Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Superficie catastale errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superficie catastale errata

frankrb78

Iscritto il:
10 Febbraio 2015 alle ore 15:12

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2018 alle ore 20:25

Buongiorno ho il seguente problema, metro alla mano un mio appartamento risulta 97mq+poggioli credo 10mq scarsi. in comune risulta 106 per la spazzatura, adesso ho fatto una visura al catasto e mi risulta 149mq.

come posso rimediare?


Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2018 alle ore 21:53

Prima di tutto:

- a quanto risale la planimetria di accatastamento?

- ovvero č una planimetria circa ante 2001 dove la superficie catastale č stata determinata dall'ufficio oppure č una planimetria catastale redatta a partire da circa il 2001 in poi dove la superficie catastale č stata redatta dal tecnico?

- in visura nella parte relativa alla superficie catastale si parla di aree scoperte ovvero quanto risulta senza aree scoperte le quali (ricordo) comprendono anche balconi e terrazzi?

- ricordo anche che la superficie catastale č la superficie lorda compresa dei muri perimetrali fino ad uno spessore di 50 cm. se esclusivi e/o fino ad uno spessore di 25 cm. se trattasi di muri confinanti con altre unitą (quindi la superficie catastale non č la superficie utile);

- i mq. 106 risultanti al comune per la spazzatura (rifiuti solidi urbani) sono derivati da denuncia di parte oppure dall'80% della superficie catastale?

- se sono derivati dall'80% della superficie catastale 149 x 0,80 fanno 119,20 per cui al massimo la superficie catastale tassabile dovrebbe essere di mq. 132 o 133.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria cittą Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2018 alle ore 09:21

"frankrb78" ha scritto:
Buongiorno ho il seguente problema, metro alla mano un mio appartamento risulta 97mq+poggioli credo 10mq scarsi. in comune risulta 106 per la spazzatura, adesso ho fatto una visura al catasto e mi risulta 149mq.

come posso rimediare?


Grazie





Salve

c'č un apposito modello che trovi in rete che serve proprio allo scopo di far correggere la sup. catastale mal determinata, ovviamente bisognare dare dimostrazione certa della superificie reale dell'appartamento.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2018 alle ore 14:23

"SIMBA4" ha scritto:
"frankrb78" ha scritto:
Buongiorno ho il seguente problema, metro alla mano un mio appartamento risulta 97mq+poggioli credo 10mq scarsi. in comune risulta 106 per la spazzatura, adesso ho fatto una visura al catasto e mi risulta 149mq.

come posso rimediare?


Grazie





Salve

c'č un apposito modello che trovi in rete che serve proprio allo scopo di far correggere la sup. catastale mal determinata, ovviamente bisognare dare dimostrazione certa della superificie reale dell'appartamento.



cordiali saluti





Per verificare la correttezza della superficie catastale, devi misurare la superficie LORDA dell'UIU.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria cittą Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2018 alle ore 14:39

"totonno" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
"frankrb78" ha scritto:
Buongiorno ho il seguente problema, metro alla mano un mio appartamento risulta 97mq+poggioli credo 10mq scarsi. in comune risulta 106 per la spazzatura, adesso ho fatto una visura al catasto e mi risulta 149mq.

come posso rimediare?


Grazie





Salve

c'č un apposito modello che trovi in rete che serve proprio allo scopo di far correggere la sup. catastale mal determinata, ovviamente bisognare dare dimostrazione certa della superificie reale dell'appartamento.



cordiali saluti





Per verificare la correttezza della superficie catastale, devi misurare la superficie LORDA dell'UIU.



Saluti





Salve

ovviamente.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie