Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione...compravendite....voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Successione...compravendite....voltura

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:02

Eccomi nuovamente. Questo è il nuovo dilemma:
se io oggi vado a fare una voltura di una successione avvenuta qualche anno fa e qualche immobile, fra quelli caduti in successione, nel mentre ha cambiato intestatari per via di compravendite varie, come mi devo comportare? Se faccio la voltura attenendomi fedelmente alla successione, mi ritrovo ad avere intestatari di immobili diversi da quelli attuali. Come ci si comporta in questi casi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:04

"antopeddis" ha scritto:
Eccomi nuovamente. Questo è il nuovo dilemma:
se io oggi vado a fare una voltura di una successione avvenuta qualche anno fa e qualche immobile, fra quelli caduti in successione, nel mentre ha cambiato intestatari per via di compravendite varie, come mi devo comportare? Se faccio la voltura attenendomi fedelmente alla successione, mi ritrovo ad avere intestatari di immobili diversi da quelli attuali. Come ci si comporta in questi casi?


non c'è problema.........visto che la voltura della successione va a finire nella storia.......
okkio a non eseguire la voltura come RIT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:08

Grazie davvero CESKO. Quindi faccio la voltura attenendomi fedelmente alla successione, giusto? Cosa è questa voltura RIT :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:16

"antopeddis" ha scritto:
Grazie davvero CESKO. Quindi faccio la voltura attenendomi fedelmente alla successione, giusto? Cosa è questa voltura RIT :?:


RIT sta per rettifica d'intestazione all'attualità.......... è una codifica presente nella voltura in afflusso......
ma non riguarda il tuo caso......
procedi tranquillamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:26

Davvero prezioso, grazie. Ti posso fare un'altra domandina.....Come faccio ad inserire in voltura un fabbricato non censito? Cioe, nella successione c'è riportato la categoria e la classe di un fabbricato (A/7 classe 1), senza identificativi catastali, e c'è una nota che dice "fabbricato non censito che insiste su terreni c.t. foglio X mapp. Y". Come lo inserisco?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:35

"antopeddis" ha scritto:
Davvero prezioso, grazie. Ti posso fare un'altra domandina.....Come faccio ad inserire in voltura un fabbricato non censito? Cioe, nella successione c'è riportato la categoria e la classe di un fabbricato (A/7 classe 1), senza identificativi catastali, e c'è una nota che dice "fabbricato non censito che insiste su terreni c.t. foglio X mapp. Y". Come lo inserisco?


non lo puoi inserire, visto che non vi sono gli identificativi ben precisi e/o inesistenti da volturarsi.......
ma scusa.......
chi ha fatto la successione????? un PAZZO........
la conservatoria che va a trascrivere.......le corbellerie scritte nella successione?
quindi riepilogando.......
1) va redatto prima l'accatastamento in testa al decuius e altri intestatari(se non è l'unico proprietario);
2) va redatta la successione modificativa(modificativa x dati catastali)
3) va presentata la voltura della successione rettificativa

***P.S. ma il funzionario che ha accettato la successione non ha notato questa incoerenza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:39

"antopeddis" ha scritto:
Davvero prezioso, grazie. Ti posso fare un'altra domandina.....Come faccio ad inserire in voltura un fabbricato non censito? Cioe, nella successione c'è riportato la categoria e la classe di un fabbricato (A/7 classe 1), senza identificativi catastali, e c'è una nota che dice "fabbricato non censito che insiste su terreni c.t. foglio X mapp. Y". Come lo inserisco?



Ah quindi capitano anche voi casi del genere? Bene! (o male...)
Ieri si discuteva qui www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma non di una successione, di un testamento olografo senza identificativi catastali...
Con la successione "credo" sia la stessa cosa...

La parola a CESKO.

Non ho capito solo una cosa: alcuni dei beni in successione sono stati poi venduti a terzi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:45

"Pothenot" ha scritto:
Non ho capito solo una cosa: alcuni dei beni in successione sono stati poi venduti a terzi?


sinceramente non l'ho capito nemmeno io.........
il Notaio non ha visto se la ditta catastale era allineta o meno? 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:50

Guarda, lascia perdere. Non hai capito cosa è questa successione.......uno schifo. Oltre a tutto questo che hai notato, è successo anche che non hanno inserito alcuni immobili. Mi sembra che di un deceduto sono state fatte 4 successioni tra integrative, modificative.....un casino. E le volture??? Nelle volture hanno inserito gente morta, non hanno inserito alcuni intestatari......un massacro, 3000 eredi. Ma chi cavolo me l'ha fatto fare, mi chiedo? E vabbè, ormai ci sono.
Comunque, quei fabbricati non censiti non li inserisco e me ne frego, cosi vedo di chiudere questa cosa (spero) farmi pagare e mandarli al diavolo tutti e 25 gli eredi. Ecchecaspita.
Comunque ti ringrazio davvero tanto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:55

"antopeddis" ha scritto:
Guarda, lascia perdere. Non hai capito cosa è questa successione.......uno schifo. Oltre a tutto questo che hai notato, è successo anche che non hanno inserito alcuni immobili. Mi sembra che di un deceduto sono state fatte 4 successioni tra integrative, modificative.....un casino. E le volture??? Nelle volture hanno inserito gente morta, non hanno inserito alcuni intestatari......un massacro, 3000 eredi. Ma chi cavolo me l'ha fatto fare, mi chiedo? E vabbè, ormai ci sono.
Comunque, quei fabbricati non censiti non li inserisco e me ne frego, cosi vedo di chiudere questa cosa (spero) farmi pagare e mandarli al diavolo tutti e 25 gli eredi. Ecchecaspita.
Comunque ti ringrazio davvero tanto


pero' perdonami.......... quello che hai scritto "NON TI FA ONORE" perchè è deontologicamente poco corretto dal punto di vista professionale.....
che fai......???? gli altri sbagliano e pure tu continui a sbagliare????
nel senso, che gli altri sono stati ladrie e "ANCHE TU VUOI CONTINUARE A FARE IL LADRO" solo per intascarti qualcosina di soldi senza risolvergli il problema?
NON SI LAVORA COSI'.........
era meglio che rifiutassi il lavoro a questo punto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:56

"Pothenot" ha scritto:
"antopeddis" ha scritto:
Davvero prezioso, grazie. Ti posso fare un'altra domandina.....Come faccio ad inserire in voltura un fabbricato non censito? Cioe, nella successione c'è riportato la categoria e la classe di un fabbricato (A/7 classe 1), senza identificativi catastali, e c'è una nota che dice "fabbricato non censito che insiste su terreni c.t. foglio X mapp. Y". Come lo inserisco?



Ah quindi capitano anche voi casi del genere? Bene! (o male...)
Ieri si discuteva qui www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma non di una successione, di un testamento olografo senza identificativi catastali...
Con la successione "credo" sia la stessa cosa...

La parola a CESKO.

Non ho capito solo una cosa: alcuni dei beni in successione sono stati poi venduti a terzi?



Allora, 4 anni fa e stata fatta la successione (dio ne abbia pietà) e la voltura (dio ne abbia RIpietà, deve averla fatta un maiale), oggi è stata integrata la successione(in realta non solo integrata, perche c'erano anche altri ORRORI) e si sta rifacendo la voltura, ma nell'arco di questi 4 anni sono stati venduti alcuni immobili tra quelli caduti in successione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 10:57

"CESKO" ha scritto:
"Pothenot" ha scritto:
Non ho capito solo una cosa: alcuni dei beni in successione sono stati poi venduti a terzi?


sinceramente non l'ho capito nemmeno io.........
il Notaio non ha visto se la ditta catastale era allineta o meno? 8O 8O



In effetti è un tantino assurdo.


"antopeddis " ha scritto:
........
me ne frego



Questo NO! Se permetti...
Anche a costo di lavorare giorno e notte e di girare per mari e per monti ma non puoi FREGARTENE!!!!!

Dai... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 11:00

"antopeddis" ha scritto:

Allora, 4 anni fa e stata fatta la successione (dio ne abbia pietà) e la voltura (dio ne abbia RIpietà, deve averla fatta un maiale), oggi è stata integrata la successione(in realta non solo integrata, perche c'erano anche altri ORRORI) e si sta rifacendo la voltura, ma nell'arco di questi 4 anni sono stati venduti alcuni immobili tra quelli caduti in successione.



Ma chi ha venduto che titolo aveva per farlo? Non dirmi che hanno venduto tutti e 30...ci sarà qualcosa che non quadra...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 11:01

"Pothenot" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Pothenot" ha scritto:
Non ho capito solo una cosa: alcuni dei beni in successione sono stati poi venduti a terzi?


sinceramente non l'ho capito nemmeno io.........
il Notaio non ha visto se la ditta catastale era allineta o meno? 8O 8O



In effetti è un tantino assurdo.


"antopeddis " ha scritto:
........
me ne frego



Questo NO! Se permetti...
Anche a costo di lavorare giorno e notte e di girare per mari e per monti ma non puoi FREGARTENE!!!!!

Dai... :roll:


Caro "Pothenot"...............
ma hai visto che razza di discorsi????
è la gente così che rovina l'immagine del "GEOMETRA" e della professione che svolge.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 11:06

"CESKO" ha scritto:

Caro "Pothenot"...............
ma hai visto che razza di discorsi????
è la gente così che rovina l'immagine del "GEOMETRA" e della professione che svolge.......



Sarà stato solo uno "sfogo".....sicuramente.

Ascolta, ma il "problema" è serio però e interessante.
Come fa a volturare un bene che è stato portato in successione (ad esempio) nel 1990, venduto a terzi nel 2000 ? Adesso immagino sia volturato ai terzi...
Oppure deve fare prima la voltura dei beni non oggetto di successiva compravendita e poi regolarizzare quel passaggio mancante?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie