Forum
Autore |
SOTTOTETTI |

JLM
Iscritto il:
04 Maggio 2022 alle ore 09:36
Messaggi:
23
Località
|
Salve a tutti. Leggendo qua e là ho potuto constatare che la questione sottottetti non è di facile interpretazione visto che le norme non citano tutte le casistiche. Io ho questa situazione: un sottotetto confinante con due appartamenti, uno lateralmente e l'altro sottostante, che non appare in nessuna planimetria o atto di proprietà e nemmeno citato nel regolamento di condominio. Se uno dei due appartamenti volesse sfruttarlo a mo' di locale di sgombero di che tipo di documentazione avrebbe bisogno per madanre avanti la pratica tra Comune e catasto? Grazie a chi volesse chiarirmi questa problematica.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

JLM
Iscritto il:
04 Maggio 2022 alle ore 09:36
Messaggi:
23
Località
|
Ciao Geoalfa Ho provato a cercare ma non ho trovato ciò che mi serve. Sintetizzando la mia domanda chiedo se il condomino che volesse sfruttare il sottotetto dovrebbe produrre un eventuale atto notarile visto che, se mi baso sul codice civile, entrambi gli appartamenti avrebbero diritto a sfruttare quello spazio. A meno di aver interpretato bene la legge. Saluti JLM
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Ci sono molte Sentenze al proposito. Il sottotetto è condominiale se è praticabile. E' invece di proprietà dell'appartamento all'ultimo piano sottostante se non lo è in quanto serve esclusivamente da camera d'aria di isolamento termico.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

JLM
Iscritto il:
04 Maggio 2022 alle ore 09:36
Messaggi:
23
Località
|
Grazie, sono andato a vedere. La cosa cosa che trovo buffa è che in tutto quello che ho letto fino ad ora si parla sempre del sottotetto come ambiente esistente solo ed esclusivamente sopra l'appartamento dell'ultimo piano e mai come nel caso che ho citato io. Però quello che penso mi appaia chiaro è che la norma la si può trasporre anche al caso presentato da me, perchè se è vero che l'appartamento dell'ultimo piano abbia l'esclusivo utilizzo se è accessibile solo da esso allora la cosa può valere se questo sottotetto sia accessibile da due appartamenti dando pari diritti ad entrambi. Per cui se un proprietario di un appartamento vorrebbe sfruttare questo ambiente non potrebbe farlo senza interpellare l'altro proprietario. Mi sembra che così ci sia una certa logica.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|