Forum
Autore |
Sanzioni fabbricati rurali |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Ho diverse pratiche in cui devo eseguire la conferma di mappa di fabbricati rurali e successivo docfa per portare al catasto urbano. Tutti sono da tempo di proprietà di persone che non sono coltivatori diretti e non usano detti fabbricati per scopi agricoli. Nella relazione del docfa mi hanno detto di specificare quando questi fabbricati hanno perso i requisiti di ruralità. Cosa si intende?Che data metto?Alcuni dicono la data del TM altri la data di acquisto indicata in atto?E per le sanzioni come la mettiamo (data del 30 giugno 2007)?Qualcuno che riesce a farmi un pò di chiarezza?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Riguardo alla data da indicare sul DocFa ti consiglio di riportare riferimenti temporali "certi" tipo data compravendita, apertura successione, trasferimento diritti, cessazione attività etc. etc., riguardo alle sanzioni l'argomento è già stato ampiamente trattato su questo forum, usa "Cerca sul forum". L'unica novità che ho riguardo a queste ultime è che la Direzione Regionale delle Marche dell'Agenzia del Territorio ha convocato una riunione di tutti i responsabili provinciali per discutere proprio sulle sanzioni. Le vorranno aumentare o sarà solamente un incontro chiarificatore? Boooo ... speriamo bene. Saluti
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Perfetto grazie mille!Ma se indico una data anteriore al 1998 non dovrei pagare nessuna sanzione giusto?
|
|
|
|

geo-91
Iscritto il:
25 Febbraio 2005
Messaggi:
77
Località
Pescopagano
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|