Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Software per TAF su Vista
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Software per TAF su Vista

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 17:44

Carissimi colleghi e non
qualcuno di voi usa Windows Vista ?
Se si, saprebbe dirmi quale programma per visualizzazione e stampa TAF (AdT) è riuscito ad installare?
Io sto provando ma tutti mi danno messaggi di errore e non funzionano.:roll:

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 14:44

Up :arrow:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 14:57

Salve
La mia è una cosiderazione personale.
Perchè partire al contrario?
prima viene Vista e poi tutto il resto?
Io penso che prima vengono i software che si conoscono, che si sanno utilizzare a menadito, dei quali si conoscono pregi e difetti, poi viene il sistema operativo, vecchio o nuovo ma che deve accogliere e far funzionare i nostri programmi.
Ora, se pregeo ha problemi con vista e pure Docfa e tutti gli altri software, perchè migrare in Vista senza pensare che si potrebbe restare a piedi?

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 15:07

"dioptra" ha scritto:
Salve
La mia è una cosiderazione personale.
Perchè partire al contrario?
prima viene Vista e poi tutto il resto?
Io penso che prima vengono i software che si conoscono, che si sanno utilizzare a menadito, dei quali si conoscono pregi e difetti, poi viene il sistema operativo, vecchio o nuovo ma che deve accogliere e far funzionare i nostri programmi.
Ora, se pregeo ha problemi con vista e pure Docfa e tutti gli altri software, perchè migrare in Vista senza pensare che si potrebbe restare a piedi?

Cordialmente



..infatti, ieri sera mi sono arrabbiato non poco perchè volevo comprare un pc di quelli di marche conosciute, in quanto davano dei software con licenza d'uso, e non riuscivo a trovare un pc con il windows xp come sistema operativo, erano tutti con vista.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 16:08

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 20:22

Quindi sono l'unico fesso che ha comprato un notebook con Vista e non riesce a caricare un programmino per leggere e stampare i files TAF...
ne prendo atto.

per dioptra: non resto a piedi perchè comunque sia ho altri pc con xp... e del resto è difficilissimo trovare un notebook con xp.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 00:01

Salve
io stesso, per ragioni di lavoro, mi sono comprato un PC con Vista. Ho notevoli difficoltà a far girare i vecchi programmi.
Molti devono essere riscritti per forza.
Difatti le difficoltà a far girare i vecchi programmi e la necessità di dover riscrivere programmi che funzionavano benissimo con XP solo per farli girare con vista ma senza aggiungere nuove funzionalità non ha portato molta acqua al mulino di Vista.
Lo stesso MSDOS funziona ancora bene su XP.
E' il primo S.O. di Microsoft che viene imposto al mercato anzichè richiesto dal pubblico.
Quando uscì l'OS2 di IBM , pur essendo un sistema operativo a 32 bit non ebbe il successo di Windows. Costava troppo e aveva bisogno di troppe conoscenze per scrivere programmi. Il software è la linfa che fa vivere un sistema operativo. Un sistema operativo senza software è un SO morto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 00:12

Per la cronaca, sono riuscito a installare questo:
www.studiomazzetti.com/download.htm

C.A.M. - che tra l'altro è anche "sponsorizzato" da pregeo.it.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie