Forum
Autore |
SUCCESSIONE TELEMATICA EREDE NON RICONOSCIUTO |

matces
Iscritto il:
02 Novembre 2011
Messaggi:
10
Località
|
Salve a tutti, mi accingo a fare la mia prima successione con sw ministeriale. Non è difficile da compilare se non per i codici da corrispondere ma l'intoppo lo ho alla fine nel quadro riepilogativo EE, quando clicco Conferma mi appare una finestra di dialogo con scritto: " non possono essere presenti soggetti che non siano indicati nella sezione devoluzione di almeno un quadro riepilogativo ai beni o che siano indicati nella sezione rinuncia del quadro EH. Valore dichiarato EA riga 2 mod. 1". Premetto che la persona indicata nel rigo 2 mod. 1 è una sorella deceduta pochi mesi dopo la morte del De Cuius in questione, e nel quadro EC non viene inclusa nelle quote di devoluzione, io ho ipotizzato sia per questo motivo che alla fine, nel quadro EE, non me la conferma. Avete riscontrato situazioni simili? A questo punto, ai fini della mia successione, devo rappresentarla come rinunciataria o la considero un'erede come gli altri? oppure sto sbagliando e devo inserire direttamente gli eredi della sorella deceduta? Vi ringrazio in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Dici che la sorella è deceduta dopo il decuius della tua successione, pertanto è un'erede. Saluti
|
|
|
|

matces
Iscritto il:
02 Novembre 2011
Messaggi:
10
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Dici che la sorella è deceduta dopo il decuius della tua successione, pertanto è un'erede. Saluti anch'io sono del tuo parere, al momento della morte del de cuius era in vita quindi è un erede, ma perchè non mi viene conteggiata al momento della devoluzione automatica nel quadro EC?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Che la sorella vada indicata fra gli eredi è ovvio . Probabilmente non l'hai indicata fra gli eredi ma invece magari fra i premorti . Quello che conta è alla data di morte del de cuius , che poi siano morti degli eredi successivamente non cambia nulla .
|
|
|
|

matces
Iscritto il:
02 Novembre 2011
Messaggi:
10
Località
|
Grazie per le info, vi aggiorno sulla pratica che fortunatamente è anadata a buon fine. Alla fine la sorella premorta non doveva essere inserita, ma quella della sua erede (fortunatamente una sola). Sono arrivato ad una conclusione empirica in cui il software SUC riconosce i codici fiscali delle persone defunte (per favore non ridete del mio delirio  ). ORA DEVO FARE LA SUCCESSIONE DELLA SIG.RA PREMORTA Gia' inviata, mi ritorna indietro scartata con la motivazione che l' iban dell'erede risulta in una banca non convenzionata. Nello specifico l'iban risale a Cassa di Risparmio di Venezia (controllo ed effettivamente è vero), la quale è stata assorbita da Intesa San Paolo, quest'ultima però risulta convenzionata. Alla luce di tutto ciò chiederò lumi in AdE per risolvere anche questa. Ma è possibile che sia obbligatorio inserire un iban e poi non avere la convenzione con tutti gli istituti di credito del paese?? Solito modo all'italiana. Scusate lo sfogo.
|
|
|
|

roczaga
Iscritto il:
18 Marzo 2013 alle ore 16:12
Messaggi:
33
Località
|
Mi dipiace ma purtroppo con la successione telematica devi inserire obbligatoriamente l'IBAN, anch'io ho avuto un problema simile ed ho dovuto pagare anche le sanzioni recandomi immediatamente in Agenzia per fare il ravvedimento opereso prima che scattasse l'accertamento da parte dell'Ufficio. Da quel momento cerco di utilizzare il mio IBAN facendomi accreditare ovviamente prima la somma da versare dal dichiarante. Per quanto riguarda il software SUC te lo sconsiglio vivamente perchè da molti grattacapi ben presto te ne accorgerai, acquistane un buon software sul mercato se ne trovano per poche centinaia di euro ed al riguardo ti potrei consigliare DEAS che secondo me è il migliore ma anche altri come Blumatica che personalmente utilizzo da molti anni e mi trovo bene, Analist, ecc. Un altro consiglio cerca di non utilizzare la voltura automatica con la successione telematica, da parecchi problemi, presentala in front-office o tramite pec.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"roczaga" ha scritto: Mi dipiace ma purtroppo con la successione telematica devi inserire obbligatoriamente l'IBAN, anch'io ho avuto un problema simile ed ho dovuto pagare anche le sanzioni recandomi immediatamente in Agenzia per fare il ravvedimento opereso prima che scattasse l'accertamento da parte dell'Ufficio. Da quel momento cerco di utilizzare il mio IBAN facendomi accreditare ovviamente prima la somma da versare dal dichiarante. Per quanto riguarda il software SUC te lo sconsiglio vivamente perchè da molti grattacapi ben presto te ne accorgerai, acquistane un buon software sul mercato se ne trovano per poche centinaia di euro ed al riguardo ti potrei consigliare DEAS che secondo me è il migliore ma anche altri come Blumatica che personalmente utilizzo da molti anni e mi trovo bene, Analist, ecc. Un altro consiglio cerca di non utilizzare la voltura automatica con la successione telematica, da parecchi problemi, presentala in front-office o tramite pec. Buongiorno , non sono d'accordo per voltura automatica , io tutte quelle che ho fatto telematicamente mi sono sempre andate a buon fine , anche con 40-50 mappali o dichiarando il possesso . Ovviamente prima allineo sempre la banca dati catastale con inserimento eventuali quote o beni mancanti .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|