Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione testamentaria da dichiarare in parte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione testamentaria da dichiarare in parte

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2019 alle ore 18:04

Salve a tutti, devo redigere una successione tetstamentaria riguardante diversi beni (non di poco valore) che per testamento vengono assegnati a 5 eredi. il testamento č stato regolarmente pubblicato ma il problema sta nel fatto che tra gli eredi non corre buon sangue e solo 3 di loro vorrebbero presentare subito la successione mentre gli altri 2 non vogliono per il momento farla.

- Premettendo che ad ogni erede č stato assegnato un bene diverso, posso presentare la successione testamentaria citando solo i beni caduti in ereditą ai 3 soggetti che mi hanno incaricato?

-se fosse possibile presentarla distintamente nell'elenco degli eredi e quindi nel quadro genealogico cito tutti e 5 i figli non assegnando nessuna quota ai 2 che non vogliono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2019 alle ore 20:03

La risposta č affermativa.

Devi inserire tra i "legatari" solo quelli che ti danno l'incarico e poi solo i beni agli stessi assegnati.

La successione se č la prima dichiarazione verrą considerata come "dichiarazione iniziale", poi quando gli altri legatari vorranno fare la "loro" successione le successive saranno "sostituive" e ognuno pagherą le imposte ad essi spettanti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2019 alle ore 15:59

La denuncia di successione deve essere presentata entro un anno dal decesso del de cuius.

Qualora non venga presentata nei termini o vengano omessi dei beni, in teoria (nella pratica non avviene quasi mai) l'Agenzia delle Entrate potrebbe applicare le sanzioni per imposte non pagate o pagate di meno del dovuto.

Le sanzioni vengono notificate a tutti gli eredi e legatari, anche a quelli che hanno presentato la denuncia di successione testamentaria parziale (pagando le quote a loro spettanti), includendo solo i beni che interessano loro.

Naturalmente se la denuncia viene presentata molto prima della scadenza dei 12 mesi č normale che si possano inserire parzialmente dei beni visto che si ha tempo ancora per integrare eventuali beni omessi.

Ad esempio a me capita spesso di presentare denunce di successione appena dopo il decesso per poter riscuotere crediti da banche, poste ecc. e quindi entro l'anno dalla morte presentare una denuncia di successione aggiuntiva per dichiarare i beni immobili, ecc. , visto che gli eredi hanno ora i soldi per pagare le imposte.

Circa il testamento la questione non crea problemi se il de cuius non ha eredi legittimi e se il testamento risulti valido ovvero conforme alla Legge.

Viceversa la materia si complica se il testamento possa essere oggetto di impugnazione e se fossero state lese delle quote legittime di qualche erede.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie