Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione - valori immobili e altri beni in comp...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione - valori immobili e altri beni in comproprietà

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2009 alle ore 17:54

Ciao a tutti. Devo compilare la mia prima denuncia di successione e mi è sorto un dubbio che non riesco a togliermi anche perchè cercando qua e la non ho trovato nulla di chiaro.
- Devo inserire nel quadro B1 un immobile che appartiene per metà al de cuius e per metà alla moglie in separazione legale. In questo caso ho calcolato il valore moltiplicando la rendita per gli opportuni cefficienti.
- Nel quadro B4 devo invece indicare un conto corrente bancario di 50000 € cointestato ai due di cui sopra.
Il dubbio è il seguente: se l'immobile è di proprietà di 1/2 del de cuius così come il conto corrente bancario devo indicare per il primo caso metà del valore complessivo dell'immobile e nel secondo metà del valore del conto corrente cioè 25000 € o indico solo le quote di possesso e il valore riferito all'intero (quota di 1/1) dei beni???Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2009 alle ore 18:42

- Per quanto riguarda l'immobile devi indicare il valore riferito alla quota di possesso
- per il conto corrente, conviene farti dare un estratto conto dalla banca (che allegherai alla dich di succ) per poter chiedere anche il mod. 240, che servirà poi in banca per le relative operazioni e movimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2009 alle ore 18:50

Gli eredi hanno già ritirato la somma e l'hanno trasferita su un altro conto!!!!!mi sono comunque fatto rilasciare una certificazione da parte della banca che attesta l'importo del conto alla data della morte.Come al solito le normative valgono solo per alcuni e per altri no!!!
Quindi tutti i valori (sia essi siano immobili, conti correnti, beni mobili, ecc.) che devono essere inseriti nella denuncia sono sempre riferiti alla quota di possesso del de cuius, giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2009 alle ore 18:56

A questo punto che senso ha inserire il contocorrente nella successione, presumendo che il nuovo conto non è più intestato al decuis.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2009 alle ore 19:13

Francamente il senso chiaro non lo capito neanche io ma all' agenzia delle entrate il tecnico mi ha detto di fare così per evitare eventuali problemi a seguito di un controllo da parte dell'ufficio. Eventuali omesse dichiarazioni ecc.. in questo modo la responsabilità DOVREBBE ricadere sulla banca che non era tenuta a rilasciare la somma senza richiedere una copia della dichiarazione di successione![quote]Quindi tutti i valori (sia essi siano immobili, conti correnti, beni mobili, ecc.) che devono essere inseriti nella denuncia sono sempre riferiti alla quota di possesso del de cuius, giusto?
[/quote]Mi confermate la mia ultima domanda?Grazie
Voi che dite se questo argomento venisse inserito nelle FAQ visto che non c'è ma credo sia molto importante???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 07:41

SE IL CONTO A' COINTESTATO NON SERVE METTERLO IN SUCCESSIONE!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 08:55

"Marcom" ha scritto:
Quindi tutti i valori (sia essi siano immobili, conti correnti, beni mobili, ecc.) che devono essere inseriti nella denuncia sono sempre riferiti alla quota di possesso del de cuius, giusto?

Esatto !!!

"Exanatra" ha scritto:
Se il conto è cointestato non serve metterlo in Successione!!!

Tutti gli Istituti di Credito dovrebbero richiedere l'apposita copia della Successione prima di svincolare il Conto Corrente, perchè il valore del denaro deve essere indicato nella Successione e concorre a determinare il totale del'Asse ereditario, su cui calcolare le tasse da versare.
Non dimentichiamo che esistono franchigie oltre le quali anche gli eredi diretti (familiari) cominciano a pagare la Tassa di Successione, per esempio si veda questo:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

"Marcom" ha scritto:
il tecnico mi ha detto di fare così per evitare eventuali problemi a seguito di un controllo da parte dell'ufficio

Problemi che potrebbero esserti imputati dagli eredi, come tecnico incaricato di redigere la Successione.

Ciao, buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 10:52

Ok!!!!Tutto chiaro grazie mille a tutti!!Preferisco inserire in successione tutto quanto,per evitare problemi, in ogni caso la cifra da spendere è sempre la stessa tenendo conto delle franchige....quindi perchè omettere alcuni beni??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie