Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione presentata con visure non aggiornate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione presentata con visure non aggiornate

micu

Iscritto il:
06 Luglio 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 20:24

Carissimi, mi trovo in una situazione a dire poco paradossale. Un collega che mi ha preceduto, ha fatto del mio cliente una succesione regolata da testamento, basandosi esclusivamente delle visure catastali non aggiornate. Ne dire non aggiornate intedo che due immobili da tempo remoto sono sempre stati negozi, ma nelle visure invece erano depositi, e pertanto la rendita è di gran lungo diversa; non solo, nel testamento, viene attribuito ad un erede, una specifica porzione di bene immobile, che di fatto in quelle visure, tale situazione non vieniva identificata in quanto, facente parte dell'intero magazzino(che in realtaà era ed è sempre stato negozio).
La mia domanda è: poichè sono stato chiamato a fare le volture catastali secondo il testamento e usufruendo degli estremi di quella Successione, NON DEVO PRIMA PORRE IN ESSERE LA SITUAZIONE CATASTALE AGGIORNATA NELLE GIUSTE DESTINAZIONI (DA DEPOSITO A NEGOZIO) E IDENTIFICARE PER FRAZIONAMENTO LE SINGOLE PORZIONI CHE VENGONO ATTRIBUITE AGLI EREDI??? :x
Secondo me, è corretto come ho appena scritto, ma allora perchè l'Agenzia delle Entrate, mi dice, "ma che la fai a fare?" " ma perche vai a toccare il valori provocando al tuo cliente uletriori spese"??, IO rimango basito a tale atteggiamento e mi chiedo dove sbaglio. :roll:
Infine, procedo bene a fare l'integrazione delle imposte 1% e 2% oltre tasse fisse, defalcando dal precedente versamento?..
Auguro a tutti un buon San Martino.
Potete darmi qualche consiglio per favore. :lol: Grazie e ...... a buon rendere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 23:54

Hanno usato delle visure vecchie mentre oggi sono categoria C/1 ? oppure hanno usato la categoria da visura ma tu dici che da anni questi locali sono dei negozi?
Sarebbe stato più corretto aggiornare categoria e quindi rendite....ovviamente...
Ma la cosa più grave è il mancato "frazionamento" dei beni.....cioè invece di dargli metà negozio, adesso un erede se lo trova intestato per intero?
Bel casino....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2010 alle ore 08:37

micu mi scuserà,
ma per rispondere a questo articolatissimo quesito, farò delle necessarie potature, con la speranza di fare la necessaria chiarezza e ridurre allo stretto necessario le domande:

"micu" ha scritto:
..... 1.) successione regolata da testamento, basandosi esclusivamente delle visure catastali non aggiornate.... due immobili da ... sempre negozi, ma nelle visure invece depositi.....;


l'hai detto: la successione è regolata dal testamento che altro non è che la volontà del legittimo proprietario nella persona del de cujus!
quindi...

[quote] 2.) nel testamento, viene attribuito ad un erede, una specifica porzione di bene immobile, ... non correttamente identificata in quanto, facente parte dell'intero magazzino ...ora negozio). [/quote]
prima di fare la denuncia di successione era necessario redigere il tipo di frazionamento per individuare esattamente i le uiu cadute in successione, con tutto quel che ne consegue: nuova individuazione delle uiu, rettifica dei classamenti ecc...

[quote] 3.)... poiché sono stato chiamato a redigere le volture catastali, secondo quando descritto nel testamento..... non corrispondente con i dati citati nella Successione,......non devo prima aggiornare la banca dati e redigere il frazionamento dei beni così come descritti nel testamento?[/quote]
già detto sopra....

[quote] 4.)... ma allora perchè l'Agenzia delle Entrate, mi dice:
"ma che la fai a fare?"
" ma perché vai a toccare il valori provocando al tuo cliente ulteriori spese"??[/quote]
in genere, non mi affido mai a quello che l'impiegato allo sportello possa dire, come sembra ti avrebbe detto e sopra riportato!
le leggi e le normative le dobbiamo conoscere noi, prima di tutto, casomai con l'ufficio potremmo discutere sulle modalità...... ma fino ad un certo punto, perché quello che noi dobbiamo fare è la corretta applicazione di quanto necessario ad esaudire le ultime volontà del de cujus, rispettando la legge e non le più o meno giuste considerazioni di un dipendente dell'AdE!

[quote] 5.)... procedo bene a fare l'integrazione delle imposte ... [/quote]
in questo caso, dopo aver provveduto a fare i necessari aggiornamenti catastali, dovrai redigere una dichiarazione rettificativa e lascia perdere il pagamento delle imposte, perché le comunicherà l'AdE dopo aver provveduto!
solo dopo redigerai la noto di voltura allegando la nuova denuncia di successione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

micu

Iscritto il:
06 Luglio 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2010 alle ore 11:35

Grazie innanzitutto a GEOALFA e POTHENOT, e ovviamente a tutti coloro che hanno letto il mio quesito e coloro che non l'hanno ancora fatto.
Non avevo dubbi nella vostra celerità con cui mi avete risposto. Mi sento sollevato un po da questo dubbio, anche perchè ho già riferito al mio cliente la procedura che ho posto in essere e pronta per la presentazione per via telematica.
Grazie ancora e...... a buon rendere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie