Forum
Autore |
Tante modifiche...ma quanti invii? |

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
Buongiorno a tutti, dovrei affrontare catastalmente le seguenti variazioni che, con l'ausilio di un'immagine, elenco: - soppressione di un C/6 e fusione con un A/3 - demolizione di un C/2 - realizzazione di un nuoco C/6 scoperto - realizzazione di una piscina comune all'A/3 e all'A/10 - rinvenimento di una cantina ad uso dell'A/3 mai accatastata Clicca sull'immagine per vederla intera Non saprei da dove iniziare :'-( Vorrei capire quanti invii (DOCFA, PREGEO) vanno affrontati Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Come sono messe le proprietà? Saluti cordiali
|
|
|
|

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
Giusto, aspetto fondamentale. Unico proprietario.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
N° 1 Pregeo . N°1 DOCFA con schede varie ed EP .
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Pregeo unico essendo sempre stesso proprietario. Domanda di poco conto, perché ci sono due consistenze per il BCNC? Per rispondere per il docfa ci devo pensare bene, perché in effetti le variazioni sono diverse. Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Non credo proprio Orlando solo un docfa, ci sono almeno due unità afferenti. Saluti cordiali
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Secondo me no' , perchè l'edificazione è avvenuta su un BCNC che vado a sopprimere/ridefinire e quindi il problema dell'unità afferente non sussiste . Praticamente se non ho capito male a parte l'a/10 e il piccolo BCNC tutto il resto viene modificato . Quindi vanno soppresse tutte queste u.i. (A/3-C/6-C/2-BCNC) e costituite le nuove (C/6-A/3-BCNC) . Pero' , caso dubbio anche per me .....
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Questo caso ha varie problematiche, es. la piscina a chi la daresti? La cantina se non è collegata fisicamente ad altra u.i. va censita come unità afferente nascendo come sotto costruzione. Poi ogni u.i. che nasce come nuova unità va obbligatoriamente censita come u.a.. (tipo il c6). Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi fare unico Docfa causale "Altre" ovvero "Fraz. e Fus. con cambio di Destinaz". Il fatto che si tratta anche di ampliamento (cantina interrata) non influisce in merito alla suddetta causale. Nel 2017 aveva la seguente situazione trattata con la suddetta causale: ESISTENTE: 1) Abitazione su due piani, con corte esclusiva, mappale esistente al C.F. 100; 2) Abitazione su due piani, con corte esclusiva, mappale esistente al C.F. 101; 3) Abitazione su due piani, mappale esistente al C.F. 102 sub 2; 4) Corte comune mappale esistente al C.F. 102 sub 1; 5) Maggiore area scoperta trattata con tipo mappale e trasferita a ente urbano, costuita da particelle intere del C.T. e da parti di particelle del C.T. ; VARIAZIONE: 1) Abitazione su tre piani (in precedenza il tecnico non aveva rappresentato la soffitta praticabile), con ampliamento a piano terra (bagno aderente al fabbricato da sempre esistito e non abusivo, non trattato dal tecnico precedente) e decurtazione della corte esclusiva, nuovo mappale costituito al C.F. 100 sub 1; 2) Abitazione su due piani, con decurtazione della corte esclusiva, costituita per fusione (della parte edificata dell'ex mappale 101 e dell'intero ex mappale 102 sub 2), mappali graffati costituiti al C.F. 101 sub 1 e 102 sub 3; 3) Nuova corte comune costituita dalla fusione della ex corte comune particella 102 sub 1, della corte esclusiva della ex particella 100, della corte esclusiva della ex particella 101, di intere particelle prima del tipo mappale censite al C.T. , di parti di particelle del C.T. parzialmente trasferite all'urbano con tipo mappale (più frazionamento), nuovo mappale costituito al C.F. 102 sub 4.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Scusa EALFIN, come nasce il nuovo C6 scoperto esterno? con FRAZ e FUSIONE? Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
FRAZ E FUS CON CAMBIO DI DESTINAZ è la causale. Devi sopprimere il C/2, l'A/3, il C/6 e il BCNC più grande. Devi costituire il C/6 posto auto scoperto, la nuova A/3 ampliata, il nuovo BCNC decurtato dell'area della piscina e dell'area del nuovo C/6 posto auto, la piscina. Non ho mai trattato piscine e quindi non saprei come censirla (ovvero se abbinarla alla consistenza dell'abitazione, ecc.).
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Allora spiegami cosa è una unità afferente? Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Un'unità afferente in linea di massima è una nuova unità che si costituisce sopra porzioni già censite al C.F. senza intaccare le unità esistenti. Esempio costituisco un nuovo appartamento per soprelevazione della soffitta non praticabile o per costruzione sul terrazzo non praticabile, accessibile detto appartamento da nuova scala esterna aperta e/o da scala condominiale esistente, ecc. Nel caso di cui sopra se la soffitta e/o terrazzo sono di pertinenza del sottostante appartamento allora la causale dovrà essere DIVISIONE e AMPLIAMENTO. Sempre nel caso di cui sopra se la soffitta e/o terrazzo sono di pertinenza del sottostante appartamento ma invece dell'appartamento al piano superiore costituisco un magazzino, un negozio, un laboratorio, uno studio, ecc. allora la causale dovrà essere FRAZIONAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZIONE (non ricordo l'esatta abbreviazione causa limiti caratteri del Docfa). Per le unità afferenti edificate su aree di corte io ricorro a dette causali solo quando ad esempio ho un lotto con fabbricato già censito (con o senza corte annessa), amplio il fabbricato (con o senza nuova corte) previo accorpamento all'esistente ente urbano di tutta o parte della particella confinante stessa ditta in precedenza censita al C.T. ed oggetto di edificazione per ampliamento.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Aggiungo: visto che molte causali sono trattate con "Altre" e secondo le codifiche previste da Circolari, in sede di predisposizione di nuove versioni di Docfa cosa costava eseguire questa operazione che descrivo in seguito? Bastava aggiungere un nuovo tasto codificato al Docfa "Cambio di Destinazione" e rendere compatibile detta causale con i tasti "Ampliamento", "Fusione", "Divisione", ecc. Nel senso che cliccando sul tasto "Cambio di Destinazione" il Docfa avrebbe potuto rendere compatibile detta causale con le suddette altre causali codificate. In tal caso, senza necessariamente digitare manualmente su "Altre", in sede di elaborazione ed approvazione il Docfa stesso avrebbe permesso di inserire automaticamente le causali che inseriamo manualmente (spesso non con le stesse identiche abbreviazioni). Non sono un esperto informatico ma non credo che una suddetta modifica del programma Docfa e del Sistema Sister chissà quali artifici avrebbe comportato. Del resto se dopo 60 anni (mi pare) manco siamo stati ammessi ai mondiali di calcio cosa possiamo pretendere dai nostri "Burocrati"?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve normativamente si ha una u.a. quando questa unità nasce (in primis su particella già censita ad ente urbano) o in ampliamento, o sopraelevazione, o nuova costruzione, o sotto costruzione, non so se sono previsti altre casistiche. Per cui EALFIN il C6 (del caso in esame) deve obbligatoriamente essere censito come u.a. (con pratica docfa propria). Restano comunque da chiarire anche altri aspetti che ho già riportato in precedenza. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|