micu mi scuserà,
ma per rispondere a questo articolatissimo quesito, farò delle necessarie potature, con la speranza di fare la necessaria chiarezza e ridurre allo stretto necessario le domande:
"micu" ha scritto:
..... 1.) successione regolata da testamento, basandosi esclusivamente delle visure catastali non aggiornate.... due immobili da ... sempre negozi, ma nelle visure invece depositi.....;
l'hai detto: la successione è regolata dal testamento che altro non è che la volontà del legittimo proprietario nella persona del de cujus!
quindi...
[quote] 2.) nel testamento, viene attribuito ad un erede, una specifica porzione di bene immobile, ... non correttamente identificata in quanto, facente parte dell'intero magazzino ...ora negozio). [/quote]
prima di fare la denuncia di successione era necessario redigere il tipo di frazionamento per individuare esattamente i le uiu cadute in successione, con tutto quel che ne consegue: nuova individuazione delle uiu, rettifica dei classamenti ecc...
[quote] 3.)... poiché sono stato chiamato a redigere le volture catastali, secondo quando descritto nel testamento..... non corrispondente con i dati citati nella Successione,......non devo prima aggiornare la banca dati e redigere il frazionamento dei beni così come descritti nel testamento?[/quote]
già detto sopra....
[quote] 4.)... ma allora perchè l'Agenzia delle Entrate, mi dice:
"ma che la fai a fare?"
" ma perché vai a toccare il valori provocando al tuo cliente ulteriori spese"??[/quote]
in genere, non mi affido mai a quello che l'impiegato allo sportello possa dire, come sembra ti avrebbe detto e sopra riportato!
le leggi e le normative le dobbiamo conoscere noi, prima di tutto, casomai con l'ufficio potremmo discutere sulle modalità...... ma fino ad un certo punto, perché quello che noi dobbiamo fare è la corretta applicazione di quanto necessario ad esaudire le ultime volontà del de cujus, rispettando la legge e non le più o meno giuste considerazioni di un dipendente dell'AdE!
[quote] 5.)... procedo bene a fare l'integrazione delle imposte ... [/quote]
in questo caso, dopo aver provveduto a fare i necessari aggiornamenti catastali, dovrai redigere una dichiarazione rettificativa e lascia perdere il pagamento delle imposte, perché le comunicherà l'AdE dopo aver provveduto!
solo dopo redigerai la noto di voltura allegando la nuova denuncia di successione!