Forum
Autore |
Successione terreno in quota ma poi frazionato |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Salve colleghi, un cliente nel 1995, morto il padre, porta in successione per 2/5 un pezzo di terreno pari proprio a 2/5 (quota che aveva il padre come diritto di proprietà sul terreno); sarebbe la particella 100. Ereditano lui e la madre. Nel 2014 muore anche la madre e resta solo lui proprietario per 2/5 di quel terreno. Nel 2018 viene frazionata la particella 100: 1/5 + 2/5 + 2/5. Adesso cosa potrebbe fare per intestarsi la particella 103 pari proprio ai 2/5 di cui dispone sul totale? Ciao e grazie per le risposte. Allego immagine per spiegare il tutto: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Ops, mi è partito un doppio click che ha duplicato il post, chiedo agli admin di cancellare il secondo, scusate!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
hai lo stesso problema (simile) a quello della collega..... www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... l'unica differenza e che la consistenza immobiliare è stata successivamente frazionata in base alle effettive quote di possesso (1/5, 2/5 e 2/5), ma alla fine il tutto è rimasto diviso ed in comune! quindi procedere con atto di "DIVISIONE" per lo scioglimento della comunione e l'assegnazione dei lotti definitivi a ciascuna delle parti! saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Invece presentare delle successioni modificative, modificando la particella 100 in 103 mettendola per intero? Ovviamente credo che il cliente non farà nulla in quanto il terreno è di così poco valore che costerebbero di più le tasse e le spese...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Invece presentare delle successioni modificative, modificando la particella 100 in 103 mettendola per intero? Ti invito a non dire fesserie.... se la consistenza originaria è la particella 100, perchè vuoi inserire solo la particella 103? i diritti vantati sulla p.lla 101 e 102 che fine fanno? "Francesco2015" ha scritto: Ovviamente credo che il cliente non farà nulla in quanto il terreno è di così poco valore che costerebbero di più le tasse e le spese... Quindi..... che hanno fatto a fare il frazionamento? Rifletti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
In realtà il frazionamento l'ha fatto il proprietario della 102 per poi fare un atto di donazione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: In realtà il frazionamento l'ha fatto il proprietario della 102 per poi fare un atto di donazione. donazione di cosa? dei diritti vantati pari ai 2/5? spiegami il senso..... visto che sostieni che "il terreno è di così poco valore che costerebbero di più le tasse e le spese..."
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Probabilmente , se non ho capito male , il proprietario del mappale del n. 102 , che ha fatto il frazionamento , ha donato tale particella dichiarando il possesso , pertanto sulla 102 c'e' gia' un'altra intestazione . Per l'intestazione completa del mappale 103 i casi si sono 2 : 1) soluzione migliore - atto di vendita ove gli altri comproprietari gli cedono la quota di 3/5 ; 2) successione integrativa dove si dichiara il posssesso di tutta la particella a favore della madre (soluzione ingarbugliata per passaggi recenti e sovrapposizione con precedenti successioni) . Se il terreno è di scarso valore il costo è piu' omeno uguale sia per atto di compravendita che per Succ. , forse qualcosina in piu' per compravendita , e quindi priviligeri la 1° sol. Rimane pero' il problema sulla 101...............
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Orlando1973" ha scritto: Probabilmente , se non ho capito male , il proprietario del mappale del n. 102 , che ha fatto il frazionamento , ha donato tale particella dichiarando il possesso , pertanto sulla 102 c'e' gia' un'altra intestazione . Per l'intestazione completa del mappale 103 i casi si sono 2 : 1) soluzione migliore - atto di vendita ove gli altri comproprietari gli cedono la quota di 3/5 ; 2) successione integrativa dove si dichiara il posssesso di tutta la particella a favore della madre (soluzione ingarbugliata per passaggi recenti e sovrapposizione con precedenti successioni) . Se il terreno è di scarso valore il costo è piu' omeno uguale sia per atto di compravendita che per Succ. , forse qualcosina in piu' per compravendita , e quindi priviligeri la 1° sol. Rimane pero' il problema sulla 101............... praticamente hanno combinato un macello! di fatto il proprietario della p.lla 102 ha buttato solo i soldi con l'atto di donazione trasferendo i 2/5 (e i restanti 3/5 dell'intero che fine hanno fatto ????) saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Probabilmente , se non ho capito male , il proprietario del mappale del n. 102 , che ha fatto il frazionamento , ha donato tale particella dichiarando il possesso , pertanto sulla 102 c'e' gia' un'altra intestazione . Per l'intestazione completa del mappale 103 i casi si sono 2 : 1) soluzione migliore - atto di vendita ove gli altri comproprietari gli cedono la quota di 3/5 ; 2) successione integrativa dove si dichiara il posssesso di tutta la particella a favore della madre (soluzione ingarbugliata per passaggi recenti e sovrapposizione con precedenti successioni) . Se il terreno è di scarso valore il costo è piu' omeno uguale sia per atto di compravendita che per Succ. , forse qualcosina in piu' per compravendita , e quindi priviligeri la 1° sol. Rimane pero' il problema sulla 101............... Esatto! Dichiarando il possesso nella donazione adesso la 102 ha un'altra intestazione. In guaio è che le restanti quote sono di gente deceduta anni fa, non sono mai state fatte successioni, niente di niente... per questo il mio cliente voleva sapere se c'era una soluzione (senza tirare in ballo notaio e altri intestatari) per intestarsi il terreno...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|