Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / S.O.S. Fabbricato tra due particelle ........che ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore S.O.S. Fabbricato tra due particelle ........che FARE?

studiotecnicogg

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 12:43

Salve ragazzi, devo fare un tipo mappale per introdurre in mappa un nuovo fabbricato (tra l'altro ancora in corso di costruzione), dall'elaborazione dei dati del rilievo, ho avuto un'amara sorpresa....
il fabbricato ricade a metà sul confine di due particelle, che sono si dello stesso proprietario ma sono di qualità e classe diversa, uno è mandorleto e uno è semin arbo.
Come devo procedere per fondere le due particelle?
Io pensavo di sopprimerle entrambi e poi costituirne 3 lasciando le due particelle dei terreni inalterati (tranne che per le dimensioni) e la particella del nuovo fabbricato come ente urbano, ma nn mi sembra una pricedura corretta, qualcuno può AIUTARMI?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 14:01

1) modello frazionamento dove frazioni i due mappali in quattro porzioni.
Per evitare di usare troppi numeri nuovi devi portare in variazione le due porzioni che poi passerai al'urbano e assegni invece nuovo identificativo a quelle che rimangono al catasto terreni.

es. p.lle 1 e 2

p.lla 1
O 1 10.00
V 1 1.00
C a AAA 9.00 (rimane al C.T.)
p.lla 2
O 2 10.00
V 2 1.00
C a AAB 9.00 (rimane al C.T.)

2) modello ausiliario dove fondi insieme le due porzioni che vanno a costituire il lotto urbano, anche qui senza attribuire nuovi numeri ma semplicemente sopprimendo una delle due porzioni ed accorpandola all'altra (codifiche CO e SU).
es:
O 1 1.00
V 1 2.00 CO 2
O 2 1.00
S 2 0.00 SU 1

3) modello 3spc dove sopprimi la particella derivante dalla formazione del lotto, la ricostituisci con nuovo numero e qualità 282.
es:
O 1 2.00
S 1 0.00
C a AAC 2.00 282

Ricorda che le qualità e classi non vanno inserite a parte quella del 3spc! Pregeo se le gestisce da solo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 15:31

....allora, il probema lo risolvi solo con il modello del mappale,
ipotizza due particelle, 31 e 32, il fabbricato capita a cavallo di tutte e due, stacchi la corte del fabbricato con il fabbricato in mezzo, ipotizzando che esso si trovi sulle paricelle 31/b ovvero BBB e 33/b DDD.
Vai a compilare il DB censuario relatico al mappale seguendo lo schema che ti metto di seguito:
O|31 |000| | |SUP. PART. ORIG.| | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
S|31 |000| | |00000000000000 | | |00000000000000000|
C| |000|a |AAA|SUP. PART. DER. | | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
C| |000|b |BBB|SUP. PART. DER. |A | BBB |282|
O|33 |000| | |SUP. PART. ORIG.| | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
S|33 |000| | |00000000000000 | | |00000000000000000|
C| |000|a |CCC|SUP. PART. DER. | | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
C| |000|b |DDD|SUP. PART. DER. |A | BBB |282|

(volutamente ho omesso se si tratta di superfici reali o nominali, questo lo stabilirai tu)
presentato il tipo sarà compito dell'ADT accorpare le due particelle BBB e DDD dandogli il numero definitivo e la somma delle due superfici parziali.
Spero di essere stato utile.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 15:34

:oops: fai finta che ho detto 31 e 33 :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 16:05

"ccortazzo" ha scritto:
presentato il tipo sarà compito dell'ADT accorpare le due particelle BBB e DDD dandogli il numero definitivo e la somma delle due superfici parziali.



che significa?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 16:32

"numero" ha scritto:
"ccortazzo" ha scritto:
presentato il tipo sarà compito dell'ADT accorpare le due particelle BBB e DDD dandogli il numero definitivo e la somma delle due superfici parziali.



che significa?

saluti



Scusami se sono stato poco chiaro , volevo dire che le due porzioni di particelle da accorpare le accorpa in automatico, dando il numero definitivo, direttamente l'agenzia del territorio, in effetti è tutto automatizzato, io questo l'ho imparato e largamente sperimentato andando a scaricarmi questo file che si trova nella sezione dispense di questo sito
www.pregeo.it/esempiocensuario/ESEMPI_T....
(e anche sbattendo il grugno su un paio di tipi sospesi :( :( )
cordialità

Ps.: dato che ho notato che "esempi cenduario" non è più un singolo file, ma sono vari esempi, se mi mandi la tua mail ti invio il file in questione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogg

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 17:11

Il fabbricato è in corso di costruzione ovvero esiste solo la struttura portante ...... come faccio a staccare la corte? a cosa faccio riferimento per individuare l'area di corte probabile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie