insieme separando le voci con e senza iva e 4% grazie ancora!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"snorky" ha scritto: ... quindi o faccio due fatture (anticipo + onorario) o metto tutto insieme separando le voci con e senza iva e 4% Attenzione a quanto dettato da: " L’articolo 21 del DPR 26/10/1972 n. 633 (legge IVA) prevede che per ciascuna operazione imponibile deve essere emessa una fattura e che la stessa si ha per emessa all’atto della sua consegna o spedizione all’altra parte. La fattura deve essere emessa in duplice esemplare al momento di effettuazione dell’operazione, determinato ai sensi dell’articolo 6 dello stesso decreto, ed uno degli esemplari deve essere consegnato o spedito all’altra parte. La data della fattura deve essere quella di emissione della stessa ovvero se non indicata si assume quella di formazione del documento." Mi par di capire che, a fronte di qualsiasi pagamento (anche l'anticipo spese), debba essere immediatamente emessa la relativa fattura. Di solito, al pagamento di acconti ed anticipo spese, emetto una fattura di acconto con IVA e 4% Cassa, mentre la fattura di saldo riporterà, oltre naturalmente all'onorario, tutte le spese esenti da IVA in un'apposita colonna, e tutti gli imponibili delle fatture di acconto. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|