Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Serre di azienda agricola
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Serre di azienda agricola

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2010 alle ore 20:25

Ciao a tutti ho letto altri post che parlano di questo argomento ma non sono molto convinto secondo voi delle serre legate a una azienda agricola vanno rappresentate in mappa? queste serre hanno un cordolo in c.a. si vede che non sono proprio costruzioni precarie cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 21:36

nessuno ha qualche idea?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 21:54

Se stiamo parlando di strutture idonee alla protezione delle colture, la risposta è no, non vanno rappresentate.
Occorre fare una semplice variazione colturale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
761

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2010 alle ore 07:39

"icarus" ha scritto:
Ciao a tutti ho letto altri post che parlano di questo argomento ma non sono molto convinto secondo voi delle serre legate a una azienda agricola vanno rappresentate in mappa? queste serre hanno un cordolo in c.a. si vede che non sono proprio costruzioni precarie cosa ne pensate?



La mia AdT distingue le serre di due modi:

a) serre in cui l'impianto della coltivazione viene fatto direttamente a terra, es. insalata, pomodoro, peperoni: in questo caso non occorre fare niente;

b) serre in cui NON si fa l'impianto a terra ma bensì in vaso o vaschette, es. piantine da rivendere, fiori: in questo caso pregeo + docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 13:35

il mio caso è una azienda agricola per cui allora procederò ad accatastarle
grazie se cè qualche altra interpretazione è gradita ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 14:12

Ha ragione Bertone, bisogna prestare attenzione a come viene svolta la coltivazione.
E' ininfluente se è un'azienda agricola o meno.

L'argomento vine trattato da questa circolare del Ministero dell Finanze "Circolare del 09/09/1993 n. 3"

http://www.cgmo.it/3_attivi/3_2/catasto/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie