Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / scatto fotografie su fondo vicino: legale?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore scatto fotografie su fondo vicino: legale?

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 18:42

salve a tutti,
vi metto un quesito non propriamente catastale ma comunque attinente la professione con la speranza che mi possiate illuminare su un dubbio che mi ha messo un collega...

mi hanno chiamato per redigere una sorta di "stato attuale" di alcune proprietà confinanti (fabbricati in aderenza con aree di pertinenza), i proprietari stanno andando in causa perchè uno di questi ha chiuso un canale di scolo delle acque che era a servizio del fondo superiore.

il proprietario danneggiato dalla chiusura di questo canale mi ha contattato per fare uno stato attuale della "zona interessata" con tanto di planimetrie, foto ecc... con le varie indicazioni del caso che ora non sto a dirvi.

il problema è questo:

posso io scattare delle foto dal fondo del mio committente verso il fondo del vicino e "pubblicarle" in un elaborato che poi dovremmo consegnare al giudice per meglio comprendere i fatti che le due parti esporranno...

grazie a chi vorrà aiutarmi, un mio collega sostiene che sto violando la privacy del vicino e non sarebbe il caso di fare fotografie visto che hanno "la penna facile" e magari mi becco una denuncia!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 19:25

SECONDO ME PER EVITARE IL PROBLEMA:
1) il Tuo Cliente dovrebbe citare in Tribunale il Vicino
2) il Tribunale nominerà' un CTU
3) il Tuo Cliente nominerà Te come CTP


A QUESTO PUNTO PER QUANTO RIGUARDA SOPRALLUOGHI E FOTO NON CI SARA' PIU' NESSUN PROBLEMA


[size=24] ALMENO CREDO !!!!! OCCHIO ALLA PRIVACY [/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 19:32

scatta, scatta, anche se più che "pubblicarle" dovresti allegarle alla tua perizia.
a me non mi hanno mai denunciato.
di la verità nient'altro che la verità.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 20:50

"neotopog" ha scritto:
............
mi hanno chiamato per redigere una sorta di "stato attuale" di alcune proprietà confinanti (fabbricati in aderenza con aree di pertinenza), ..........
..........
il proprietario danneggiato ..........mi ha contattato per fare uno stato attuale della "zona interessata" con tanto di planimetrie, foto ecc... con le varie indicazioni del caso ............

il problema è questo:
posso io scattare delle foto dal fondo del mio committente verso il fondo del vicino e "pubblicarle" in un elaborato che poi dovremmo consegnare al giudice per meglio comprendere i fatti che le due parti esporranno...
..............
un mio collega sostiene che sto violando la privacy del vicino ..........



in questi casi sarebbe meglio che
1.- l'accertamento tecnico preventivo venga richiesto al giudice, come giustamente ti dice exanatra, perchè solo la perizia del CTU " fotografa " e "descrive dettagliatamente" lo stato di fatto a memoria futura da utilizzare per una successiva causa di merito.
2.- durante la stesura della CTU, tu nella veste di CTP potrai scattare tutte le foto che vuoi, per "controbattere adeguatamente la CTU" nell'interesse pieno e legittimo del tuo cliente.

la semplice CTP da allegare alla citazione in giudizio, lascia il tempo che trova, perchè nel frattempo colui che ha commesso l'azione illegittima, prima che il CTU si pronunci, potrebbe cambiare lo stato di fatto e ti "fregherebbe"!

comunque nel caso che il tuo cliente volesse comportarsi come si sul dire... alla carlona... è meglio che le foto le facesse un fotografo professionista!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2007 alle ore 21:54

salve,
in realtà è il vicino che ha citato dal giudice di pace il mio cliente per danni alla sua proprietà in quanto l'acqua va ora a finire nel suo cortile e li rimane (visto che non c'è più nessun canale)

io in effetti anche fotografando posso solo mostrare com'è adesso il posto, giusto per capire il giudice dove va l'acqua, per la situazione antecedente si baseranno su testimonianze non di certo su queste foto che serviranno giusto a comprendere meglio dimensioni, forme, posizione dei fabbricati, strade ecc... così le foto unite alle planimetrie daranno una chiara idea dei luoghi

in ogni caso, ringraziandovi per le indicazioni sempre preziose, la mia domanda era volta proprio all'aspetto "legale" delle foto ma non tanto riguardo a ciò che dovranno dimostrare quanto al fatto se "posso allegarle" in questi elaborati (che non sono proprio una perizia)....

spero di essermi spiegato meglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2007 alle ore 08:21

se le cose stanno così è ovvio che puoi allegare qualsiasi atto podotto non fraudolentemente allo scopo di far conoscere ai giudici la verità.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2007 alle ore 18:58

e quello che ti dicevo io...
puo fare le foto e allegarle alla tua perizia di parte.
saluti :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2007 alle ore 21:29

grazie a tutti per il conforto in una situazione di confusione e dubbi che mi aveva creato il mio collega....

anche a me non sembrava ci fosse nulla di illegale in tutto ciò!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie