Forum
Argomento: Scarto elevato misurate PF
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
totonno? spostare=demolire? boh? non mi pare, proprio. tieni conto che joloki era già molto confuso da prima. che gli dobbiamo aumentare la confusione?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salvatore e totonno vi state comprendendo male, Salvatore vuole dire lo stesso numero di PF e totonno intende un diverso numero di PF. Io penso che un PF, pur rimanendo lo stesso numero, si potrebbe spostare a condizione che non sia mai stato usato in precedenza. Saluti carissimi colleghi
|
|
|
|

joloki
Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53
Messaggi:
81
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: "joloki" ha scritto: Si, ma in base a quale criterio gli "altri" avrebbero battuto il PF01 se dal 2005 è stato spostato con tanto di monografia che non lascia spazio a interpretazione? solo per precisare: un PF non può essere spostato, mai. Perdonatemi, nella fretta non ho usato la giusta terminologia. Ovviamente dovevo usare il verbo sostituire, non spostare. Sorry.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per me è la stessa cosa. Il PF nuovo è stato spostato rispetto a quello annullato. Se poi vogliamo allungare il brodo della discussione puntualizzando sulla terminologia adottata io ci sono. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"totonno" ha scritto: Per me è la stessa cosa. Il PF nuovo è stato spostato rispetto a quello annullato. Se poi vogliamo allungare il brodo della discussione puntualizzando sulla terminologia adottata io ci sono. Saluti che forse tu totonno stai a pensare che certi edifici cedono (e più spesso cedono di più i muri di recinzione) e in tal caso uno dopo anche un anno si ritrova lo spigolo spostato di 5 o 10 centimetri? (sto scherzando, anche se è fatto realistico). mi ricordo che si è sempre detto "demolizione" proprio perché scompariva dal mondo della TAF...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Salvatore_B." ha scritto: "totonno" ha scritto: Per me è la stessa cosa. Il PF nuovo è stato spostato rispetto a quello annullato. Se poi vogliamo allungare il brodo della discussione puntualizzando sulla terminologia adottata io ci sono. Saluti che forse tu totonno stai a pensare che certi edifici cedono (e più spesso cedono di più i muri di recinzione) e in tal caso uno dopo anche un anno si ritrova lo spigolo spostato di 5 o 10 centimetri? (sto scherzando, anche se è fatto realistico). mi ricordo che si è sempre detto "demolizione" proprio perché scompariva dal mondo della TAF... scusate.......... ma avete visto la monografia del punto in questione? il PF 1 è stato annullato per corrosione del mare! questa è forte
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Buon giorno,...e se il buon joloki "chiedesse cortesemente" al collega che ha utilizzato quel maledetto PF, qual'è il punto preciso, non ci vedrei nulla di male o di scorretto. Non è raro che magari operando in zone nuove, ove trovo difficoltà con i pf, di chiedere a qualche tecnico del posto qualche delucidazione in più,..mica mi mangia !!!! Al massimo mi manda a .... Anche perchè noto delle discrepanze tra quanto riportato in mappa e lo stato dei luoghi come si evince della foto in monografia,..il locale mi sembra più corto,..non sò,...mha....non vorrei vi fosse qualche ecquivoco di fondo - Comunque almeno joloki si può consolare col fatto che vive nei pressi della splendida costiera sorrentino-amalfitana ( opere abusiva a parte )
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
La soluzione di Anonimo_Leccese è molto pertinente e la condivido! I dubbi che si pongono al collega, potrebbero benissimo indurlo a rivedere la sua posizione e, non ultimo, il modo di come lo stesso ha predisposto l' annullamento del PF01 ( e non spostare, demolire ecc..) illeggibile e non usufruibile: www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=090030G97... ed il modo di come ha provveduto per la nuova istituzione del PF09, che risulta essere del tutto difforme dalle Norme che regolano la formazione della maglia dei Punti fiduciali! Tanto per ricordare, se si fa una semplicissima ricerca, si trova: http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559%3A5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=annullamento+e+istituzione+dei+Punti+Fiduciali&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org%2Fforum%2Fpregeo-e-docfa%2Fprincipianti-allo-sbaraglio%2Fscarto-elevato-misurate-pf-33172%2Fstart%2F45%2F%23messaggio209512&ref=www.geolive.org%2Fforum%2Fpregeo-e-docfa%2Fprincipianti-allo-sbaraglio%2Fscarto-elevato-misurate-pf-33172%2Fstart%2F45%2F&ss=31501j79971023j52#gsc.tab=0&gsc.q=annullamento%20e%20istituzione%20dei%20Punti%20Fiduciali&gsc.page=1 nella quale si trova anche una Guida! Ma tornando a bomba sulla materia, indico qui un link per dimostrare un corretto annullamento di un PF che ... era stato spostato a seguito di demolizione e ricostruzione di edificio: http://www.visualtaf.it/2.0/m.aspx?PF=06135AI156&K=582A2464&S=G
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve La cosa più sensata è quella di far certificare al catasto quale sia il punto certo (PF) da battere sul posto. Saluti cordiali Semba incredibile decine e decine di risposte, quando si potrebbe utilizzare la procedura di cui sopra e senza incorrere in problematiche future. Saluti riposanti a tutti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: [quote="SIMBA964"]Salve La cosa più sensata è quella di far certificare al catasto quale sia il punto certo (PF) da battere sul posto. Saluti cordiali In tutta onestà non ho mai sentito parlare, da 23 anni che faccio questo (sporco) mestiere di certificazione catastale di un pf,..... forse intendi dire di far collaudare il tipo dietro richiesta specifica in relazione da parte di chi redige e firma il tipo ? In quasto caso sì, però se fossi io il tentativo di parlare con l'altro tecnico lo farei, come ultimo ed estremo tentativo, prima di presentare un tipo per il quale in fase di collaudo viene respinta la mia ipotesi, con problemi ancora maggiori - Non sarebbe la prima volta che una foto in monografia è errata, forse già ne parlai, ma mi capitarono due monografie presentate lo stesso giorno, ma aventi entrambe la stessa identica foto,..quale delle due era quella giusta ? Ho dovuto presentare monografia rettificativa - ( in quel caso il tecnico era addirittura di fuori provincia, per questo non lo contattai)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Scusatemi, ma a mio modo di vedere la cosa dissento fortemente da quanto sostiene SIMBA964 ed Anonimo_Leccese, e vi speigo i motivi: "SIMBA964" ha scritto: La cosa più sensata è quella di far certificare al catasto quale sia il punto certo (PF) da battere sul posto... "Anonimo_Leccese" ha scritto: da 23 anni che faccio questo (sporco) mestiere ... Di nuovo scusatemi, ma: @ Stefano detto SIMBA964: Siamo Professionisti o ragazzini che giocano annoiati? Le norme ci sono ed in parte le ho linkate sopra, quindi dal momento che abbiamo optato per svolgere la Professione, saremmo anche in grado di rispettarle senza "interpretarle"? @ Anonimo_Leccese : Siamo Professionisti o ragazzini che giocano annoiati? Personalmente mi sono sempre ritenuto Professionista con la più ampia visuale possibile sul mondo, con particolare riguardo alla sfera delle mie tante competenze e mi fa molta fatica accettare che si dica o si pensi, neanche per scherzo, che la mia onorata professione fosse considerata mestiere nè tantomeno sporco! Quindi potresti avallare le aspirazioni di Stefano! Stai molto attento a quello che scrivi, perchè per molto meno qualcuno ha subito delle adeguate reprimende! Se poi ti senti a disagio, hai sempre la facoltà di cambiare e metterti a fare un altro mestiere!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Anonimo E così abbiamo scoperto da quanti anni che lavori (grazie), io è da circa 30 (giorno più giorno meno), la procedura è quella di fare una bella istanza all'ufficio catastale il quale prende la prende in carico e decide sul da farsi. Il da farsi consiste in varie soluzioni, una può fare verifica a tavolino, due verifica sul posto, tre decide se confermare o sopprimere quel PF. In questo modo il povero propositore del quesito si toglie ogni inequivocabile dubbio su come procedere, io personalmente una volta ho fatto questa procedura e il catasto ha optato per la soppressione del PF incriminato. Fine della storia Ah dimenticavo che nell'ipotesi il catasto decidesse di riconfermare quel PF del quesito si dovrebbe avere documentazione che resta agli atti. Ciao anonimo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Scusatemi, ma a mio modo di vedere la cosa dissento fortemente da quanto sostiene SIMBA964 ed Anonimo_Leccese, e vi spiego i motivi: ??? Carissimo simba, ma così quando lo presenta il tipo ? Và a spiegare al cliente che il catasto deve fare un collaudo, etc. etc..., sotto le festività natalizie,..poi,...figurati !!! 
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Carissimo simba, ma così quando lo presenta il tipo ? Và a spiegare al cliente che il catasto deve fare un collaudo, etc. etc..., sotto le festività natalizie,..poi,...figurati !!! E' meglio essere sicuri prima, che prendere delle cantonate dopo, e con notevole aggravio di spese e lavoro in più. Supponiamo che in sede di collaudo l'ufficio accerti che si è sbagliata la misura o l'identificazione del PF, come la mettiamo. Se fa una istanza in pochi giorni verrà considerata ed evasa. Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Io ho sempre "sistemato" queste faccende su equivoci di PF da solo. Mi sono accertato da solo cosa c'era che non andava, ho corretto la monografia ed ho presentato i tipi. Senza interpellare altri tecnici, perché si perde solo tempo prezioso...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|