Autore |
Risposta |

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
Ringrazio e spero essere stata chiara nell'esporre ila situazione Per la voltura di mio padre risultano al catasto che le quote di mia mamma in comunione sono 6/9 In realtà le quote in comunione sono 2/9 e quindi in successione va 1/9 La quota legittima 1/9 a mia mamma alla morte mio nonno non va in comunione- giusto? La quota acquista con cessione oneroso da mia nonna 3/9 è esclusa dalla comunione dei beni con atto notarile. Giusto? Solo ultimo atto acquisto n2 dai fratelli di mia mamma 2/9 sono in comunione Dati da visura apparmento mia mamma e suoi fratelli Fratello 1. Quota 1/9 fratello 2. Quota 1/9 fratello 3 quota 1/9 Mia mamma. 6/9. In comunione con mio padre deceduto Questo 6/9 dovrà risultare 2/9. con solo 1/9 che va in successione M Fare istanza allegando successione mio nonno, atto acquisto quota mia nonna e atto acquisto 2 quote non è consigliabile? La procedura più veloce ? Grazie Grazie mille
|
|
|
|

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
Salve, ho controllato una visura storica e nel 1980 dopo lx cessione onerosa con mia nonna, a mia mamma risultano 4/9 in comunione. Quindi è questo atto del 1980 che seppur esclude espressamente dalla comunione i 3/9 è stato poi registrato /trascritto in comunione dei beni. È facilmente risolvibile? Grazie mille
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Per quello che ho capito: Situazione legittima prima della morte del padre F1 1/9 bene personale F2 1/9 bene personale F3 1/9 bene personale M 4/9 bene in separazione P 2/9 in comunione con M La quota disponibile del P che passa agli eredi è 1/9 ... Coniugi senza figli: l’eredità di uno dei due coniugi deceduto per la quota di 1/9 spetta per 2/3 al coniuge superstite e per 1/3 ai 5 fratelli. Quindi la situazione legittima finale dovrebbe essere questa F1 16/135 F2 16/135 F3 16/135 F4 1/135 F5 1/135 M 85/135 Non è detto che abbia capito bene quindi è necessario sentire il Notaio sulla legittimità delle quote di diritto e dei soggetti da inserire in visura catastale e un tecnico esperto abilitato a utilizzare e trasmettere il programma voltura2.0.
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
"Latemar" ha scritto: ... @Malcom Non credo che la voltura di annotamento passi perchè l'inserimento del padre a favore della quota di 1/9 configura un trasferimento non una correzione nei dati di un soggetto che non è tra i soggetti contro. Infatti il trasferimento al padre avviene con l'atto 2003 dove invece di inserire anche lui fra gli intestatari hanno dato tutta la quota alla mamma. L'intento della voltura non è quello di modificare le quote leggittime del padre acquisite con quell'atto ma solo di farlo comparire in visura. Faccio un riepilogo della storia di quest'immobile secondo quanto ho capito: 1) Nonno proprietario per 1/1 bene personale 2) Muore il nonno pertanto: Nonna proprietà per 3/9 bene personale da F1 a F6 proprietà per 1/9 bene personale 3) acquisto della mamma Mamma proprietà per 4/9 bene personale (1/9 già posseduto + 3/9 acquistati dalla mamma) da F1 a F5 (quindi gli altri 5 fratelli) quota 1/9 bene personale 4) Atto del 2003 Mamma proprietà per 4/9 bene personale Mamma proprietà per 1/9 comunione Papà propeità per 1/9 comunione da F1 a F3 proprietà per 1/9 bene personale P.S. tutto questo vale se il nonno è morto dopo il 1975 altrimenti è da rifare tutto partendo dalla successione del nonno e che non vi sia testamento.
|
|
|
|

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
Buongiorno, grazie per la cortese attenzione. Prima della morte di mio padre la situazione di mia mamma doveva essere 1/9 bene personale per quota legittima di suo padre ( mio nonno) 1980 3/9 bene personale per atto cessione onerosa sua mamma ( mia nonna) con espressa indicazione su atto notarile " esclusa dalla comunuione" 1993 2/9 bene in comunione acquisto n 2 quote suoi fratelli ( miei xii) In successione deve andare solo 1/9 diversamente da come risulta adesso al catasto 6/9 Quindi le prime due quote non dovevano andare in comunione Mia mamma do quell'appartamento ha il possesso dei 6/9 con i suoi fratelli Di questi 6/9. quelli in comunione con mio padre sono 2/9 ( al catasto risultano in comunione tutti i 6/9 )
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Si in successione va solo 1/9. Devi fare istanza di rettifica per aggiustare le intestazioni dove tua madre deve comparire proprietaria per 4/9 bene personale e per 2/9 in regime di comunione o più correttamente 1/9 ciascuno ai tuoi genitori in comunione.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Malcolm" ha scritto: Si in successione va solo 1/9. Devi fare istanza di rettifica per aggiustare le intestazioni dove tua madre deve comparire proprietaria per 4/9 bene personale e per 2/9 in regime di comunione o più correttamente 1/9 ciascuno ai tuoi genitori in comunione. Ti riporto il mio precedente messaggio completo. "Latemar" ha scritto: Per quello che ho capito: Situazione legittima prima della morte del padre F1 1/9 bene personale F2 1/9 bene personale F3 1/9 bene personale M 4/9 bene in separazione P 2/9 in comunione con M La quota disponibile del P che passa agli eredi è 1/9 ... Coniugi senza figli: l’eredità di uno dei due coniugi deceduto per la quota di 1/9 spetta per 2/3 al coniuge superstite e per 1/3 ai 5 fratelli. Quindi la situazione legittima finale dovrebbe essere questa F1 16/135 F2 16/135 F3 16/135 F4 1/135 F5 1/135 M 85/135 Presentare voltura2.0 in modo da inserire tutta i soggetti a favore e quote spettanti di legittima proprietà Non è detto che abbia capito bene quindi è necessario sentire il Notaio sulla legittimità delle quote di diritto e dei soggetti da inserire in visura catastale e un tecnico esperto abilitato a utilizzare e trasmettere il programma voltura2.0.
|
|
|
|

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
"Malcolm" ha scritto: Si in successione va solo 1/9. Devi fare istanza di rettifica per aggiustare le intestazioni dove tua madre deve comparire proprietaria per 4/9 bene personale e per 2/9 in regime di comunione o più correttamente 1/9 ciascuno ai tuoi genitori in comunione. Grazie a tutti. Si esattamente così. Mio nonno deceduto dopo il 1975 E casa acquistata 1971 Mamma proprietaria adesso di 6/9 di cui Beni personali. 4/9 In comunione beni. 2/9 La legittima padre 1/9 e cessione onerosa madrec3/9 risultano erroneamente in comunione Inviando email con L'istanza , e allegando in pdf tutta documentazione, è la strada più veloce per la sistemazione? Le quote di questo appartamento con indicati mia mamma, io , miei 2 fratelli e 3 zii è così Mamma. . 48/81 Io. .. ..2/81 Mio fratello 2/81 Mio fratello. 2/81 Zio 1. 9/81 Zio 2. 9/81 Zio 3. 9/81
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Franca26" ha scritto: "Malcolm" ha scritto: Si in successione va solo 1/9. Devi fare istanza di rettifica per aggiustare le intestazioni dove tua madre deve comparire proprietaria per 4/9 bene personale e per 2/9 in regime di comunione o più correttamente 1/9 ciascuno ai tuoi genitori in comunione. Grazie a tutti. Si esattamente così. Mio nonno deceduto dopo il 1975 E casa acquistata 1971 Mamma proprietaria adesso di 6/9 di cui Beni personali. 4/9 In comunione beni. 2/9 La legittima padre 1/9 e cessione onerosa madrec3/9 risultano erroneamente in comunione Inviando email con L'istanza , e allegando in pdf tutta documentazione, è la strada più veloce per la sistemazione? Le quote di questo appartamento con indicati mia mamma, io , miei 2 fratelli e 3 zii è così Mamma. . 48/81 Io. .. ..2/81 Mio fratello 2/81 Mio fratello. 2/81 Zio 1. 9/81 Zio 2. 9/81 Zio 3. 9/81 Già, essendoci tu e i tuoi 2fratelli, i figli ci sono, quindi la ditta nuova sarà composta come sopra riportata. Fare voltura2.0 con tutti soggetti riportati in visura contro e a favore tutti i soggetti e loro quote sopra riportate. Non inserire nulla come regime patrimoniale. Rivolgiti a un tecnico esperto abilitato a utilizzare e trasmettere il programma voltura2.0.
|
|
|
|

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Franca26" ha scritto: "Malcolm" ha scritto: Si in successione va solo 1/9. Devi fare istanza di rettifica per aggiustare le intestazioni dove tua madre deve comparire proprietaria per 4/9 bene personale e per 2/9 in regime di comunione o più correttamente 1/9 ciascuno ai tuoi genitori in comunione. Grazie a tutti. Si esattamente così. Mio nonno deceduto dopo il 1975 E casa acquistata 1971 Mamma proprietaria adesso di 6/9 di cui Beni personali. 4/9 In comunione beni. 2/9 La legittima padre 1/9 e cessione onerosa madrec3/9 risultano erroneamente in comunione Grazie mille per i consigli Speriamo si trovi una veloce soluzione A presto buon natale a tutti Inviando email con L'istanza , e allegando in pdf tutta documentazione, è la strada più veloce per la sistemazione? Le quote di questo appartamento con indicati mia mamma, io , miei 2 fratelli e 3 zii è così Mamma. . 48/81 Io. .. ..2/81 Mio fratello 2/81 Mio fratello. 2/81 Zio 1. 9/81 Zio 2. 9/81 Zio 3. 9/81 Già, essendoci tu e i tuoi 2fratelli, i figli ci sono, quindi la ditta nuova sarà composta come sopra riportata. Fare voltura2.0 con tutti soggetti riportati in visura contro e a favore tutti i soggetti e loro quote sopra riportate. Non inserire nulla come regime patrimoniale. Rivolgiti a un tecnico esperto abilitato a utilizzare e trasmettere il programma voltura2.0.
|
|
|
|

cinlili
Iscritto il:
28 Aprile 2021 alle ore 19:37
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno , mi accodo ai problemi sulle volture, qualcuno mi può spiegare cosa si intende sulla visura per "abitazione". Voltura fatta d'ufficio in seguito a successione della casa di proprietà dei due coniugi, muore la moglie, ereditano marito e due figli. In visura risulta: Padre: proprietario 2/3 Padre: abitazione 1/2 ??????? Figlio : proprietario 1/6 Figlio : proprietario 1/6 Se ci si riferisce al diritto di abitazione sulla parte ereditata, dovrebbe essere 1/3. Grazie e Buon Anno a tutti voi
|
|
|
|

tony59
Iscritto il:
12 Febbraio 2005
Messaggi:
39
Località
|
Il diritto di abitazione sulla casa coniugale spetta tutto al coniuge superstite, quindi il mezzo della della moglie va al marito.
|
|
|
|

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
"Malcolm" ha scritto: Da come descrivi il bene era di esclusiva proprietà di tuo nonno e che attualmente in visura compare altre ai rimanenti 3 fratelli solo tua mamma per una quota di 6/9 in regime di comunione dei beni. Se è così hai due strade: 1) voltura di annotamento dell'atto di acquisto del 2003 inserendo come soggetto contro tua madre per la quota di 6/9 mentre per soggetti a favore tua madre per la quota di 4/9 bene personale, ancora tua madre per la quota di 1/9 in regime di comunione dei beni e tuo padre per la quota di 1/9 in regime di comunione dei beni. Pagheresti solo 16€ per il bollo. Poi fai la voltura della successione di tuo padre. 2) Voltura ex-novo dell'atto 2003 soggetti contro i due fratelli che hanno venduto ognuno per la quota di 1/9 soggetti a favore tua madre per la quota di 1/9 in regime di comunione dei beni e tuo padre per la quota di 1/9 in regime di comunione dei beni. E pagheresti 71€. Il catasto potrebbe chiederti questa poiché trattasi di errore di parte. In realtà hai anche una terza strada: Istanza di rettifica ma i tempi potrebbero essere lunghi e non è garantito che il catasto la accolga. Ti suggerisco di fare una visura storica e verificare l'intestazione che usciva prima di fare atto del 2003. Buongiorno, un consiglio Ho deciso di affidare il tutto a un tecnico affinché proceda con l'allineamento e la voltura ( presentata dichiarazione successione modificativa dic 23) e trasmetta il tutto con voltura 2.0 Dubbi; Il pagamento con f24 per diritti x voltura di euro 71 da me effettuato a novembre può essere utilizzato o dovrà farsi dal tecnico un nuovo pagamento euro 71 ? Nel modello f24 per voltura euro 71 da me già pagato avevo inserito nella sezione anno il 2010 cioè quello del decesso e presentazione della prima dichiarazione successione. È corretto ? Ringrazio e invio cordiali saluti
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Innanzitutto hai fatto benissimo ad affidarti un tecnico così eviti di impazzire. L'F24 può essere utilizzato solo per voltura presentata in ufficio o al massimo spedita via PEC. Non può essere utilizzato dal tecnico per inoltro telematico della voltura. Inoltre può essere utilizzato solo per la successione di tuo padre e non per eventuali altre volture precedenti per allineamento.
|
|
|
|

Franca26
Iscritto il:
21 Dicembre 2023 alle ore 16:32
Messaggi:
8
Località
|
Ok grazie. Si per la voltura di mio padre. Il tecnico dovrebbe utilizzare voltura 2.0 mi sembra aver capito.. Nel caso non possa essere utilizzato ( non puo mettere esente ? E speicifare dopo il motivo) esiste un modo pee recuperare 71 euro già pagato per ottenere subito rimborso? Grazie
|
|
|
|