Forum
Autore |
sostituzione pf |

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
Vorrei sapere quali sono i motivi per la sotituzione di un PF. Io sapevo che non doveva essere più presente sul posto, oppure che non era corretto. Ci sono altre casistiche? ma sopratutto mi date qualche riferimento normativo. Grazie a tuti per le eventuali risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
si cosi sapevo anche io... Visto che ho un problema con un PF spostato da un fabbricato ad una recinsione, per motivi di pigrizia. Volevo sapere se era corretto e se c'era una normativa specifica. cmq grazie
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
un pf si cambia quando non esiste più in loco, o quando risulta inaccessibile, la pigrizia, non credo sia un buon motivo. Poi scusa, la normativa te l'ho fatta vedere, La circolare n.5 del 30 ottobre 1989. saluti!
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
grazie e scusami se non avevo letto i riferimenti normativi. Cmq so solo che il vecchio pf era un fabbricato che era circonadato da corte privata e recintato (penso che l'70% dei PF sia in queste condizioni), questo collega ( ancora non ho verificato chi sia) ha spostato il pf sulla recinzione (nella nuova monografia non ce scritto il motivo). Io posso dire che un mese prima ero entrato senza problemi contattando il proprietario (che non conoscevo), anzi e dopo tre giorni sono tornato per una verifica, e sono entrato scavalcando la recinzione ( so che non è corretto, ma non mi andava di disturbare di nuovo il proprietario). In fine l'uffico (contattato per telefono ) mi ha detto che loro non sanno , ma mi conviene "legare l'asino dove vuole il padrone" cioè rilevare il nuovo punto e presentare il tipo, senza fare storie. Io ancora non so cosa fare , il tipo da presentare, come al solito, è urgente, e poi conviene fare storie con chi ti confronti ogni giorno???
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Stessa situazione in cui mi sono trovato io pochi giorni fa. Dopo la rabbia iniziale, in quanto avevo già completato il tipo con il precedente fiduciale (annullato pochi giorni dopo dal mio rilievo) ho deciso di andare a rilevare il nuovo fiduciale. (facendo anche la figura dell'imbecille con il committente). Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
a me non mi va proprio giù. Se le cose stanno cosi, l'agenzia del territorio deve fare una circolare, obbligando di istituire i PF su oggetti accessibili da spazi pubblici. Cosi posso accettare lo spostamento. Altrimenti NOOOO!!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
...la regola generale , per il nostro ufficio, e' di confermare esclusivamente PF accessibili. Pertanto se il collega che ha provveduto a sostituire il tuo PF, non e' mai riuscito a rilevare il fabbricato perche' il proprietario non presente, ha provveduto a sostituirlo perche' non accessibile, non lo si puo' certo rimproverare. Cosa avrebbe dovuto fare, aspettare o riprovare fino a quando lo avrebbe trovato? ...vero che spesso si scavalca, pero' mi sembra che nel tuo caso il pf sia stato sostituito perche' inaccessibile e mi sembra di capire che l'Agenzia ha accettato, giustamente, la motivazione.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"ludus" ha scritto: grazie e scusami se non avevo letto i riferimenti normativi. Cmq so solo che il vecchio pf era un fabbricato che era circonadato da corte privata e recintato (penso che l'70% dei PF sia in queste condizioni), questo collega ( ancora non ho verificato chi sia) ha spostato il pf sulla recinzione (nella nuova monografia non ce scritto il motivo). Io posso dire che un mese prima ero entrato senza problemi contattando il proprietario (che non conoscevo), anzi e dopo tre giorni sono tornato per una verifica, e sono entrato scavalcando la recinzione ( so che non è corretto, ma non mi andava di disturbare di nuovo il proprietario). In fine l'uffico (contattato per telefono ) mi ha detto che loro non sanno , ma mi conviene "legare l'asino dove vuole il padrone" cioè rilevare il nuovo punto e presentare il tipo, senza fare storie. Io ancora non so cosa fare , il tipo da presentare, come al solito, è urgente, e poi conviene fare storie con chi ti confronti ogni giorno??? perdonami, ma sembra lo stesso caso che ho letto l'altro giorno in un altro post, ma l'utente era diverso, presumo che tu sei la stessa persona che a quanto pare, non si è ancora convinta, in caso contrario mi scuso per il sospetto, e non ci badare. La tua situazione capità raramente, ma capita, e capitata anche a me, hanno istituito il nuovo pf, con motivazione di inaccessibilità? bene torna in campo sulla vecchia stazione che sicuramente è ancora materializzata, e ti batti il nuovo punto, questione di pochi minuti, e presenti il tipo con il nuovo pf, cosa ce di complicato? ti puo solo capitare che non ti trovi con le misurate, in tal caso, ti ribatti tutti i pf, di nuovo, e una volta sicuro dei tuoi dati presenti il tipo, sarà poi l'ufficio dell'agenzia, a stabilire chi ha ragione, e qui mi viene il sospetto che stai proprio in questa situazione, altrimenti non capisco proprio dove sta il problema, ciao.
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
peccato che il vecchio pf è stato misurato almeno 20 volte tra il 2000 e 2007, mentre ad oggi il nuovo punto ancora non è stato misurato, o meglio ancora non è censito nelle misurate. Poi voglio fare una precisazione, ho visto che nel sito si parla , per motivo di sostituzione del PF, di inacessibilità. Ho cercato la parola sul dizionario della lingua italiana. inacccessibile= 1 Tale che non vi si può accedere, non ci si può arrivare SIN irraggiungibile: vetta i. Pertanto siccome io e altri colleghi siamo riusciti ad accedere al PF, lo stesso non può essere definito INACCESSIBILE!!! Ora sembra che stia troppo puntualizzando, ma non ritengo giusto che un collega butti via il lavoro fatto dagli altri ( nel senso che le vecchie misurate ci aiutano a capire se il rilievo è correto o no, il nuovo non ha neanche una misurata) e in questo caso il lavoro fatto da me. Questo è solo l'ennesimo esempio di scarso rispetto degli altri, e che si pensa solo a se stessi. Scusate per lo sfogo
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
"ludus" ha scritto: peccato che il vecchio pf è stato misurato almeno 20 volte tra il 2000 e 2007, mentre ad oggi il nuovo punto ancora non è stato misurato, o meglio ancora non è censito nelle misurate. Poi voglio fare una precisazione, ho visto che nel sito si parla , per motivo di sostituzione del PF, di inacessibilità. Ho cercato la parola sul dizionario della lingua italiana. inacccessibile= 1 Tale che non vi si può accedere, non ci si può arrivare SIN irraggiungibile: vetta i. Pertanto siccome io e altri colleghi siamo riusciti ad accedere al PF, lo stesso non può essere definito INACCESSIBILE!!! Ora sembra che stia troppo puntualizzando, ma non ritengo giusto che un collega butti via il lavoro fatto dagli altri ( nel senso che le vecchie misurate ci aiutano a capire se il rilievo è correto o no, il nuovo non ha neanche una misurata) e in questo caso il lavoro fatto da me. Questo è solo l'ennesimo esempio di scarso rispetto degli altri, e che si pensa solo a se stessi. Scusate per lo sfogo penso che quanto allegato da geom_fab, ti possa avere chiarito le idee, aggiungo, che mi sembra molto piu' semplice scavalcare e rilevare lo spigolo, piuttosto che annullarlo e confermarne uno nuovo, non mi sembra proprio che si tratti di scarso rispetto verso i colleghi, anzi. Avresti potuto farlo anche tu, ma forse ti e' risultato piu' comodo e veloce scavalcare...
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Io però, solitamente, prima di annullare un PF a cui sono collegate una cinquantina di distanza misurate ci penserei due volte. Mentre, per quanto riguarda l'ufficio: perchè questo non può accettarmi un tipo in cui io dichiaro e firmo di aver rilevato un PF una settimana prima che questo venisse annullato perche inaccessibile???? Anche se poi l'inaccessibilità è relativa..... Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

ludus
Iscritto il:
10 Luglio 2006
Messaggi:
10
Località
|
"bioffa69" ha scritto:
penso che quanto allegato da geom_fab, ti possa avere chiarito le idee, aggiungo, che mi sembra molto piu' semplice scavalcare e rilevare lo spigolo, piuttosto che annullarlo e confermarne uno nuovo, non mi sembra proprio che si tratti di scarso rispetto verso i colleghi, anzi. Avresti potuto farlo anche tu, ma forse ti e' risultato piu' comodo e veloce scavalcare... Più facile.... penso che se hai letto, ti ho detto che mi sono informato su chi era il proprietario, l'ho rintracciato è mi sono fatto aprire il cancello..!! Ti dico cosa è più facile... istituire a propria voglia un nuovo PF, magari meglio messo nei confronti della propria stazione; non cercare neanche di capire se è possibile accedere nel terreno di proprietà privata; magari non avere più problemi con "tante" vecchie misurate che ti possono far sospendere il tipo. (non lo volevo scrivere, perchè spero non sia questo il problema)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
...il fatto che i pf debbano essere accessibili, serve proprio perche' nessuno debba rintracciare il proprietario, chiamarlo, fissare un appuntamento e poi continuare a lavorare, mi sembra che il senso sia chiaro, da anni da noi e' obbligatorio confermare solo pf accessibili.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|