Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione: stato di famiglia degli eredi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione: stato di famiglia degli eredi

nemonemo

Iscritto il:
27 Dicembre 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 15:51

Lo stato di famiglia degli eredi deve essere al momento del decesso o al momento in cui si fa la successione ? Mi spiego se un de cuius è morto 20 anni fa e solo oggi si fa la successione lo stato di famiglia degli eredi deve essere ad oggi o a 20 anni fa ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 08:36

"nemonemo" ha scritto:
Lo stato di famiglia degli eredi deve essere al momento del decesso o al momento in cui si fa la successione ? Mi spiego se un de cuius è morto 20 anni fa e solo oggi si fa la successione lo stato di famiglia degli eredi deve essere ad oggi o a 20 anni fa ?





www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...





Speriamo che Geoalfa mi perdoni ... hi...hi...hi !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 09:33

"anonimo_leccese" ha scritto:
........ http://www.geolive.org/guide/procedure...

Speriamo che Geoalfa mi perdoni ... hi...hi...hi !!!!



Caro anonimo_leccese........ mi meraviglio del fatto che, nonostante tu abbia presenziato e fatto parte di più di 2000 discussioni, anzichè inserire continuamente link spesso insignificanti, spesso non pertinenti, spesso fuori luogo, e più spesso indesiderati, non vuoi adattarti al ruolo, che nel tempo in moltissimi abbiamo contribuito a dare, e che quindi non hai ancora percepito o inteso il vero senso del modo di contribuire a quella che deve essere la funzione di questo sito, che moltissimi come me credono sia giusto difendere e contribuire a migliorare, ogni giorno di più!

quindi non solo non ho nulla da perdonare nè a te nè a nessuno, ma ripeto a voce alta che, nel caso come questo, dove il lettore pone domande, quando assolutamente non andavano poste, è necessario da chi si sente responsabile, non solo:

FAR COMPRENDERE che non dovrebbe inserire messaggi nuovi, quando invece con una semplicissima ricerca la risposta la trova, perchè c'è già, ....

e, cogliendo l'occasione, potrebbe benissimo fare come hai fatto tu: aiutare INDICANDO IL LINK giusto

ma mi sto rendendo conto di sembrare un Don Chisciotte e penso che perdurando questa situazione, molto presto rinuncerò a questa che ritenevo una missione! non ne vale la pena e non me l'ha ordinato nemmeno il medico!

tanto vale sempre il detto: non c'è peggior sordo di chi NON VUOLE INTENDERE!!!

buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 10:51

"geoalfa" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
........ http://www.geolive.org/guide/procedure...

Speriamo che Geoalfa mi perdoni ... hi...hi...hi !!!!



Caro anonimo_leccese........ mi meraviglio del fatto che, nonostante tu abbia presenziato e fatto parte di più di 2000 discussioni, anzichè inserire continuamente link spesso insignificanti, spesso non pertinenti, spesso fuori luogo, e più spesso indesiderati, non vuoi adattarti al ruolo, che nel tempo in moltissimi abbiamo contribuito a dare, e che quindi non hai ancora percepito o inteso il vero senso del modo di contribuire a quella che deve essere la funzione di questo sito, che moltissimi come me credono sia giusto difendere e contribuire a migliorare, ogni giorno di più!

quindi non solo non ho nulla da perdonare nè a te nè a nessuno, ma ripeto a voce alta che, nel caso come questo, dove il lettore pone domande, quando assolutamente non andavano poste, è necessario da chi si sente responsabile, non solo:

FAR COMPRENDERE che non dovrebbe inserire messaggi nuovi, quando invece con una semplicissima ricerca la risposta la trova, perchè c'è già, ....

e, cogliendo l'occasione, potrebbe benissimo fare come hai fatto tu: aiutare INDICANDO IL LINK giusto

ma mi sto rendendo conto di sembrare un Don Chisciotte e penso che perdurando questa situazione, molto presto rinuncerò a questa che ritenevo una missione! non ne vale la pena e non me l'ha ordinato nemmeno il medico!

tanto vale sempre il detto: non c'è peggior sordo di chi NON VUOLE INTENDERE!!!

buona giornata





Quindi diciamo che al 50% mi son comportato bene, nel senso che avrei dovuto agiungere la piccola ramanzina al buon nemonemo che avrebbe dovuto cercarsela lui la discussione,.... bhe, come si dice a volte il silenzio vale più di 1.000 parole, per cui inserendo il solo link è come se avessi detto tutto -

Per le domande che non andrebbero poste, non è una questione semplice, in quanto essendo un forum libero ognuno posta quel che vuole,.... come fai a costringere a postare quesiti che non si vogliono ? Mi sembra che quest'aspetto fu già discusso,.... come fai a fare una "censura preventiva" sulle domande inserite ? Non possiamo avere il dono della preveggenza e sapere cosa stanno per inserire nel post..... e quindi fermarli in tempo. Una volta che hanno cliccato su "invia risposta" la frittata è fatta,...si può solo intervenire dopo facendo capire che la discussione è già esistente e/o che vi sono le guide appropriate. Ma comunque NON POSSIAMO E NON DOBBIAMO MAI E POI MAI avvalerci della facoltà di censurare o pretendere di far porre quesiti, che magari a noi possono sembrare banali o che non ci garbano, ma che ad un novizio, o presunto tale, sono di una difficoltà insormontabile. Devo confessare che a volte con delle pratiche edilizie( di cui ho meno dimestichezza) mi blocco davanti a delle vere sciocchezze, ma sciocchezze che lo sono per altri che magari fanno progetti da mane a sera !!!! Quindi indicare il link per la ricerca giusta, mi sembra al momento l'unica strada percorribile,... Roma o le Piramidi non furono fatte in un giorno, quindi una volta che i vari utenti vecchi e nuovi vedranno che si deve fare in questo modo piano, piano ci si adegueranno. Alemno che non si istituiscono, come nei forum dove veramente si parla di cose futili, uno o più moderatori che a turno eliminano il quesito avvisando con tatto chi l'ha posto che c'è già una discussione attinente, ma questo obbliga ad una certa ristrutturazione informatica del sito.

Ricordo che un pò di tempo addietro diedi l'idea di mettere in bella evidenza sulla ompeig la dicitura di cercare prima una discussione o una guida prima di postare il quesito, scritto a caratteri cubitali, così non si può dire di non aver letto -

Bene spero di non aversi annoiato con discorsi insifignificanti, fuori luogo o non pertinenti,... buona giornata e buon lavoro a tutti -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nemonemo

Iscritto il:
27 Dicembre 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 14:27

Non pensavo di creare un casus belli, avendo postato in un forum dal nome "dilettanti allo sbaraglio".

In primis mi scuso con i guru del forum, non avevo nessuna intenzione di violare le regole, ma ho cercato, umilmente (sono un dilettante in materia), un aiuto...

Comunque la risposta non l'ho ancora trovata !!! Non mi sono districato bene con il "cerca del forum" mi riporta a Google...se non è possibile aiutarmi senza rischiare la fucilazione e/o la crocifissione in sala mensa, proverò su un altro forum...

Grazie

P.S.: nonostante sia iscritto dal 2010 sono solo 15 giorni che ho postato sul forum delle discussioni, non so se questo serve ad avere uno sconto della pena...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 15:31

Comunque la risposta non l'ho ancora trovata !!!



04 FAQ-successioni 0012_Documenti da presentare

**********

-01 Certificato di morte (o autocertificazione);
-02 Stato di famiglia del defunto e degli eredi (o autocertificazione);
-03 Eventuale documentazione delle passività (debiti del defunto, spese funerarie);
-04 Visure catastali recenti di terreni e fabbricati che entrano nella successione;
-05 certificato di destinazione urbanistica per i terreni;
-06 per la prima casa:
-a richiesta per ottenere le agevolazioni spettanti;
-b dichiarazione sostitutiva di notorietà;
-07 eventuali dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante i diritti per agevolazioni;
-08 eventuali certificazioni delle banche attestanti gli importi giacenti;
-09 modello F23 quietanzato;
-10 prospetto di autoliquidazione delle imposte;

*****
geoalfa

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 15:38

La faq andrebbe aggiornata perchè, ad oggi, gli uffici dell'Agenzia delle Entrate accettano solo le autocertificazioni.

In merito al dubbio di nemonemo (Lo stato di famiglia degli eredi deve essere al momento del decesso o al momento in cui si fa la successione?) rispondo io:

- lo stato di famiglia deve essere riferito al momento del decesso. (punto)

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 15:45

Aggiungo, anche se può sembrar banale ma in effetti non lo è:

TUTTO deve essere riferito alla data del decesso: CALCOLO IMPOSTE, NORMATIVA (vedi riforma diritto di famiglia per successioni ante Giugno '75) e così via...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nemonemo

Iscritto il:
27 Dicembre 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 16:20

"talismatico" ha scritto:

In merito al dubbio di nemonemo (Lo stato di famiglia degli eredi deve essere al momento del decesso o al momento in cui si fa la successione?) rispondo io:

- lo stato di famiglia deve essere riferito al momento del decesso. (punto)

Saluti!

gAR



Perfetto, questo nelle faq non è scritto... !!!

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 17:11

"anonimo_leccese" ha scritto:
..1.) essendo un forum libero ognuno posta quel che vuole, .... come fai a costringere a postare quesiti che non si vogliono ?

.. 2.) come fai a fare una "censura preventiva" sulle domande inserite ?

.. 3.) NON POSSIAMO E NON DOBBIAMO MAI E POI MAIavvalerci della facoltà di censurare o pretendere di far porre quesiti, ……… che ad un novizio, o presunto tale, sono di una difficoltà insormontabile.
.. 4.) Quindi indicare il link per la ricerca giusta, mi sembra al momento l'unica strada percorribile,...
... 5.) quindi una volta che i vari utenti vecchi e nuovi vedranno che si deve fare in questo modo piano, piano ci si adegueranno.


"nemonemo" ha scritto:

... 6.) Non pensavo di creare un casus belli, …. ma ho cercato, umilmente, un aiuto...

Comunque la risposta non l'ho ancora trovata !!!


Estrapolo i periodi per evitare di disperdere e che si capiscano fischi per fiaschi e rispondo punto su punto:

6.) nemonemo non ha creato alcun casus belli, si è colta l’occasione per evidenziare come tanti vecchi e nuovi non vogliono che il sito si orienti verso quella funzione che da tempo stiamo perseguendo: CREARE UNO STRUMENTO TECNICO di sicuro e certo utilizzo necessario allo svolgimento della nostra professione e non un doppione di una sorta di chatteria.

Ce ne sono già tante!
dove la certezza della risposta non c'è mai!
Ed io mi impegno, mi sono impegnato e fino a che la corda non si trancerà, insisterò!
Poi volevo far presente che ritengo le FAQ o GUIDE solo un mero indirizzo per indirizzare alla soluzioni più urgenti e non potranno mai, per ovvie ragioni, sostituirsi al Codice Civile, alle Norme ed alle Leggi, ma quello che più conta alla cultura professionale di ciascuno di noi che deve essere solo accresciuta giornalmente e non dipendere solo ed esclusivamente da messaggi più u meno dotti che troviamo su internet!

1.) anonimo_leccese, sa benissimo che non ce l’ho con lui per nessuna ragione!

Desidero che rivolga il suo lavoro a contribuire alla formazione di quanto sopra!

Non corrisponde assolutamente alla verità che ognuno possa scrivere quello che vuole! Le regole ci sono e se non sono sufficienti, o chiare, chiederemo di aggiornarle!

2.) non c'è da fare alcuna censura preventiva, e nemmeno subirla, è sufficiente consultare i dati ed utilizzarli per risolvere il proprio problema!

3.) concettualmente è già stato risposto sopra e non vorrei dilungarmi, però le fondazioni sono le regole già scritte, è sufficiente leggerle e rispettarle! Perché, qualcuno si è mai sognato di cambiare o non rispettare le regole di Wikipedia?

4.) No è la sola soluzione possibile, perché innanzi tutto va consultato l’indice della Enciclopedia catastale , che contiene molto probabilmente la risposta al quesito, poi va opportunamente consultata la Banca Dati che, contiene quasi tutte le risposte che si cerca.

E, infine, nella malaugurata ipotesi che non è stato possibile avere la risposta cercata, è sufficiente accodarsi alla discussione già presente il più possibile vicina al tuo caso ed esprimere tutto ciò che si desidera, senza aprire un nuovo inutile post, che renderebbe difficoltosa le future ricerche e rendere vano tutto.

5.) vedi, che piano piano mi stai seguendo anche tu?

spero di essere stato sufficientemente esaustivo. Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie