Buongiorno,
chiedo gentilmente un parere tecnico per questa casistica.
Si sopprime nel 2011 il sub. 1 del mapp. 719 descritto col Fg. 13 sez. A, si costituisce una unità derivata commettendo l'errore di non inserire il corretto identificativo graffato 719/3 ma il subalterno del mappale adiacente.
Nel 2018 interviene il riordino fondiario che sopprime le sezioni ed ora quell'Immobile è descritto col Fg. 5 sez. NCT.
Si presenta due mesi fa un'Istanza chiedendo la corretta attribuzione del 719/3 per l'unità costituita nel 2011 a seguito della soppressione del 719/1.
L'Ufficio nel trattare l'Istanza attribuisce nuovamente il sub. 1 del mapp. 719.
Interpellato al telefono il tecnico catastale mi dice che per il sistema il sub. 1 risulta essere il primo libero (il sub. 2 è stato regolamente traslato quindi in sede di riordino fondiario) e che lui è obbligato ad usare quello.
Da verifica col Sister, il mapp. 719/1 Fg. 13 risulta correttamente soppresso.
Domanda, nel fare il riordino fondiario, non doveva essere traslata anche questa operazione? Ossia, se col vecchio foglio il mapp. 719/1 era stato soppresso, ora col nuovo fg. 5 sez. NCT il sub. 1 non dovrebbe risultare soppresso o comunque non utilizzabile?
Per la cronostoria delle variazioni intervenute si avrà quindi che l'unità soppressa 719/1 ha costituito una unità graffata "sempre" con 719/1. E' vero però che avevano fogli diversi.
Mi devo preoccupare di questa anomalia o va bene così?
Grazie a chi risponderà.
Saluti.