Forum
Autore |
Subalterno errato in una voltura relativa d una successione |

Gio
Iscritto il:
21 Gennaio 2005
Messaggi:
69
Località
Oristano
|
Salve a tutti, in una voltura è stato erroneamente indicato un differente subalterno rispetto a quello presente in successione. Questo ha comportato che l'immobile indicato erroneamente in voltura è stato intestato agli eredi e l'immobile in successione è ancora intestato al De Cuius. Ora per sistemare tutto questo ho due opzioni: 1) Presento una voltura con casuale "rettifica dell'intestazione all'attualità" dove creo due note in una trasferico l'immobile presente in successione agli eredi; nell'altra nota riporto l'intestazione corretta dell'immobile erroneamente trasferito agli eredi. 2) Presento due volture distinte: Nella 1° metto come casuale "Denuncia (nei passaggi per causa di morte) e nella descrizione dell'atto scrivo "Successione di XXXXX" e trasferico l'immobile presente in successione agli eredi; Nella 2° con casuale "rettifica dell'intestazione all'attualità"e nella descrizione dell'atto scrivo "errato sub. voltura n. xxxxx del dd/mm/aaaa" e rettifico l'errata intestazione. La prima opzione mi permette di risparmiare € 71,00 in quanto trattasi unica voltura, ma il procedimento mi sembra un pò contorto e forzato; La seconda opzione comporta un maggior costo di € 71,00 per la seconda voltura, ma in compenso è più chiara e lineare anche dal punto di vista della storica. Secondo voi qual'è la soluzione più giusta e regolare da un punto di vista normativo? Attendo dei pareri Grazie Giorgio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gio" ha scritto: Salve a tutti, in una voltura è stato erroneamente indicato un differente subalterno rispetto a quello presente in successione. Questo ha comportato che l'immobile indicato erroneamente in voltura è stato intestato agli eredi e l'immobile in successione è ancora intestato al De Cuius. Ora per sistemare tutto questo ho due opzioni: 1) Presento una voltura con casuale "rettifica dell'intestazione all'attualità" dove creo due note in una trasferico l'immobile presente in successione agli eredi; nell'altra nota riporto l'intestazione corretta dell'immobile erroneamente trasferito agli eredi. 2) Presento due volture distinte: Nella 1° metto come casuale "Denuncia (nei passaggi per causa di morte) e nella descrizione dell'atto scrivo "Successione di XXXXX" e trasferico l'immobile presente in successione agli eredi; Nella 2° con casuale "rettifica dell'intestazione all'attualità"e nella descrizione dell'atto scrivo "errato sub. voltura n. xxxxx del dd/mm/aaaa" e rettifico l'errata intestazione. La prima opzione mi permette di risparmiare € 71,00 in quanto trattasi unica voltura, ma il procedimento mi sembra un pò contorto e forzato; La seconda opzione comporta un maggior costo di € 71,00 per la seconda voltura, ma in compenso è più chiara e lineare anche dal punto di vista della storica. Secondo voi qual'è la soluzione più giusta e regolare da un punto di vista normativo? Attendo dei pareri Grazie Giorgio Amio avviso propendo per la 2° soluzione in quanto purtroppo devi ripresentare la voltura ex novo con il pagamento dei relativi tributi catastali e contestualmente rettificare la ditta del cespite erroneamente indicato nella precedente voltura (tramite istanza). La voltura a pagamento va presentata in quanto il cespite di cui si chiede la voltura dell’ intestazione è stato omesso in fase di redazione della voltura stessa (da pacchetto afflusso di conseguenza: errore od omissione non imputabile all’ Ufficio), si deduce quindi che non è un caso da trattare come voltura in preallineamento. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non deve essere presentata una nuova voltura catastale. Devi fare una rettifica in bollo in cui chiedi di ritrasferire il subalterno errato ai precedenti intestatari e di far intestare il subalterno esatto agli eredi del de cuius. Alleghi copia successione, copia voltura, con ricevute, già presentata (con evidenziato il subalterno errato) visure storiche ecc. tale da far comprendere bene l'oggetto della rettifica. Del resto come fai a presentare una nuova voltura se non alleghi la copia conforme della successione poiché già allegata ad altra voltura? Diverse volte mi sono capitati casi simili, anche di recente. Una domanda in bollo e tutto si aggiusta.
|
|
|
|

Gio
Iscritto il:
21 Gennaio 2005
Messaggi:
69
Località
Oristano
|
Trattandosi di errore commesso dall'utente (un commercialista) l'ufficio di Oristano non mi accetta l'stanza in quanto si configura come evasione dei diritti catastali e bollo. Ho dovuto, pertanto, presentare due volture (vedi post precedente 2° opzione). Grazie a tutti per i consigli Giorgio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|