Forum
Autore |
Stazione Totale Geomax |

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Salve a tutti. Vorrei chiedere a persone che hanno comprato stazioni totali Geomax se hanno avuto dei problemi di memorizzazioni delle stazioni sul file .gsi. Non mi riesce far capire allo strumento quando cambio stazione. Infatti quando scarico il file .gsi sembrerebbe che tutto il rilievo me lo avesse fatto da una unica stazione, invece ne ho fatte più di una (sicuramente sbaglio un passaggio). Apparte questa problematica, come strumento non c'è niente da dire; è veramente un Leica.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
è un tipico problema di driver sul sw di scarico dati che si può verificare anche su altri strumenti che scaricano in formato .gsi fatteli aggiornare da chi ti ha venduto lo strumento ciao
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
potresti essere più chiaro. a quanto ho capito non daresti la "colpa" all'operatore nel fare i passaggi allo strumento ma il problema sarebbe l'interfaccia tra strumento e pc dovuto al file gsi. Ho avuto esperienza con stringhe gsi da strumenti TCA e TCRA e sono uguali. quasi tutta l'interfaccia dello strumento è uguale a un Leica. Ho veramente bisogno anche perchè è il mio primo strumento.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: potresti essere più chiaro. a quanto ho capito non daresti la "colpa" all'operatore nel fare i passaggi allo strumento ma il problema sarebbe l'interfaccia tra strumento e pc dovuto al file gsi. Ho avuto esperienza con stringhe gsi da strumenti TCA e TCRA e sono uguali. quasi tutta l'interfaccia dello strumento è uguale a un Leica. Ho veramente bisogno anche perchè è il mio primo strumento. le stringhe sembrano uguali ma non lo sono. il problema te lo deve risolvere il fornitore dello strumento o del SW di scarico dati.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "ThomasGagliardi" : per prima cosa verificherei di avere effettuato correttamente tutte le operazioni di campagna, in particolare i cambi di stazione. Uno strumento nuovo ha sempre bisogno di un piccolo "rodaggio" da parte dell'utilizzatore, è normale. Verificato il fatto di aver operato correttamente in campagna contatterei il fornitore. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Mi sembra di aver fatto tutti i passaggi nel modo corretto. Infatti quando andavo a fare la nuova stazione precedentemente battuta e facevo riconoscere allo strumento che facevo stazione (credo di averlo fatto nel modo giusto) mi diceva subito altezza strumento (infatti mi riconosceva anche le coordinate) e poi voleva l'orientamento (addirittura mi dava la lista dei punti da scegliere per poter inserire se volevo). Un po difficile da spigare ma penso di parlare con persone che hanno fatto km di rilievo. Kmq è stata una bella mazzata....... SEPERIAMO!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
...FINALMENTE.....!!!!!!!!!!! ....ci siamo arrivati...... Ovviamente era una banalità ma senza l'aiuto (sabato e domenica con incontro lunedi pomeriggio) del fornitore non sarei mai arrivato alla soluzione finale. Devo dire che sono incappato in persone che sono andate oltre la loro professionalità lavorativa (credo) poichè mi hanno fornito non solo la risoluzione del mio problema ma mi hanno dato la possibilità di interfacciarmi con altri sw di calcolo con annesso prove dimostrative. Pensavo che comprare uno strumento Geomax fosse come andare a prendere una sottomarca. Non solo mi sono dovuto ricredere, ma ho apprezzato molto lo sforzo di risolvere il problema in poco tempo e in maniera definitiva, dandomi la possibilità di allargare i miei orizzonti conoscitivi in campo topografico. Chi penserà che io abbia fatto pubblicità occulta, si ricordi della sua prima esperienza con una stazione totale....
|
|
|
|

landmitch
Iscritto il:
23 Ottobre 2008
Messaggi:
1
Località
|
Per thomas Gagliardi Ciao mi chiamo Alessio, anch'io ho una zts602sr, e anch'io ho riscontrato gli stessi problemi nello scaricare, ho parzialmente risolto però scaricando in formato wld e facendo riconoscere lo strumento come un leica tc800, mi interessava sapere come tu hai risolto il problema. Cordiali Saluti
|
|
|
|

stegol
Iscritto il:
22 Giugno 2009
Messaggi:
23
Località
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: ...FINALMENTE.....!!!!!!!!!!! ....ci siamo arrivati...... Ovviamente era una banalità ma senza l'aiuto (sabato e domenica con incontro lunedi pomeriggio) del fornitore non sarei mai arrivato alla soluzione finale. Devo dire che sono incappato in persone che sono andate oltre la loro professionalità lavorativa (credo) poichè mi hanno fornito non solo la risoluzione del mio problema ma mi hanno dato la possibilità di interfacciarmi con altri sw di calcolo con annesso prove dimostrative. Pensavo che comprare uno strumento Geomax fosse come andare a prendere una sottomarca. Non solo mi sono dovuto ricredere, ma ho apprezzato molto lo sforzo di risolvere il problema in poco tempo e in maniera definitiva, dandomi la possibilità di allargare i miei orizzonti conoscitivi in campo topografico. Chi penserà che io abbia fatto pubblicità occulta, si ricordi della sua prima esperienza con una stazione totale.... Buonasera, sto riscontrando problemi nello scarico dati da una Stazione Geomax, e precisamente Zoom20, qualcuno è in grado di aiutarmi? Ho installato il SW dato in gestione dalla geomax (su win XP) e collegando lo strumento viene visualizzata la periferica geomax, ma dal programma non ho nessun dato....ho provato anche con leolink, ma non trova nulla nel formato .GSI !! Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? se si, come è riuscito a risolvere? Grazie! Saluti. :(
|
|
|
|

antoniodisipio
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
devi trasformare i dati dal formato GSI al Formato LW300 sempre lasciando estensione .gsi al file esportato.
|
|
|
|

ultimo_eroe
Iscritto il:
19 Maggio 2010
Messaggi:
14
Località
|
Devi farti un file FRT con i parametri di salvataggio e poi copiarlo nello strumento. 5 minuti in tutto! si fa tutto con GGO.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|