Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Software Freeware per compilazione Successioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Software Freeware per compilazione Successioni

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 20:43

Guarda caso, proprio in questi giorni sto bazzicando il web alla ricerca di software per successioni... Ovviamente sono capitato nel più volte citato DEAS, che ho provato in demo e devo dire è veramente fatto bene
Ma mi vengono alcune domande:

1- potrebbe l'AdE opporsi alla presentazione della successione su un modello non "originale" (anche se identico, ma stampato da me comune mortale?)
2- gli intercalari sono gestiti e inseriti in stampa direttamente dal programma??
3- come andrebbero stampati questi documenti?? Per forza A/4 fronte-retro, o anche A/4 solo fronte?

Prima di affrontare una spesa, vorrei sincerarmi di comprare il software per USARLO, e non essere costretto alla fine a giochicchiarci, causa il funzionariotto di turno
Esperti, fatevi sentire!! 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 21:11

"malteser" ha scritto:
Guarda caso, proprio in questi giorni sto bazzicando il web alla ricerca di software per successioni... Ovviamente sono capitato nel più volte citato DEAS, che ho provato in demo e devo dire è veramente fatto bene
Ma mi vengono alcune domande:

1- potrebbe l'AdE opporsi alla presentazione della successione su un modello non "originale" (anche se identico, ma stampato da me comune mortale?)
2- gli intercalari sono gestiti e inseriti in stampa direttamente dal programma??
3- come andrebbero stampati questi documenti?? Per forza A/4 fronte-retro, o anche A/4 solo fronte?

Prima di affrontare una spesa, vorrei sincerarmi di comprare il software per USARLO, e non essere costretto alla fine a giochicchiarci, causa il funzionariotto di turno
Esperti, fatevi sentire!! 8)




Io uso questo programma.

1 domanda:
No, personalmente mai successo, tra l'altro nella stampa compare l'autorizzazione data alla GEONETWORK

2 domanda
Si

3 domanda
dipende da te, io inizialmente stampavo le successioni solo su una faccia del foglio, poi per consumare meno carta (e meno alberi) ho cominciato a stampare sulle due facce del foglio A4. Attenzione la tua stampante deve prevedere questa possibilità.

Ciao, max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 21:21

Anch'io uso DEAS da oltre dieci anni, è molto efficiente, il canone annuale per assistenza e aggiornamenti attualmente è di 72 euro.
Viene aggiornato tempestivamente ai cambi di normativa, la stampa può essere effettuata anche su fogli A/3 in formato libretto, simile ai modelli ministeriali, in tutti gli Uffici che ho presentato le successioni l'hanno sempre accettato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 21:22

"lorenzo8125" ha scritto:
infatti ho visto le funzioni, addirittura si prende le visure in automatico, senza doverle trascrivere a mano, io avevo visto quello della Analist che lo ha un mio collega, non è male nemmeno quello, ma questo è davvero il numero uno, un altra domandina geoalfa, che differenza c'è tra la versione completa e quella LT? oltre al prezzo naturalmente, cmq 379 euro, non mi sembrano eccessive, buttiamo dalla finestra tanti soldi per cazzate, guardasi telefonino ultima generazione, che ha mille funzioni, e noi usiamo sempre le stesse, cioè telefono e basta. :lol:



Non sono geoalfa.

La differenza sta nel fatto che la versione completa contiene anche la parte per fare la voltura. Crea infatti il file per il software Voltura della SOGEI.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao, max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2009 alle ore 10:16

"max1" ha scritto:
"lorenzo8125" ha scritto:
infatti ho visto le funzioni, addirittura si prende le visure in automatico, senza doverle trascrivere a mano, io avevo visto quello della Analist che lo ha un mio collega, non è male nemmeno quello, ma questo è davvero il numero uno, un altra domandina geoalfa, che differenza c'è tra la versione completa e quella LT? oltre al prezzo naturalmente, cmq 379 euro, non mi sembrano eccessive, buttiamo dalla finestra tanti soldi per cazzate, guardasi telefonino ultima generazione, che ha mille funzioni, e noi usiamo sempre le stesse, cioè telefono e basta. :lol:



Non sono geoalfa.

La differenza sta nel fatto che la versione completa contiene anche la parte per fare la voltura. Crea infatti il file per il software Voltura della SOGEI.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao, max




In oltre ti stampa anche il modello di voltura cartaceo compilato in tutte le sue parti.
E' un grande programma e lo consiglio vivamente......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2009 alle ore 10:18

"max1" ha scritto:
"malteser" ha scritto:
Guarda caso, proprio in questi giorni sto bazzicando il web alla ricerca di software per successioni... Ovviamente sono capitato nel più volte citato DEAS, che ho provato in demo e devo dire è veramente fatto bene
Ma mi vengono alcune domande:

1- potrebbe l'AdE opporsi alla presentazione della successione su un modello non "originale" (anche se identico, ma stampato da me comune mortale?)
2- gli intercalari sono gestiti e inseriti in stampa direttamente dal programma??
3- come andrebbero stampati questi documenti?? Per forza A/4 fronte-retro, o anche A/4 solo fronte?

Prima di affrontare una spesa, vorrei sincerarmi di comprare il software per USARLO, e non essere costretto alla fine a giochicchiarci, causa il funzionariotto di turno
Esperti, fatevi sentire!! 8)




Io uso questo programma.

1 domanda:
No, personalmente mai successo, tra l'altro nella stampa compare l'autorizzazione data alla GEONETWORK

2 domanda
Si

3 domanda
dipende da te, io inizialmente stampavo le successioni solo su una faccia del foglio, poi per consumare meno carta (e meno alberi) ho cominciato a stampare sulle due facce del foglio A4.
Attenzione la tua stampante deve prevedere questa possibilità.
Ciao, max



salve!
io invece sono geoalfa!
condivido quanto sostenuto da max1, soprattutto fo sapere che quando hanno (quasi) liberalizzato l'uso degli stampati la GeoNetwork che ha progettato e commercializzato DEAS II ha richiesto ed ottenuto di poter utilizzare il facsimile degli stampati originali con autorizzazione n° I/1/105622 del 16/7/1998!
e questo per darci la certezza dell'utilizzo del faxsimile che bene o male è sempre di proprietà dello Stato.

ah! dimenticavo: gli intercalari sono gestiti automaticamente, come il resto della denuncia, per esempio, quando rilego il fascicolo, inserisco gli intercalari per ordine di n°, - ma poi che importanza ha? l'importante è compilarlo correttamente e stamparlo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2009 alle ore 18:37

[quote]se hai letto i post precedenti avrai notato due linee di tendenza:

1.- quella tendente ad avere la maggiore sicurezza possibile, e non vuol dire usare un Sw ad occhi chiusi - senza controllare -!

2.- quella tendente al fai da te, che vol dire essere padroni assoluti della materia in tutti i suoli risvolti, farsi degli applicativi autonomamente, o usare quelli già in circolazione!
però manca sempre qualcosa e la garanzia del risultato! non si è mai sicuri di aver soppesato tutti i codicilli ecc. ecc.


la domanda conclusive è :
-> è conveniente che mi doti di un software che mi fa stare tranquillo, perché mi aiuta ad essere sempre aggiornato,
oppure
--> è conveniente che oggi risparmi qualcosa e compili la denuncia con le relativa voltura manualmente - sia essa di decine di cespiti o un unico cespite ?

a voi l'ardua sentenza e l'arduo soppesamento del portafogli!!!

cordialità[/quote]
appunto siccome non mi ritengo di essere esperto in materia ne tantomeno conosco a menadito tutti i codicilli però sarei più propenso verso il fai da me perchè sono arcisicuro che per quanto un SW sia fatto bene pure a loro possa sfuggire qualcosa oppure cosa più ovvia il manuale non tratti i casi specifici in maniera ampia.
A tal proposito io personalmente non comprerei MAI un SW di calcolo per C.A. perchè se è pur vero che anche un cr***** assoluto puo progettare con i SW di oggi il guaio è che rimane un cr***** con in mano una ferrari, io pertanto riconosco i miei limiti e mi affido a chi è più esperto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2009 alle ore 21:53

Questo potrebbe essere d'aiuto a tutti quelli che non hanno un programma:
www.angelopidala.it/files/modsucc.doc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2009 alle ore 23:53

Scusate ma i vostri software producono il mod.4 con la dicitura "CONFORME MOD.MINISTERIALE PROT.N.301282 DEL 07/02/2003" di cui parla il post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 12:27

"save80" ha scritto:
Scusate ma i vostri software producono il mod.4 con la dicitura "CONFORME MOD.MINISTERIALE PROT.N.301282 DEL 07/02/2003" di cui parla il post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ?


Ogni software ha la sua autorizzazzione ministeriale, quella indicata da te si riferisce all'autorizzazione del software "Successioni" dell'AnalistGroup......
se prendi un altro software di società diversa logicamente avrà un autorizzazione diversa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 15:02

grazie Cesko,
e se io invece non ho nessun software e lo compilo come altri su word quale dicitura devo inserire?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 15:26

"save80" ha scritto:
grazie Cesko,
e se io invece non ho nessun software e lo compilo come altri su word quale dicitura devo inserire?
saluti


in questo caso ti consiglio di comprare una bella macchina da scrivere e compilare il Mod. 4 originale......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 17:16

Ciao a tutti, qua trovate il modello per la dichirazione di successione completo di tutto in formato word.

www.prolocouscio.it/modulistica.htm

Cordiali Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 17:19

"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti, qua trovate il modello per la dichirazione di successione completo di tutto in formato word.

www.prolocouscio.it/modulistica.htm

Cordiali Saluti :wink:


meglio questo che ho trovato io........:
www.angelopidala.it/files/modsucc.doc
almeno è a colori!!!! :lol: :lol: :lol:
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 17:32

"CESKO" ha scritto:
"Sebax" ha scritto:
Ciao a tutti, qua trovate il modello per la dichirazione di successione completo di tutto in formato word.

www.prolocouscio.it/modulistica.htm

Cordiali Saluti :wink:


meglio questo che ho trovato io........:
www.angelopidala.it/files/modsucc.doc
almeno è a colori!!!! :lol: :lol: :lol:
cordialmente



L'ho trovato anchio quello ma mancano alcune diciture. :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie