....allora, il probema lo risolvi solo con il modello del mappale,
ipotizza due particelle, 31 e 32, il fabbricato capita a cavallo di tutte e due, stacchi la corte del fabbricato con il fabbricato in mezzo, ipotizzando che esso si trovi sulle paricelle 31/b ovvero BBB e 33/b DDD.
Vai a compilare il DB censuario relatico al mappale seguendo lo schema che ti metto di seguito:
O|31 |000| | |SUP. PART. ORIG.| | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
S|31 |000| | |00000000000000 | | |00000000000000000|
C| |000|a |AAA|SUP. PART. DER. | | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
C| |000|b |BBB|SUP. PART. DER. |A | BBB |282|
O|33 |000| | |SUP. PART. ORIG.| | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
S|33 |000| | |00000000000000 | | |00000000000000000|
C| |000|a |CCC|SUP. PART. DER. | | |CAT. E CLA. P. ORIG.|
C| |000|b |DDD|SUP. PART. DER. |A | BBB |282|
(volutamente ho omesso se si tratta di superfici reali o nominali, questo lo stabilirai tu)
presentato il tipo sarà compito dell'ADT accorpare le due particelle BBB e DDD dandogli il numero definitivo e la somma delle due superfici parziali.
Spero di essere stato utile.
Cordialità